INUFORMAZIONE

Il 4 e il 5 novembre la Summer School di INU Emilia-Romagna

25/10/2021
Dopo un 2020 di riflessioni e difficoltà collettive, la Summer School di INU Emilia-Romagna torna il 4 e il 5 novembre prossimi più snella e digitale. L'oggetto della Summer School 2021 è "La legge 24/2017 Disciplina regionale sulla tutela e l'uso del territorio: le strategie del PUG e gli strumenti di valutazione", e si terrà in forma mista: i relatori interverranno e si confronteranno in presenza a Bologna, i partecipanti seguiranno a distanza

LEGGI TUTTO

La risposta veneta al Pinqua: il 21 ottobre il webinar della sezione regionale dell'INU

13/10/2021
Si svolgerà il 21 ottobre prossimo l'incontro organizzato in modalità online da INU Veneto e dalla Federazione regionale degli Ordini degli architetti del Veneto incentrato sul Programma innovativo nazionale per la qualità dell'abitare. Il programma e le informazioni per l'iscrizione e la diretta streaming

LEGGI TUTTO

Il 17 ottobre a Roma il Tevere Day

08/10/2021
Il 17 ottobre prossimo si svolgerà a Roma il Tevere Day, momento importante per portare avanti il progetto di riqualificazione del fiume. Per l'occasione si svolgerà una passeggiata sulla banchina sinistra del Tevere da Ponte Cavour allo Scalo de Pinedo. L'iniziativa si propone di far conoscere la trasformazione dell'area del Porto di Ripetta in seguito alla costruzione dei muraglioni. La trasformazione è tutt'ora in atto con la riqualificazione

LEGGI TUTTO

Urbanpromo LETTURE, la registrazione dell'incontro sulla Biennale di architettura

07/10/2021
Il quinto incontro del ciclo "Urbanpromo LETTURE" è stato dedicato a "TRA ARCHITETTURA E DANZA. LA BIENNALE DI VENEZIA 2021. How will we live together?". Ne è stata responsabile la rivista Urbanistica Informazioni, nel corso dell'incontro è stata presentata la Nuova Serie. Si è svolto il 6 ottobre scorso. La registrazione del webinar

LEGGI TUTTO

Urbanpromo LETTURE, il quinto incontro del 6 ottobre riprende la riflessione sulla Biennale di Architettura

25/09/2021
Il quinto incontro del ciclo "Urbanpromo LETTURE" sarà dedicato a "TRA ARCHITETTURA E DANZA. LA BIENNALE DI VENEZIA 2021. How will we live together?". Ne è responsabile la rivista Urbanistica Informazioni, nel corso dell'incontro sarà presentata la Nuova Serie. Si svolgerà il 6 ottobre prossimo sulla piattaforma Zoom. Programma e iscrizioni

LEGGI TUTTO

Call for Papers "The Faro Convention Implementation", scadenza il 20 ottobre

24/09/2021

La recente ratifica della Convenzione Quadro del Consiglio d’Europa sul Valore del Patrimonio Culturale per la Società (Convenzione di Faro) da parte dell’Italia rende attuale il dibattito sul tema del patrimonio culturale come bene comune nelle sue variegate dimensioni materiali, immateriali e legate alla identità dei luoghi e delle comunità.

Il Community Psychology Lab (Dipartimento Studi Umanistici) dell'Università Federico II, l'IRISS (Istitu

LEGGI TUTTO

Tecniche Sapienti, il 4 e 5 ottobre il convegno internazionale

20/09/2021

CONVEGNO INTERNAZIONALE 4 e 5 ottobre 2021

Univ. La Sapienza, Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale, Aula del Chiostro,

Via Eudossiana 18, ROMA

 

Curato da Claudia Mattogno, il convegno è dedicato a valorizzare la presenza femminile nelle facoltà tecnico scientifiche dell’Ateneo con un duplice approccio: quello storico critico per mettere in luce alcune eminenti figure del passato; quello propositivo, per individuare azioni adeguate ad inc

LEGGI TUTTO

Progetti di Città, inizia con l’incontro inaugurale il percorso della Masterclass di INU e INU Giovani con il Comune di Colleferro

13/09/2021

Si è svolto oggi online l’incontro inaugurale della Masterclass “Progetti di Città”, organizzata dal laboratorio INU Giovani e dall’Istituto Nazionale di Urbanistica con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Colleferro, centro dell'area metropolitana di Roma. Vi hanno preso parte gli iscritti, giovani progettisti provenienti da tutta Italia (studenti, dottorandi, ricercatori e professionisti under 35). Il loro lavoro nelle prossime due

LEGGI TUTTO

I giovani progettisti al lavoro sulla nuova Colleferro. Al via il 13 settembre la Masterclass di INU e INU Giovani

06/09/2021

Cominceranno lunedì 13 settembre le attività di “Progetti di Città”, la Masterclass organizzata dal laboratorio INU Giovani e dall’Istituto Nazionale di Urbanistica con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Colleferro, centro dell'area metropolitana di Roma. Il lavoro dei giovani progettisti che vi prenderanno parte, provenienti da tutta Italia (studenti, dottorandi, ricercatori e professionisti under 35) contribuirà alla sfida di riuti

LEGGI TUTTO

Margini, confini, frontiere nelle capitali del sud Italia: l'evento di INU Puglia il 10 settembre

05/09/2021
Si svolgerà il 10 settembre prossimo l'incontro "Margini, confini, frontiere nelle capitali del sud Italia", organizzato da INU Puglia all’interno del Festival Biarch promosso dal Ministero della Cultura con il Comune di Bari. Tra gli interventi quelli del presidente dell'INU Michele Talia, del segretario generale dell'INU e presidente di INU Campania Francesco Domenico Moccia, del presidente di INU Puglia Francesco Rotondo, del presidente di INU

LEGGI TUTTO

Urbanpromo LETTURE, la registrazione dell'incontro su "Pandemia e urbanistica"

29/07/2021
Si è svolto il 28 luglio il quarto incontro della serie "Urbanpromo LETTURE", dedicato a "Pandemia e urbanistica". La registrazione del webinar

LEGGI TUTTO

Progetti di Città a Colleferro: iscrizioni alla Masterclass aperte fino al 5 settembre

21/07/2021

Sono aperte le iscrizioni a “Progetti di Città”, la Masterclass progettuale organizzata dal laboratorio INU Giovani e dall’Istituto Nazionale di Urbanistica con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Colleferro. Sarà incentrata sul tema dei progetti urbanistici per la nuova stagione urbana del centro della Città metropolitana di Roma. Vi potranno partecipare (la scadenza per l’iscrizione è il 5 settembre 2021) studenti delle lauree magis

LEGGI TUTTO

Urbanpromo LETTURE, il quarto incontro del 28 luglio è su "Pandemia e urbanistica"

16/07/2021
Il quarto incontro del ciclo "Urbanpromo LETTURE" sarà dedicato a "Pandemia e urbanistica". Si svolgerà il 28 luglio prossimo sulla piattaforma Zoom. Programma e iscrizioni

LEGGI TUTTO

Urbanpromo LETTURE, la registrazione dell'incontro sulla smart city

08/07/2021
Si è svolto il 7 luglio il terzo incontro della serie "Urbanpromo LETTURE", dedicato a "The darker side of Smart City", pubblicato da Urbanistica 163. La registrazione del webinar

LEGGI TUTTO

Infrastrutture, servizi di trasporto e forma del territorio: la registrazione del webinar del 30 giugno

02/07/2021
La registrazione del webinar inaugurale del ciclo seminariale “Infrastrutture, servizi di trasporto e forma del territorio” della Community “Mobilità, infrastrutture, logistica” dell'INU, che si è svolto il 30 giugno scorso. Il programma


LEGGI TUTTO

Il 30 giugno il webinar inaugurale del ciclo seminariale “Infrastrutture, servizi di trasporto e forma del territorio”

26/06/2021
Si svolgerà il 30 giugno prossimo il webinar inaugurale del ciclo seminariale “Infrastrutture, servizi di trasporto e forma del territorio” della Community “Mobilità, infrastrutture, logistica” dell'INU. Il programma

LEGGI TUTTO

Urbanpromo LETTURE, il terzo incontro del 7 luglio è sulla smart city. Programma e iscrizioni

25/06/2021
Il terzo incontro del ciclo "Urbanpromo LETTURE" sarà dedicato a "The darker side of Smart City", pubblicato da Urbanistica 163. Si svolgerà il 7 luglio prossimo sulla piattaforma Zoom. Programma e iscrizioni

LEGGI TUTTO

Urbanpromo LETTURE, la registrazione del secondo incontro

10/06/2021
Si è svolto il 9 giugno il secondo incontro della serie "Urbanpromo LETTURE". Il tema del webinar è "Ripianificare i porti. Nuove infrastrutture e nuovi confini tra città e mare". La registrazione

LEGGI TUTTO

XXXI Seminario e Premio di Architettura e Cultura Urbana dal 26 al 30 luglio

08/06/2021
Si terrà dal 26 al 30 luglio prossimi il XXXI Seminario e Premio di Architettura e Cultura Urbana dell'Università di Camerino. L'INU patrocina. La pagina web

LEGGI TUTTO

Rigenerare città e territori attraverso l'accessibilità: l'11 giugno il webinar

05/06/2021
Interverrà anche Iginio Rossi, coordinatore del progetto "Città accessibili a tutti", al webinar "Rigenerare città e territori attraverso l'accessibilità" (parte prima), organizzato dall'Ordine degli architetti della provincia di Bergamo, che si svolgerà l'11 giugno prossimo. L'INU patrocina. Il programma

LEGGI TUTTO