Bene gli stoccaggi pieni, ma per il gas è ora di soluzioni strutturali
27/06/2023
L'amministratore delegato di Snam Stefano Venier fa il punto sulle infrastrutture che puntano a migliorare la sicurezza energetica del nostro Paese.
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO
Premio Ilaria Rambaldi, gli articoli
26/06/2023
Premiate all'Aquila le vincitrici del concorso dedicato a Ilaria Rambaldi, che si svolge con il supporto scientifico dell'Istituto Nazionale di Urbanistica. Tra gli altri gli articoli de
il Centro,
outodor living design technology e
Ingenio
LEGGI TUTTO
Clima, gli sforzi non bastano: "Triplicare le rinnovabili"
26/06/2023
Il report che evidenzia la necessità di accelerare notevolmente la produzione di energia rinnovabile a livello globale. La distanza dagli obiettivi da conseguire per rispettare l'accordo di Parigi.
L'articolo de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
Infrastrutture, perché è necessario programmare senza continui salti
26/06/2023
Dagli ex ministri Paolo Costa ed Enrico Giovannini il richiamo e la proposta di modificare radicalmente il metodo di programmazione dello sviluppo infrastrutturale del Paese.
L'intervento da Avvenire
LEGGI TUTTO
Famiglie, un italiano su tre vive da solo
26/06/2023
L'Istat fotografa la crescita costante delle persone che vivono da sole, tra le altre tendenze.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Altro che soldi o commissari, in Romagna serve visione del futuro
23/06/2023
La ricostruzione in Emilia-Romagna: il nodo vero non sta nelle risorse, che sono disponibili, quanto piuttosto nel modo di spenderle. Occorre investire nell'adattamento.
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO
Esondazioni, il rischio Arcadia
22/06/2023
Il difficile equilibrio tra sviluppo e tutela, la necessità di intervenire con opere di protezione dove il rischio idrogeologico è alto. I rischi di una visione troppo concentrata sulla natura.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Commissario per l'alluvione, due nomi per la scelta finale
22/06/2023
Sul tavolo del Consiglio dei ministri di oggi la nomina del commissario per l'Emilia-Romagna e lo schema unico per le ricostruzioni post - calamità.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Ricostruzione a rilento, trentamila persone in attesa di riavere la loro casa
21/06/2023
Luci e ombre, problemi e progressi nella ricostruzione del territori del centro Italia colpiti dal terremoto. Il rapporto relativo ai primi quattro mesi del 2023.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Alluvione, strada in due tempi per la ricostruzione
21/06/2023
Il governo si prepara a nominare il commissario per la ricostruzione in Emilia-Romagna e a porre le basi per un modello unico per le fasi post - calamità.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Expo 2030: Roma senza l'appoggio della Francia
21/06/2023
Si conoscerà a novembre la città che ospiterà l'Expo del 2030. Le motivazioni e i punti di forza della candidatura di Roma: ieri l'illustrazione.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Con Renzo Piano nel museo laico della Turchia
20/06/2023
Reportage dal museo "Istanbul Modern" di Renzo Piano, una struttura in grado di trasmettere messaggi profondi e multiformi rispetto al contesto di riferimento.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Borghi e musei assediati, la Francia ferma i turisti
20/06/2023
L'iniziativa del governo francese per porre un freno al cosiddetto "overtourism" in una ristretta lista di località.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Casa perduta
20/06/2023
Il faro acceso sul mercato immobiliare: torna a farsi difficile l'acquisto delle abitazioni per i redditi medi e bassi.
L'articolo de la Stampa
LEGGI TUTTO
Emergenza abitativa, Laura Pogliani a Radio24
20/06/2023
Nel corso della trasmissione "L'Economia delle Piccole Cose" di Radio24 del 17 giugno scorso è intervenuta Laura Pogliani, coordinatrice della Community dell’Istituto Nazionale di Urbanistica “Politiche e servizi per l’abitare sociale”, assieme all'urbanista Carlos Moreno. Al centro dell'intervista i temi connessi all'abitare a Milano e non solo.
La registrazione
LEGGI TUTTO