Il declino definitivo di un pensiero ambientalista a destra
10/10/2023
Gli emendamenti al decreto asset che mettono in luce l'assenza di un'elaborazione di un pensiero ambientalista di destra, a vantaggio esclusivo di interessi di piccole cordate.
L'articolo di Domani
LEGGI TUTTO
"Tutelare l'ambiente è garanzia di vita"
10/10/2023
La lezione sull'importanza di agire per l'ambiente dal Presidente della Repubblica, in visita ai luoghi del disastro del Vajont.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
La lezione dimenticata del Vajont: stop al cemento nelle zone a rischio
09/10/2023
A sessant'anni dai fatti un elenco degli insegnamenti, in gran parte disattesi, lasciati dal disastro del Vajont, che riguardano la gestione del territorio.
L'articolo di Mario Tozzi da La Stampa
LEGGI TUTTO
Il tabù nucleare
09/10/2023
A che punto è e su quali basi poggia il tentativo del governo di reintrodurre la produzione di energia nucleare nel nostro Paese. La questione esaminata da diversi punti di vista.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
12º Young Planners Workshop dell’ECTP-CEU, il bando. Scadenza per partecipare il 16 ottobre
08/10/2023
E' stato pubblicato il bando per il 12º Young Planners Workshop dell’ECTP-CEU, che si terrà a Danzica in Polonia nell’ambito della conferenza internazionale “Transforming Cities: Shaping Development Policies” dal 6 al 7 novembre prossimi. E' rivolto a giovani pianificatori, soprattutto giovani professionisti, di età non superiore ai 35 anni o che non abbiano più di 10 anni di esperienza nel campo della pianificazione, che vogliano esporre di fron
LEGGI TUTTO
L'autunno caldo dello smog
07/10/2023
Le foto satellitari evidenziano in anticipo rispetto al consueto l'alto tasso di inquinamento dell'area critica della pianura padana.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Pnrr, vertice su nidi, scuole e i piani tagliati delle città
06/10/2023
La cabina di regia sul Piano nazionale di ripresa e resilienza si riunisce per discutere tra le altre cose anche della questione dei Piani urbani integrati che contengono i progetti delle città per i quali è previsto lo stralcio.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Campi Flegrei, via libera al decreto da 52 milioni
06/10/2023
Dal monitoraggio degli edifici all'evacuazione della popolazione. Il Consiglio dei ministri approva il decreto per rispondere all'emergenza dei Campi Flegrei.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
In Transilvania o nei fiordi il caldo cambia il turismo
05/10/2023
Le conseguenze del cambiamento climatico modificano anche il turismo e la domanda di viaggi. Coinvolte l'Italia e l'area del Mediterraneo. Lo studio.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Il grido di Francesco per l'ambiente
05/10/2023
L'esortazione "Laudate Deum" del Papa è un duro monito che prende le mosse dalla sottolineatura delle origini antropiche del cambiamento climatico.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Aree idonee, come scontentare tutti
05/10/2023
Il decreto sulle aree idonee per la produzione di energia rinnovabile rischia, a esaminare la bozza, di rivelarsi un'occasione persa.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
Il ciclo sui Piani territoriali metropolitani: la pagina
04/10/2023
Da febbraio a luglio 2023 è stato condotto dall'Istituto Nazionale di Urbanistica un ciclo di articoli di approfondimento sullo stato dell'arte dei Piani territoriali metropolitani. E' disponibile ora
la pagina dedicata
LEGGI TUTTO
Da Scampia a Caivano? Storia di una rigenerazione possibile
04/10/2023
Il gravissimo caso di violenze ai danni di due cuginette arrivato all’attenzione pubblica nell’agosto scorso, a Caivano, nell’area metropolitana di Napoli, ha riaperto ancora una volta il dibattito sulla questione del degrado delle periferie e sulle strategie possibili di rigenerazione. Si mescolano aspetti che riguardano la sicurezza e la pianificazione e la progettazione urbana. Può essere utile raccontare quanto accade a Scampia, quartiere del
LEGGI TUTTO
Il governo ammette che la sanatoria edilizia non è solo una sparata
04/10/2023
L'intenzione di varare una sanatoria edilizia dichiarata dal ministro delle Infrastrutture trova conferme nelle parole di un rappresentante del governo in risposta a un'interrogazione.
L'articolo di Domani
LEGGI TUTTO