Lazio, il governo impugna il piano casa
01/10/2012
Il governo impugna davanti alla Corte costituzionale il piano casa laziale, come l'Inu auspicava.
L'articolo del Messaggero
LEGGI TUTTO
Alitalia circondata, la nuova frontiera è a Sud
01/10/2012
Diventa sempre più complicato per l'ex compagnia di bandiera mantenere redditizia la tratta principale, Roma - Milano. Si comincia a guardare a Sud, a Catania.
L'articolo di Corriere Economia
LEGGI TUTTO
Ma che fine hanno fatto le dismissioni?
01/10/2012
Fino a poche settimane fa le dismissioni, comprese quelle immobiliari, sembravano essere una priorità del governo e del Parlamento. Oggi già non se ne parla più.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Le biciclette sorpassano le automobili
01/10/2012
Nel 2011 in Italia si sono vendute più biciclette che automobili. Un sorpasso storico, che evidenzia l'avanzare di una tendenza e il cambiamento degli stili di vita.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Fillea: “Edilizia al collasso. Come se fossero sparite 20 acciaierie”
28/09/2012
Drammatico allarme degli edili della Cgil. Il settore delle costruzioni in Italia non smette di precipitare.
L'articolo de l'Unità
LEGGI TUTTO
L'Aquila che vorrei
28/09/2012
L'architetto Renzo Piano parla dell'Auditorium del Castello, che verrà inaugurato il 7 ottobre. Ma anche della situazione del capoluogo abruzzese a tre anni e mezzo dal sisma.
L'articolo dell'Espresso
LEGGI TUTTO
Casa, compravendite in caduta libera
28/09/2012
Dopo l'Istat arrivano i dati, ancora peggiori, dall'Agenzia del territorio che prende in esame il secondo trimestre del 2012. Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, le compravendite di immobili sono diminuite di un quarto.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Qui è di casa la bolla
28/09/2012
Un altro aspetto della crisi del mercato immobiliare italiano è l'invenduto. Le stime parlano di 700mila appartamenti nuovi che non trovano compratori.
L'articolo dell'Espresso
LEGGI TUTTO
Regioni da ricostruire
27/09/2012
Nate nel 1970, con il passare del tempo le Regioni sono entrate in una crisi causata innanzitutto dallo svuotamento dei controlli e del potere effettivo dei Consigli. E' necessaria una rifondazione.
L'articolo di Vittorio Emiliani su l'Unità
LEGGI TUTTO
Barca: non è tutto buio, si può sperare. Ma il futuro dipende dai fondi ordinari
27/09/2012
Il rapporto Swimez dipinge un quadro preoccupante della situazione al Sud. Ma il ministro della Coesione territoriale Fabrizio Barca non vede tutto nero e segnala qualche esempio di inversione di tendenza.
L'intervista da Il Mattino
LEGGI TUTTO
Il Pianificatore territoriale - Una nuova competenza per il governo della città e del territorio
27/09/2012
Convegno Nazionale
promosso da:
Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Torino, Corso di Studi in Pianificazione Territoriale, urbanistica e paesaggistico-ambientale del Politecnico di Torino e Istituto Nazionale di Urbanistica (Sezione Piemonte e VdA)
Salone d’Onore del Castello del Valentino
Viale Mattioli, 39 - Torino
Il programma
LEGGI TUTTO
Case e consumi, gelo sugli acquisti
26/09/2012
In un contesto di evidente contrazione delle spese e del reddito degli italiani, il settore immobiliare appare quello più colpito. L'Istat rileva che nel primo trimestre 2012 sono calati, rispetto allo stesso periodo delle scorso anno, i mutui e le compravendite. I primi della metà, le seconde del 16,9 per cento.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
La tassa sulla casa cambia proprietario, il gettito dell'Imu torna ai Comuni
26/09/2012
Il governo valuta la possibilità rendere, attraverso la legge di Stabilità, i Comuni unici beneficiari del gettito dell'Imu, che attualmente dividono con lo Stato.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Edilizia green per ripartire
26/09/2012
Le novità della quinta edizione di Made Expo, il salone dell'edilizia design e dell'architettura in programma alla fiera di Milano-Rho dal 17 al 20 ottobre. Sarà all'insegna della sostenibilità ambientale e dell'efficienza energetica.
L'articolo di Italia Oggi
LEGGI TUTTO
Infrastrutture, servono cinque miliardi nel 2013
26/09/2012
Sette opere superprioritarie e programmi diffusi, per l'anno prossimo servono cinque miliardi. E' il conto del Ministero delle Infrastrutture.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Quel patto violato con la natura
25/09/2012
Si può abitare in zone a rischio, come la Liguria, a patto di provvedere con costanza alla manutenzione del territorio. Un dovere che è sempre più disatteso.
L'articolo di Mario Tozzi su La Stampa
LEGGI TUTTO
Nessuno si stupisca se franano le Cinque Terre
25/09/2012
Il problema è sempre lo stesso ma le risposte, costantemente, latitano. L'Italia è un Paese ad altissimo rischio idrogeologico e, allo stesso tempo, senza una cultura della prevenzione. Un cocktail rovinoso.
L'articolo di Salvatore Settis su la Repubblica
LEGGI TUTTO
Piano casa Lazio, sotto accusa la nuova legge
25/09/2012
Parte la procedura che forse porterà a una nuova impugnazione di fronte alla Corte costituzionale, da parte del Consiglio dei ministri, del Piano casa Lazio. L'Inu se lo augura.
L'articolo di Edilportale.com
LEGGI TUTTO