Da Alba a Pantelleria: 26 città vogliono essere Capitale della Cultura

07/07/2023
L'elenco di città e dei territori che concorreranno per il riconoscimento di capitale italiana della cultura del 2026. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Fitto rassicura i sindaci: "Non si toccano i fondi del Pnrr già assegnati"

07/07/2023
All'evento dell'Anci sul Piano nazionale di ripresa e resilienza il confronto sui tempi e sulla distribuzione dei fondi. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

ìIl modello "Milano fa da sé" è finito. Il saggio messaggio di Sala

06/07/2023
La narrazione dell'eccellenza, e di una certa autonomia nello sviluppo, del capoluogo lombardo negli ultimi quindici anni. E' arrivato il momento di cambiare paradigma? L'articolo de Il Foglio

LEGGI TUTTO

Comuni, investimenti boom. Decaro: "Sul Pnrr corriamo"

06/07/2023
L'evento dell'Anci sul Piano nazionale di ripresa e resilienza, le cifre che testimoniano di un lavoro serrato per condurre in porto gli investimenti. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Decreto ricostruzione, aiuti post alluvione fino a 2,75 miliardi

06/07/2023
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto per la ricostruzione dei territori colpiti dal maltempo. I contenuti, con il dettaglio delle risorse stanziate. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

El Nino è tornato: "Porterà caldo record e più eventi estremi"

05/07/2023
E' in arrivo dopo sette anni la corrente calda che riscaldando le acque dell'Oceano Pacifico causerà effetti sulla temperatura a larga scala. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Il paradosso dell'Italia: alta esposizione ai rischi climatici ma la protezione è bassa

05/07/2023
La strada della copertura assicurativa per affrontare i rischi derivanti dalle catastrofì naturali. Il nostro Paese è indietro. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Mortalità cronica

05/07/2023
I 42 Siti di interesse nazionali, dove per legge è stato stabilito che l'inquinamento è fuori scala, pericoloso per la popolazione. L'articolo di Avvenire

LEGGI TUTTO

Periferie, torna la Commissione d’inchiesta. Parla il presidente Battilocchio

05/07/2023

Il 21 giugno scorso il deputato Alessandro Battilocchio (Forza Italia) è stato eletto presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle loro periferie. L’organismo era stato istituito circa tre mesi prima a partire da una proposta di legge dello stesso Battilocchio, divenuta testo unificato, condiviso da tutte le forze politiche. Una Commissione analoga aveva operato

LEGGI TUTTO

Politiche per l'accessibilità: il resoconto del convegno della Rassegna urbanistica di INU Umbria

04/07/2023

Si è svolto venerdì 30 giugno 2023 il convegno “L’Umbria nel contesto nazionale. Politiche per l’accessibilità”, come seconda tappa della Rassegna Urbanistica Regionale RUR Umbria 2023 dal titolo “L’Umbria nelle transizioni”, alla presenza dell’Assessore Regionale Enrico Melasecche Germini, del Dirigente titolare del nuovo Piano Regionale dei Trasporti, Leonardo Naldini, del Direttore del Coordinamento del PNRR, Luca Federici, della Responsabile

LEGGI TUTTO

Sistemare la natura è urgente ma l'Italia resta indietro

04/07/2023
Ecco perché sabotare l'approvazione del provvedimento europeo sul ripristino della natura è autolesionistico. L'articolo di Mario Tozzi da La Stampa

LEGGI TUTTO

Shanghai inquinata brucia 800 tonnellate di carbone all'ora per i condizionatori

04/07/2023
L'ondata di caldo che investe la Cina mette in evidenza la necessità ancora insuperabile di utilizzare il carbone per fare fronte alla domanda di energia. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Il piano nazionale sull'energia non esiste. Indagine su un mistero

04/07/2023
Il dibattito degli ultimi giorni sul Piano nazionale integrato per l'energia e il clima, ma il testo integrale di fatto ancora non esiste. L'articolo de Il Foglio

LEGGI TUTTO

Figliuolo in Emilia-Romagna: "Colpito dal territorio sfregiato"

04/07/2023
Il commissario Francesco Paolo Figliuolo nei territori colpiti dall'alluvione. Le prossime azioni, a cominciare dalla necessità della contezza dei danni. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Comunità energetiche al via

03/07/2023
E' atteso entro la fine del mese il via libera dell'Unione europea alle Comunità energetiche rinnovabili. Una modaliltà di produzione destinata a rivoluzionare il panorama complessivo. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

Pnrr, non dimenticare l'acqua

03/07/2023
L'appello a valorizzare le risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza per migliorare l'efficienza della rete idrica del nostro Paese. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Phoenix, la città del futuro è già con l'acqua alla gola

03/07/2023
Il paradosso della città dell'Arizona, sede di attività innovative, il cui sviluppo è bloccato dalla penuria d'acqua. L'articolo dell'inserto de la Repubblica "Affari e finanza"

LEGGI TUTTO

Italia indietro sull'energia, Pichetto: "Sforzo estremo per centrare i traguardi Ue"

03/07/2023
Il Piano nazionale integrato per l'energia e il clima: i contenuti, gli obiettivi, la modifica della rotta rispetto agli orientamenti precedenti. Gli articoli de La StampaIl Messaggero

LEGGI TUTTO

Per un nuovo ambientalismo

01/07/2023
Il presidente di Legambiente Stefano Ciafani invoca meccanismi rapidi e prese di posizione chiare a favore della realizzazione delle opere necessarie alla transizione green. L'intervento da la Repubblica

LEGGI TUTTO

Pichetto: "Così acceleriamo su rinnovabili ed emissioni"

01/07/2023
La proposta di Piano nazionale integrato per l'energia e il clima inviata alla Commissione europea. Su obiettivi e contenuti parla il ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto Fratin. L'intervista dal Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO