Ricerca
cerca
Addio all'isola del buen retiro

Reportage da Tenerife, da anni considerato una sorta di paradiso per qualità delle vita e opportunità. Ma la crisi economica, il turismo di massa, la speculazione edilizia hanno cambiato qualcosa. Le pagine di Left


leggi ancora

La svolta delle città elettriche

Tra le sfide del nuovo governo quella di accompagnare lo sviluppo della mobilità sostenibile nelle nostra città. Il quadro. L'articolo de il Fatto quotidiano


leggi ancora

"Sui cantieri ora basta con i no politici"

Paola De Micheli, neoministra delle Infrastrutture, cita la casa e la rigenerazione urbana delle periferie tra le priorità del suo mandato. Oltre naturalmente alla questione delle opere da sbloccare sui territori. L'intervista da La Stampa e gli articoli de Il Messaggero e la Repubblica che riepilogano impegni e ostacoli


leggi ancora

"Rigenerare la città pensando in grande"

Dalla sezione regionale dell'Inu suggerimenti e stimoli per un rilancio più ambizioso della città e l'area metropolitana di Reggio Calabria. L'articolo della Gazzetta del Sud


leggi ancora

Una "mappa di comunità" per il quartiere Verderuolo

La comunità per la rigenerazione urbana. Un progetto a Potenza vede la partnership dell'Istituto Nazionale di Urbanistica. L'articolo de La Gazzetta di Basilicata


leggi ancora

Living and Walking in Cities

L'Inu patrocina la conferenza internazionale "Living and Walking in Cities" dell'Università di Brescia, in programma il 12 e 13 settembre prossimi. Il programma in forma integrale e sintetica


leggi ancora

Festival dei Claustri, il patrocinio dell'Inu

Il 13 e 14 settembre prossimi si aprirà ad Altamura, in provincia di Bari, il Festival dei Claustri, un esperimento di azione volontaria e partecipativa di cittadini per la rigenerazione del borgo antico. La città antica di Altamura sarà animata da performance artistiche, laboratori, mostre e incontri con l’autore dal respiro nazionale e internazionale. Tanti saranno, infatti, gli artisti italiani e stranieri che riempiranno i claustri con


leggi ancora

Da Tav al dossier Autostrade: "Va al Pd l'eredità di Toninelli"

Paola De Micheli, nuova ministra delle Infrastrutture. Profilo e dossier aperti. L'articolo de La Stampa


leggi ancora

Nel più piccolo paese della Granda: "Da qui non ce ne andremo mai"

Reportage dalla provincia di Cuneo, da uno dei comuni meno popolosi del nostro Paese. Utile per comprendere le sfide e le difficoltà che devono affrontare le aree interne italiane. Un rilancio è possibile? L'articolo de La Stampa


leggi ancora

Tre milioni di alberi

Il Piano di governo del territorio imposta le scelte urbanistiche a Milano, guardando all'orizzonte del 2030. Le richieste dei cittadini, la scelta di puntare sui nuovi alberi. L'articolo de Il Foglio


leggi ancora

Bagnoli, c'è il sì di Mattarella: il piano costa un miliardo

La firma da parte del Presidente della Repubblica del piano di rigenerazione dell'area di Bagnoli a Napoli. Si configura un'accelerazione? I contenuti. L'articolo de Il Mattino


leggi ancora

La decarbonizzazione necessaria è assente

Le questioni ambientali nel programma del governo nascituro. La mancanza di concretezza e incisività. L'articolo de il manifesto


leggi ancora

La pagliuzza Tav, la trave Ferrovie: i veri dati che la politica ignora

Interrogativi sulla politica dei trasporti nel nostro Paese. Le ingenti risorse pubbliche destinate alle ferrovie, la quota ancora esigua di passeggeri che le utilizzano. L'articolo de il Fatto quotidiano


leggi ancora

Groningen, l’estrazione del gas è un terremoto continuo

In Olanda l’odissea dei cittadini, alle prese con una serie infinita di terremoti collegati all’estrazione di una immensa riserva di gas da parte di una joint venture tra Royal Dutch Shell e dalla statunitense ExxonMobil. L'articolo de La Stampa


leggi ancora

Città (poco) sostenibili

La sostenibilità nelle aree urbane: le buone pratiche a livello locale nel nostro Paese, la mancanza di un coordinamento nazionale. L'articolo del Corriere della Sera


leggi ancora

ECOtechGREEN & AWARD 2019

La nuova edizione del Forum Internazionale ECOtechGREEN & AWARD 2019 sarà a Padova Fiere il 27 e 28 settembre prossimi, nell’ambito di Flormart, il Salone Internazionale dedicato al Florovivaismo. Viene rinnovato per la seconda edizione il Concorso Internazionale di Progettazione interno che intende attrarre l’eccellenza della progettazione internazionale in relazione alle tematiche del verde tecnologico – pensile e verticale, premiando i


leggi ancora

La città diventa laboratorio per i big della street - art. E adesso il tour fra le opere

Genova si scopre città della street art. Ecco come la moderna arte visiva può contribuire a dare un nuovo volto ai luoghi. Un reportage. L'articolo de Il Secolo XIX


leggi ancora

Perché l'Amazzonia sta bruciando

I dati e le cause che riguardano l'aumento di incendi registrato nell'ultimo periodo nella foresta amazzonica. L'articolo del Corriere della Sera


leggi ancora

Lo stadio smart è un affare, un mercato da 6,2 miliardi

La nuova generazione degli stadi è caratterizzata dalla tecnologia e dall'innovazione. Le caratteristiche. L'articolo dell'inserto de la Repubblica "Affari e finanza"


leggi ancora

Masterplan Sopor, il concorso internazionale

Il concorso internazionale per il Masterplan di Sopor, un quartiere di della municipalità di Cluj-Napoca in Romania, scade il 2 ottobre prossimo. Le informazioni


leggi ancora