E' acceso il confronto in seno all'Unione europea sulle modalità della transizione a un'economia a zero emissioni. Le resistenze dei Paesi dell'Est, ma anche della Francia pro - nucleare. L'articolo de La Stampa
Gli alberi e il verde urbano sono strumenti sempre più strategici per la rigenerazione delle città. L'articolo de il manifesto
Fridays for future: obiettivi e articolazioni di un movimento globale. L'articolo de il manifesto
La grande sfida dell'epoca attuale è il contrasto ai cambiamenti climatici. Un percorso iniziato anni fa: ancora tanto è da fare, ma si registrano anche passi in avanti fondamentali. L'articolo de il manifesto
Un documentario riflette e analizza le dinamiche del fenomeno della gentrificazione, che a livello globale evolve ed è sempre più difficile da contrastare. L'articolo di Left
Un volume raccoglie casi di aree industriali caratterizzate da criticità ambientale nel Nord del nostro Paese. L'articolo de la Repubblica
Il cosiddetto modello Milano può essere interpretato anche come una strategia per presentare scelte potenzialmente controverse che riguardano la città e il territorio. L'articolo de il Fatto quotidiano
La presentazione al Parlamento europeo del Green Deal: contenuti, azioni, nodi politici del percorso. Gli articoli de la Repubblica, il manifesto, La Stampa, Sole 24 Ore e Corriere della Sera
Oggi la presentazione della tabella di marcia per il Green Deal europeo. Lo illustra la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. L'intervento da La Stampa
Le ripercussioni nel nostro Paese del Green New Deal della nuova Commissione europea. Parla il ministro dell'Ambiente Sergio Costa. L'intervista da La Stampa
Non solo il negazionismo del presidente Donald Trump. Negli Stati Uniti cresce "dal basso" un movimento di Stati, città e imprese che promuove e realizza azioni per fare fronte all'emergenza climatica. L'articolo de la Repubblica
La battaglia del governo italiano per ottenere spazi di flessibilità di bilancio per quanto riguarda i cosiddetti investimenti verdi. L'articolo de La Stampa
L'impegno della nuova Commissione europea è nel segno della svolta verde e del contrasto al cambiamento climatico. I provvedimenti in cantiere. Gli articoli de la Repubblica e La Stampa
Si rincorrono annunci e auspici sulla grande mole di risorse disponibili per la realizzazione di opere e infrastrutture. In realtà, a un esame attento, i fondi immediatamente disponibili sono molti di meno. L'articolo dell'inserto de la Repubblica "Affari e finanza"
La Venezia nota in tutta il mondo è quella fragile delle bellezze artistiche e monumentali. Ma per un rilancio organico è necessario guardare anche alle altre dimensioni, riconducibili alla città metropolitana. Il libro di Paolo Costa. L'articolo dell'inserto del Sole 24 Ore "Domenica"
L'area del Mediterraneo è particolarmente colpita dai cambiamenti climatici, che non possono che condizionarne la stabilità geopolitica. L'articolo de La Stampa
E' impressionante la lievitazione dei costi per la realizzazione del Mose a Venezia rispetto alle stime iniziali. Il dossier de il Fatto quotidiano
Dario Scannapieco, uno dei vicepresidenti della Banca della Banca europea per gli investimenti, spiega i contenuti della transizione della Bei a un'azione più orientata al contrasto dei cambiamenti climatici. L'intervista dal Corriere della Sera
A proposito dell'organizzazione della quarta Rassegna Urbanistica Regionale della Toscana il presidente di Inu Toscana Francesco Alberti spiega: "Abbiamo voluto raccogliere la sfida lanciata con la Rassegna Urbanistica Nazionale dell’aprile scorso, organizzando, dopo 14 anni dalla precedente edizione, la IV Rassegna Urbanistica Regionale della Toscana. che si è tenuta presso la Palazzina Reale della Stazione di Santa Maria Novella dal 17 al 19
A seguito dell’Assemblea Ordinaria dei Soci della Sezione Piemonte e Valle d’Aosta dell’Istituto Nazionale di Urbanistica del 24 ottobre 2019, il primo Consiglio Direttivo Regionale si è riunito il 20 novembre 2019 per eleggere le cariche sociali per il mandato 2019-2021. La nota con le informazioni