RASSEGNASTAMPA

San Francisco in testa alla classifica della mobilità sostenibile. Indietro le italiane

12/02/2025
Sul podio dell’Urban Mobility Readiness Index con San Francisco anche Parigi e Singapore. Milano e Roma si piazzano al 34° e al 41° posto. Le due città è molto indietro nell’adozione dei veicoli elettrici e degli spostamenti in bici ed e-bike. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

Nelle Prealpi, l’adattamento al cambiamento climatico nasce dal basso

12/02/2025
Dalle montagne intorno a Varese, una lezione su come gestire i boschi per renderli alleati delle persone nella lotta alla crisi climatica, promuovendo al contempo stili di vita più sostenibili. Le testimonianze di esperti e amministratori. L'articolo de Linkiesta

LEGGI TUTTO

Piani climatici: solo 10 paesi su 195 rispettano la data prevista dall’Accordo di Parigi

11/02/2025

Il 10 febbraio scadeva il termine per presentare all’agenzia dell’Onu le proprie strategie per abbattere le emissioni del 55 per cento entro il 2035. La scadenza è stata spostata di sette mesi. Anche la Ue prende tempo. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

Salva Milano, sì in Comune

11/02/2025
Il Consiglio comunale del capoluogo lombardo approva la mozione che sostiene l'approvazione del cosiddetto "Salva Milano" e chiede una riforma organica della materia urbanistica. L'articolo de Il Giorno

LEGGI TUTTO

Fatturato degli ingegneri, CNI: dopo il boom arriva un ciclo economico difficile

11/02/2025
Il ciclo economico e le misure che hanno fatto lievitare negli ultimi anni il volume d'affari di ingegneri e architetti. I dati. L'articolo di Edilportale

LEGGI TUTTO

Manfredi sul Salva Milano : "Per il futuro serve una riforma della norma urbanistica"

10/02/2025
Il presidente dell'Anci Gaetano Manfredi intervenendo nel dibattito sul Salva Milano avanza la richiesta di una riforma urbanistica

LEGGI TUTTO

Salva Milano, il fronte del no si organizza: “Scendete in piazza con noi”. Presidio davanti al Comune

10/02/2025
La "rete dei comitati civici e ambientalisti" protesta nel capoluogo lombardo contro il Salva Milano e l'ordine di giorno di sostegno. L'articolo de Il Giorno

LEGGI TUTTO

Overtourism, la protesta sulle Dolomiti

10/02/2025
Una scritta di protesta sulle Dolomiti riapre il dibattito sui rischi derivanti dal boom delle presenze turistiche. L'articolo di open

LEGGI TUTTO

Il costo delle rinnovabili nel 2025? Scenderà ancora del 2 - 11 per cento

10/02/2025
BloombergNEF aggiorna il suo report annuale sul costo livellato dell'elettricità e avvisa: le tecnologie dell'energia pulita batteranno il record del 2024. L'articolo di Rinnovabili 

LEGGI TUTTO

Da Ferrara a Pesaro, così cambia la mobilità urbana grazie alle piste ciclabili

08/02/2025
Aumentano gli spazi per spostarsi in bici, ma vanno convinti i cittadini a lasciare a casa l’auto. Fiab lancia ComuniCiclabili per collaborare e sostenere le iniziative dei sindaci. “La sfida è al Sud”. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

New York pronta a diventare leader nell’Intelligenza Artificiale applicata alle città

08/02/2025
Il sindaco Adams e la New York City Economic Development Corporation (NYCEDC) hanno presentato il primo report che consentirà di trasformare New York nella città leader globale dell’Intelligenza Artificiale applicata. L'articolo di Rinnovabili

LEGGI TUTTO

Non solo Salva Milano: nel Lazio la nuova legge urbanistica è un catalogo degli orrori

08/02/2025
Da il Fatto quotidiano l'intervento di Anna Maria Bianchi, presidente di "Carteinregola", sulle misure sul governo del territorio in approvazione nel Consiglio regionale del Lazio su cui si era già espresso l'INU

LEGGI TUTTO

Salva Milano, il Partito democratico si schiera a favore e Boccia apre sull’ok al Senato

07/02/2025
La posizione espressa dal Partito Democratico sull'approvazione del provvedimento cosiddetto Salva Milano, in discussione in Senato, che sostiene una "sintesi che tuteli il lavoro fatto da Sala con la sua maggioranza e per varare un provvedimento equilibrato per Milano e per il Paese”. L'articolo de Il Giorno

LEGGI TUTTO

Piani clima, l’Ue non rispetterà la scadenza del 10 febbraio ma conferma -90 per cento emissioni al 2040

07/02/2025
Il quadro globale delle tempistiche e degli obiettivi dei piani climatici. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

L’inverno che non c’è. Perfino gennaio ha battuto il record di caldo

07/02/2025
Pubblicati gli ultimi dati di Copernicus. La scomparsa del Niño non ha portato il raffrescamento sperato. E c’è chi dà la colpa al minor inquinamento dell’aria. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

Salva Milano, i tecnici contro il ddl: "Deroga a norme inderogabili senza abrogare"

07/02/2025
Salva Milano, audizioni in Commissione in Senato: le posizioni di Unitel, Consiglio nazionale degli ingegneri e società immobiliari. L'articolo di Edilportale

LEGGI TUTTO

Salva Milano, l'INU in audizione al Senato. La memoria e l'articolo di analisi

06/02/2025
L'Istituto Nazionale di Urbanistica è stato audito in Senato nell'ambito della discussione sul provvedimento cosiddetto Salva Milano. Il presidente Michele Talia ha presentato una memoria. Disponibili anche la dichiarazione del presidente dell'INU del 3 dicembre 2024 e un articolo di commento e analisi dal Giornale dell'architettura di Carlo Alberto Barbieri, componente del Consiglio direttivo dell'INU

LEGGI TUTTO

Rinnovabili, ricorso contro decreto Aree idonee: sentenza del Tar entro marzo

06/02/2025
Si è tenuta il 5 febbraio l’udienza pubblica davanti al Tar del Lazio di tutti ricorsi presentati dagli operatori per impugnare il decreto ministeriale sulle aree idonee. L'articolo di msn dal sole 24 ore

LEGGI TUTTO

Da cosa dipende la sequenza sismica in corso a Santorini

06/02/2025
Analisi scientifica della sequenza sismica riscontrata a Santorini. L'analisi di Greenreport

LEGGI TUTTO

Impianti eolici, 151 sindaci chiedono una legge per limitarli

06/02/2025
La presa di posizione di un gruppo di sindaci che chiedono norme per limitare la diffusioni di impianti di produzione di energia eolica. L'articolo di NT+Enti locali&Edilizia (Il Sole 24 Ore)

LEGGI TUTTO