Siamo sicuri che in Emilia serva davvero la figura del commissario straordinario?
30/05/2023
Il dibattito sulla nomina di un commissario straordinario alla ricostruzione in Emilia-Romagna. Al di là del nome, la scelta dell'istituto è quella giusta?
L'articolo di Domani
LEGGI TUTTO
Salvini: "Presto i fondi per il Ponte e costerà meno di 13,5 miliardi"
29/05/2023
Ponte sullo Stretto di Messina e rilancio delle Province al cuore dell'intervento del ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
I giovani avevano ragione e sono stati disprezzati
29/05/2023
L'alluvione in Emilia-Romagna dovrebbe invitare a guardare alle proteste dei giovani per l'ambiente con maggiore considerazione.
L'articolo de L'Espresso
LEGGI TUTTO
Nei nomi dei luoghi un destino già scritto
29/05/2023
L'estrema fragilità del territorio del nostro Paese è fotografata da una miriade di nomi di luoghi e di località.
L'articolo de L'Espresso
LEGGI TUTTO
Cemento, scempio e fondi persi. L'ordinaria calamità
29/05/2023
Mancata prevenzione e consumo di suolo sono sicuramente tra le cause del disastro che ha colpito una vasta porzione del territorio dell'Emilia-Romagna.
L'articolo de L'Espresso
LEGGI TUTTO
Trent'anni di disastri
29/05/2023
E' impressionante, a leggere i dati, l'estensione del territorio del nostro Paese a rischio dal punto di vista idrogeologico. Una circostanza di cui sembra non si sia tenuto conto nei decenni.
L'articolo de L'Espresso
LEGGI TUTTO
Non ci stiamo preparando alla prossima alluvione
29/05/2023
Esperti e studiosi di diverse discipline riflettono su interventi e approcci necessari per fare fronte agli effetti del cambiamento climatico sul territorio.
L'articolo di Domani
LEGGI TUTTO
Dal Pnrr sei miliardi di euro contro il dissesto. Von der Leyen: "Ora salviamo Venezia"
27/05/2023
Piano nazionale di ripresa e resilienza e Green Deal: al centro della visita nel nostro Paese della presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen l'importanza dei programmi europei per fare fronte alle priorità, tra cui l'emergenza in Emilia-Romagna.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Dissesto idrogeologico: costruire le istituzioni custodi del territorio
27/05/2023
Contro il dissesto e per l'adattamento al cambiamento climatico le proposte della Società dei territorialisti.
L'intervento da il manifesto
LEGGI TUTTO
Dissesti idrogeologici, un'agenzia ormai è necessaria
26/05/2023
Le proposte di Roberto Morassut: un'agenzia nazionale per la prevenzione dal rischio idrogeologico, una norma che incentivi la trasformazione del patrimonio esistente e non il consumo di suolo.
L'intervento dal Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Piano per il clima pronto a fine giugno: le opere di contrasto a siccità e alluvioni
26/05/2023
Sarebbe vicino il varo dopo molta attesa del Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici. L'impostazione e le misure.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Ponte sullo Stretto, il decreto diventa legge
25/05/2023
Arriva la conversione in legge del decreto sulla realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Quali passi da fare dopo l'alluvione
25/05/2023
Il direttore scientifico dell'ASviS Enrico Giovannini sottolinea necessità e questioni sul tema dello sviluppo sostenibile nel nostro Paese.
L'intervento da la Repubblica
LEGGI TUTTO
Lezioni contro l'Italia del disfattismo
25/05/2023
Alcune riflessioni a partire dalla tragedia dell'Emilia-Romagna. Nel dibattito pubblico spesso alcuni temi ricorrenti sono utilizzati per nascondere incapacità e inefficienze.
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO
Bonaccini: commissario per la ricostruzione. Ma il governo è diviso, slitta la decisione
24/05/2023
Sulla figura del commissario ma anche sugli interventi di medio e lungo e termine per fare fronte al disastro in Emilia-Romagna il confronto nel governo è aperto.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO