Decreto alluvioni, due miliardi per famiglie e imprese
24/05/2023
Il dettaglio delle misure economiche immediate disposte dal governo per le zone alluvionate in Emilia-Romagna.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
"Un'alleanza delle città per il clima"
24/05/2023
Per la transizione ecologica il ruolo che possono giocare i centri urbani è fondamentale. Il confronto del 5 giugno a Roma. Gli articoli de
la Repubblica e de
La Stampa
LEGGI TUTTO
Il sonno dei governi nell'Italia che frana
23/05/2023
Negli ultimi dodici anni la spesa per progetti sul territorio contro il dissesto non è riuscita a fare il salto di qualità, rimanendo molto al di sotto delle disponibilità.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Città in ostaggio del business B&B
22/05/2023
La scarsa disponibilità di abitazioni, il caro prezzi, sono in qualche modo connessi all'aumento nelle città d'arte degli affitti brevi e turistici?
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Tutti gli alveoli del Po: l'epopea di una Valle che plasma le anime
22/05/2023
Il territorio del Po e dei suoi affluenti: una lunga storia in cui è fondamentale l'opera dell'uomo.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
"La mia città da quindici minuti non è più un'utopia. Da Roma a Milano anche l'Italia ci crede"
22/05/2023
Diffusione ed evoluzione del concetto della città dei quindici minuti. Parla Carlos Moreno.
L'intervista da la Repubblica
LEGGI TUTTO
Dissesto, tutti i fallimenti
22/05/2023
Il nostro Paese è martoriato dagli eventi estremi, le cui conseguenze impattano su un territorio carente di opere e interventi di mitigazione, prevenzione, adattamento. Eppure negli anni i piani nazionali, o almeno il loro annuncio, si sono succeduti con grande frequenza.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Ma il primo problema è che l'Italia ha troppo pochi studenti universitari
22/05/2023
Nel dibattito sul caro affitti c'è poca attenzione su un dato significativo, ovvero la scarsità di studenti universitari e laureati che è peculiarità italiana.
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO
Sul Ponte il timbro di Fratelli d'Italia: "Al bando le archistar, il progetto sia italiano"
19/05/2023
L'orientamento della maggioranza, tra atti parlamentari e dichiarazioni, è fare in modo che la realizzazione del Ponte dello Stretto di Messina diventi occasione di affermazione di identità. I contenuti.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Pichetto: prevenzione, bisogna agire subito. Meno burocrazia, pareri e comitati inutili
19/05/2023
Sull'emergenza in Emilia-Romagna parla il ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto Fratin. La necessità di velocizzare le procedure per realizzare le opere di protezione e prevenzione.
L'intervista dal Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Gli articoli sulla settima edizione della Biennale dello spazio pubblico
18/05/2023
Sulla settima edizione della Biennale dello spazio pubblico che comincerà il
25 maggio prossimo a Roma scrivono
il Giornale dell'architettura,
Agenda Tecnica,
Requadro,
Edilportale,
Ingenio,
Buildnews,
professionearchitetto,
outdoor living design technology,
Mondo Professionisti,
The Plan,
Io Arch,
Artribune
LEGGI TUTTO
Allagamenti e siccità? Qual è la strategia per costruire difese adeguate? Tre domande al governo
17/05/2023
La frequenza degli eventi estremi impone un'agenda degli interventi di mitigazione e prevenzione.
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO
"Sicurezza, si investe solo sull'onda emotiva"
17/05/2023
L'esperienza del Consorzio di bonifica della Romagna Occidentale a evidenziare l'importanza delle opere di prevenzione dal rischio idrogeologico, ma anche la tendenza a intervenire prevalentemente in una situazione di emergenza.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO