13/03/2020
Un capitolo importante delle iniziative di rilancio di Taranto risiede nella cessione a prezzo simbolico del patrimonio immobiliare ai privati per facilitare la riqualificazione. L'interesse c'è. L'articolo del Sole 24 Ore
13/03/2020
Gli eventi di Parma capitale europea della cultura sono in procinto di essere spostati all'anno prossimo. L'intervista della Gazzetta di Parma all'assessore alla Cultura Michele Guerra
12/03/2020
Sarà l'Università di Padova a ottobre la prima ad aprire un corso di laurea in Scienze per il Paesaggio. L'articolo de il mattino di Padova
Proteste e dibattito sulla realizzazione di una centrale idroelettrica nel Parco del Pollino. L'articolo de il Fatto quotidiano
Il 22 marzo è la Giornata Mondiale dell’Acqua. Per l'occasione il segretario dell'Inu Francesco Domenico Moccia approfondisce gli argomenti connessi allo strumento dei contratti di fiume. L'articolo
La cosiddetta emergenza coronavirus sta influendo sull’organizzazione della vita nelle nostre città. Tra le questioni che sono emerse ci sono il tema della salute dei cittadini ma anche, a livello naturalmente “di scuola”, quello degli approvvigionamenti alimentari. L'assalto ai supermercati di lunedì notte dimostra come la sicurezza alimentare è fonte di preoccupazione in momenti di crisi come questo.
A Pozzuoli, in provincia di Napoli, sta en
E’ online all’indirizzo www.inu90.com il portale che raccoglie le iniziative di celebrazione per il novantesimo anniversario della nascita dell’Istituto Nazionale di Urbanistica.
Nel portale saranno convogliate informazioni sugli eventi che si svilupperanno nelle diverse sedi durante tutto l’anno e ospitati contributi di diversa natura, come riflessioni, segnalazioni bibliografiche e archivistiche, biografie e memorie, gallerie di foto.
Il po
L'ultima newsletter di Urbanpromo è su "Rigenerazione Urbana. Il Social Impact Investing e il ruolo delle risorse comunitarie". Materiale e videointerviste dall'ultima edizione della manifestazione, i progetti di Legacoop Emilia-Romagna, Fondazione Housing Sociale, InvestireRE Sgr
Entro la fine di aprile dovrebbe definirsi il progetto per il nuovo stadio a Milano. Tutto ruota attorno all'equilibrio necessario al mantenimento del vecchio impianto. L'articolo de la Repubblica
L'avanzamento dei lavori per la realizzazione del nuovo Ponte sul Polcevera a Genova. Nonostante l'emergenza coronavirus, sembrano confermate le scadenza previste. L'articolo de la Repubblica
L'emergenza coronavirus porta con sé anche effetti di tipo economico. Quali le migliori misure di contrasto? Obiezione alla strategia della realizzazione di opere sul territorio, sarebbero altri i settori in cui operare. L'articolo de il Fatto quotidiano
Accordo siglato tra l'Istituto Nazionale di Urbanistica e il Consiglio Nazionale delle Ricerche. I contenuti. L'articolo de L'Ufficio Tecnico
Accordo siglato tra l’Istituto Nazionale di Urbanistica e il Consiglio Nazionale delle Ricerche. I contenuti. L’articolo de L’Ufficio Tecnico
leggi ancora
Sono molteplici gli ambiti e i settori che potranno essere migliorati una volta usciti dall'emergenza coronavirus, grazie alle nuove consapevolezze. L'articolo de Il Foglio
Una donna a New York mobilita un quartiere e vince una difficile battaglia legale, ottenendo la riduzione di altezza di un grattacielo in costruzione. L'articolo de la Repubblica
La pianificazione nella capitale, le priorità e gli strumenti necessari. Confronto tra gli ultimi sei assessori all'Urbanistica, tra cui il presidente di Inu Lazio Domenico Cecchini. L'articolo de la Repubblica
La rivista Domus seleziona e segnala i cinquanta studi di architettura emergenti a livello internazionale. L'articolo de La Stampa
Un borgo in provincia di Cosenza è diventato l'oggetto di un esperimento di rigenerazione sociale del Mit di Boston. Poi si è andati oltre, gli abitanti hanno voluto metterlo in pratica. L'articolo del Sole 24 Ore
Il ministro delle Infrastrutture scegliere di dare attuazione al cosiddetto sblocca cantieri, annunciando la nomina di 12 commissari per accelerare la realizzazione di 25 opere sul territorio. L'articolo del Sole 24 Ore