Ricerca
cerca
Scuole chiuse e mascherine: Delhi soffoca

La capitale dell'India in piena crisi dovuta all'inquinamento: l'intervento della Corte Suprema. L'articolo de la Repubblica


leggi ancora

Sud in recessione: dal 2000 persi 12 miliardi di spesa

Tra i limiti e le criticità evidenziate dal Rapporto Svimez sulla situazione del Mezzogiorno vi è una notevole contrazione degli investimenti pubblici. L'articolo del Sole 24 Ore


leggi ancora

Urbanpromo alla Nuvola Lavazza

L'ultima newsletter di Urbanpromo è un focus sulla Nuvola Lavazza, che dal 12 al 15 novembre ospiterà l'evento


leggi ancora

L'ossessione di difendere il suolo (e non solo)

Commento al romanzo di denuncia di Simona Vinci su degrado ambientale e consumo di suolo, da parte di Paolo Pileri. L'intervento da Città bene comune - Casa della cultura, Milano


leggi ancora

"Nuovo bonus facciate e risparmio energetico saranno cumulabili"

Parla il ministro dei Beni culturali Dario Franceschini. Tra gli argomenti le aspettative attorno al bonus fiscale "facciate". L'intervista dal Sole 24 Ore


leggi ancora

Infrastrutture: l'Italia divisa in due

Lo studio della Banca d'Italia: sono poche le regioni d'Italia in cui la situazione è migliore della media Ue per quanto riguarda infrastrutture e mobilità. Particolarmente critica la situazione in alcune aree del Mezzogiorno. L'incapacità di usufruire dei fondi europei. L'articolo dell'inserto de la Repubblica "Affari e finanza"


leggi ancora

Comuni, fondi a tre vie per gli investimenti

Il governo al lavoro per le misure e le risorse riservate agli investimenti dei Comuni. L'articolo del Sole 24 Ore


leggi ancora

La periferia si estende fuori dal margine

Evoluzioni del concetto e della definizione di periferie, con quelli di marginalità urbana. L'articolo di Left


leggi ancora

Le mani del capitalismo digitale sulla città

L'incremento impressionante dei flussi turistici a Napoli, la proliferazione degli affitti a breve termine, a discapito delle fasce più deboli della popolazione. L'articolo di Left


leggi ancora

Inu Giovani: gli articoli

p>Sull'iniziativa di Inu Giovani, il laboratorio per giovani urbanisti promosso nell'ambito della campagna associativa 2020, scrivono Agenda Tecnica, Lavori Pubblici e Ingenio


leggi ancora

Gli appuntamenti 2019 del Progetto “Città accessibili a tutti”

Il progetto "Città accessibili a tutti" promosso dall'Inu, le iniziative del 2019. L'articolo di SuperAbile


leggi ancora

Marche, siglato protocollo per l’abbattimento delle barriere architettoniche

protocollo d’intesa siglato questa mattina ad Ancona a Palazzo delle Marche tra Consiglio Regionale, Anci Marche, Cerpa Italia onlus (che aderisce al progetto Inu "Città accessibili a tutti") e Coordinamento Are


leggi ancora

Urbanpromo, aperte le iscrizioni

Sul sito web di Urbanpromo è possibile iscriversi a Urbanpromo Progetti per il Paese (12-15 novembre) e Urbanpromo social housing (12-13 novembre) che si svolgeranno il mese prossimo alla Nuvola Lavazza a Torino. Sono disponibili i programmi dei due eventi


leggi ancora

Città e bellezza, questione di facciata

La misura che dispone una sostanziosa detrazione fiscale per le spese sostenute per il rifacimento delle facciate degli immobili nel nostro Paese deve essere solo un primo passo di una politica che guardi alla qualità estetica del patrimonio edilizio nelle nostre città. I numerosi vantaggi. L'articolo di Innocenzo Cipolletta dal Sole 24 Ore


leggi ancora

Le case inglesi illuminate dal vento

In Gran Bretagna l'elettricità prodotta a fonti rinnovabili ha superato quella proveniente dalle fonti fossili. Il quadro. L'articolo de la Repubblica


leggi ancora

L'oasi perduta

Da la Repubblica reportage dal Marocco, dove gli effetti del cambiamento climatico sono drammaticamente visibili in aree pregiate. Un esempio


leggi ancora

Un vincolo monumentale che paralizza un intero quartiere. Il caso QT8

La contesa nel capoluogo lombardo, il vincolo monumentale che per il Comune blocca operazioni di riqualificazione vitali per il quartiere QT8. L'articolo de Il Foglio


leggi ancora

La crisi senza fine dell'edilizia: bloccate opere per 62 miliardi

All'assemblea Ance presente una rappresentanza del governo. La denuncia dei costruttori sulle opere bloccate sul territorio. L'articolo di Avvenire


leggi ancora

De Micheli sblocca il Passante di Bologna

La versione "di compromesso" del passante autostradale a Bologna, che ha ricevuto l'autorizzazione del ministro delle Infrastrutture. L'articolo del Sole 24 Ore


leggi ancora