RASSEGNASTAMPA

Le bombe d'acqua e le nostre colpe

17/05/2023
Il clima è cambiato e gli eventi estremi sono aumentati. L'intervento dell'uomo è stato in molti casi un fattore peggiorativo delle conseguenze. L'articolo di Mario Tozzi da La Stampa

LEGGI TUTTO

L'Italia centrale e l'occasione da cogliere nel post sisma

16/05/2023
La questione del declino dell'Italia Centrale che avrebbe bisogno per essere affrontata con efficacia di un approccio più deciso e sistemico. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

Costruire campus universitari fuori dalle città contro il "caro affitti"

16/05/2023
La proposta di costruire campus per aumentare gli alloggi, facendo leva sulle aree delle città universitarie meno congestionate. L'articolo de Il Foglio

LEGGI TUTTO

L'effetto "marmellata" pesa su Nuova Pescara

16/05/2023
La fusione dei Comuni di Pescara, Montesilvano e Spoltore in Abruzzo porta con sè anche questioni che riguardano la forma e l'identità urbane. Tra gli altri l'intervento di Roberto Mascarucci, presidente di INU Abruzzo e Molise. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

Perché il dibattito sugli studentati è una spia pericolosa per il Pnrr

15/05/2023
L'urgenza di aumentare gli alloggi sociali e gli studentati rischia di portare con sé la sottovalutazione delle conseguenze di una gestione e di un controllo delle procedure poco rigorosi e svantaggiosi per la parte pubblica. L'articolo de Il Foglio

LEGGI TUTTO

I vicoli e i murales: Bari, così è rinata la città impossibile

15/05/2023
Passa anche per l'arte e la cultura la strada per una nuova vita di alcune parti del capoluogo pugliese. L'articolo Gianrico Carofiglio da la Repubblica

LEGGI TUTTO

Non lasciamo soli gli studenti

15/05/2023
Il problema della casa nel nostro Paese ha molte cause e radici profonde. Non esistono soluzioni spot. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Le risorse europee sono poche, inutile disperderle nei paesini

15/05/2023
L'esito di un programma per la riqualificazione di edifici comunali dimostra l'importanza, per la qualità della spesa, di prestare attenzione ai criteri e alla concretezza. Una lezione che vale per il PNRR. L'articolo di Edoardo Zanchini da Domani

LEGGI TUTTO

Con Airbnb volano gli affitti

15/05/2023
Gli affitti brevi drogano il mercato, finendo con il penalizzare le fasce più deboli alla ricerca di un'abitazione? L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Il buco nero delle case popolari

15/05/2023
L'edilizia popolare nel nostro Paese, carente sotto tutti i punti di vista. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Parcheggi, negozi, B&B: il Piano casa senza case

15/05/2023
Il programma Pinqua "per la qualità dell'abitare" incide in realtà solo marginalmente sull'emergenza abitativa. L'articolo de il Fatto quotidiano

LEGGI TUTTO

"I grandi progetti andranno a rilento. Inventiamo gli studentati temporanei"

13/05/2023
Nell'ambito della questione della carenza e dei costi degli alloggi per gli universitari l'architetto Mario Cucinella sottolinea le opportunità che potrebbero maturare da soluzioni temporanee e creative. L'intervista da il Giornale

LEGGI TUTTO

New York, fuga dai grattacieli

12/05/2023
La trasformazione di New York spinta dal crollo del lavoro in presenza. Si va verso un modello più "ricreativo"? L'articolo de La Stampal'intervista a Carlo Ratti

LEGGI TUTTO

Alloggi universitari, sbloccato il fondo da 660 milioni

12/05/2023
Prime misure e stanziamenti dal governo per fare fronte alla carenza di alloggi universitari. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

E' già in Padania il "ground zero" della megasiccità

12/05/2023
La Pianura padana è l'area del nostro Paese particolarmente esposta agli eventi siccitosi. Una tendenza che potrebbe peggiorare con il tempo a causa del climate change. L'articolo di Luca Mercalli da il Fatto quotidiano

LEGGI TUTTO

Casa dello studente

11/05/2023
Motivazioni e obiettivi della protesta degli studenti contro il caro affitti. L'articolo de il manifesto

LEGGI TUTTO

Da Roma nuova grana per Schlein: la ztl verde

11/05/2023
La discussione nella capitale sul provvedimento che vieta progressivamente l'accesso alle auto più inquinanti in una vasta area della città. L'articolo de Il Foglio

LEGGI TUTTO

"Zero sfitti in tre anni". Come fare. Parla l'assessore Franco

11/05/2023
L'emergenza abitativa a Milano. La visione e il progetto di Regione Lombardia per affrontare la questione. L'articolo de Il Foglio

LEGGI TUTTO

In caserme abbandonate e conventi vuoti possibile ospitale ventimila universitari

10/05/2023
La mancanza nel nostro Paese di alloggi per universitari, la protesta degli studenti. Le proposte di intervento, tra cui quella di agire su caserme e conventi in disuso. L'articolo de La Stampa e il piano del Comune di Bologna nell'intervista al sindaco Matteo Lepore da la Repubblica

LEGGI TUTTO

Asili, case e treni veloci al Sud: ecco i miraggi PNRR

10/05/2023
Alcuni tra interventi e opere del Piano nazionale di ripresa e resilienza che rischiano di non essere realizzati. L'articolo de il Fatto quotidiano

LEGGI TUTTO