Addio al vecchio modello Roma, è il tempo di un nuovo riformismo urbano
29/11/2012
Le elezioni comunali a Roma sono alle porte, la città vi arriva cambiata rispetto a quattro anni fa. E' irrealistico riproporre il "modello Roma" che ha fatto la fortuna del centrosinistra capitolino nella prima parte di questo secolo. Occorre ripensare gli interventi tenendo conto del venir meno della disponibilità delle risorse pubbliche, puntando sulla partecipazione e sul terzo settore e assumendo come urgente la necessità di riqualificare mo
LEGGI TUTTO
Il miracolo della scuola dei sogni costruita con i soldi della discarica
28/11/2012
In provincia di Ancona una scuola elementare all'avanguardia è stata costruita con i proventi di una discarica.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Al piano città servono 10,4 miliardi
28/11/2012
I dati dell'Anci: i 430 progetti inviati dai Comuni per reperire i finanziamenti del piano città valgono circa 18 miliardi e sono "coperti" per meno della metà. Si cerca tra fondi mai utilizzati e programmi europei. I Comuni che si sono fatti avanti sono appena il cinque per cento del totale ma rappresentano più di un terzo della popolazione italiana.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Delrio: “Ora usiamo i fondi Ue”
28/11/2012
Il presidente dell'Anci Graziano Delrio fa un appello al governo: i Comuni hanno risposto bene al piano città, ora l'esecutivo faccia la sua parte reperendo le risorse mancanti. E sbloccando gli investimenti possibili vincolati dal patto di stabilità.
L'intervista dal Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Rinvio delega fiscale, contrasti su catasto e abuso del diritto
28/11/2012
L'Aula del Senato rinvia la delega fiscale in commissione Finanze. Al centro dello scontro la riforma del catasto.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Arriva il decreto, riapre l'Ilva
28/11/2012
Pronto il decreto che consentirà la riapertura dell'Ilva, il governo lo varerà venerdì. Due articoli, l'Autorizzazione integrata ambientale è parte del provvedimento.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Tav, tutto è pronto per il primo scavo
27/11/2012
Si attende il via libera per cominciare il primo scavo della Torino - Lione, decisivo sarà il vertice di lunedì tra Monti e Hollande. Perché qualche incertezza rimane.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Ilva, altri arresti. L'azienda ferma l'impianto
27/11/2012
Tangenti e complicità per far tacere dell'inquinamento provocato dall'Ilva, sette arresti a Taranto. L'azienda chiude i battenti, cinquemila lavoratori in ferie forzate.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
L'ira di Clini: sforzi vanificati. Il governo pensa a un decreto
27/11/2012
L'esecutivo valuta come regolarsi dopo il salto di qualità dell'inchiesta sull'Ilva. Si pensa a un provvedimento d''urgenza per continuare sul percorso disposto dall'Autorizzazione integrata ambientale.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Piano città, fondi a gennaio
27/11/2012
Il governo punta ad assegnare i finanziamenti del piano città entro febbraio. Si valuta inoltre di rendere permanente la cabina di regia e di aumentare i fondi a disposizione.
L'articolo di Italia Oggi
LEGGI TUTTO
La febbre del pianeta che Doha (non) curerà
27/11/2012
Aperta ieri in Qatar la diciottesima conferenza Onu sui cambiamenti climatici. A dispetto della grande urgenza di intervenire non sono previsti passi avanti importanti nel contrasto all'effetto serra.
L'articolo de l'Unità
LEGGI TUTTO
Ecologica, verde e silenziosa, così Parigi si rifà l'immagine
26/11/2012
Trasformazioni in corso nella capitale francese, si va verso un centro sempre più off - limits per le automobili. Ma non mancano i dubbi e le perplessità.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Crescita, il volano del mattone
26/11/2012
L'edilizia nel nostro Paese ha rappresentato dal secondo dopoguerra in poi un costante traino alla crescita. La situazione è mutata, il mercato immobiliare appare in affanno. Occorre studiare formule di rilancio che prevedano anche il potenziamento dell'edilizia sociale.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
In un anno 67 opere sparite
26/11/2012
La stazione Tiburtina, inaugurata da un anno e progettata per essere il nuovo Polo dell'Alta velocità a Roma, è sottoutilizzata. Ci sono poi le grandi opere abbandonate o bloccate: in tutta Italia sono decine solo nel corso del 2011.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Architetti, ingegneri e geologi: “Così si salva l’Italia dal dissesto”
26/11/2012
Le proposte dei presidenti dei Consigli nazionali di geologi, ingegneri e architetti per mettere in atto una efficace politica di prevenzione sul nostro territorio. Risorse ma anche altre forme di intervento, a cominciare dalla fiscalità.
L'articolo dell'inserto de la Repubblica "Affari e finanza"
LEGGI TUTTO
I governatori fanno muro contro Province e stabilità
23/11/2012
Le Regioni si oppongono alla legge di stabilità, protestano contro i tagli. E bocciano, assieme all'Upi, anche il decreto di riordino e riduzione delle Province.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Gli italiani e la casa, un amore sepolto sotto tasse e mutui
23/11/2012
Mutui difficili da ottenere, imposizione fiscale alta. La casa, sogno e bene rifugio per eccellenza degli italiani, è sempre più difficile da comprare e da mantenere. Un problema soprattutto per i giovani.
L'articolo dell'inserto del Corriere della Sera "Sette"
LEGGI TUTTO
Perché non decolla l'housing sociale. I giovani senza casa e la legge (bloccata)
23/11/2012
Annaspa il social housing nel nostro Paese, eppure non si è riusciti a far partire un provvedimento di stimolo che dall'estate scorsa ha il via libera della Presidenza del Consiglio.
L'articolo del Corriere.it
LEGGI TUTTO