La Valsusa si ripensa attorno alla Tav
11/12/2012
Le imprese e i sindacati, assieme ad altri soggetti, mettono a punto un articolato elenco di proposte per rilanciare la Val di Susa sull'onda degli investimenti e dei cambiamenti che porterà l'Alta velocità.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Province, il decreto su un binario morto
11/12/2012
Il provvedimento di riordino delle Province non sarà tra quelli che verranno approvati prima dello scioglimento delle Camere, ufficialmente per i troppi emendamenti presentati. Ora si dovrà trovare il modo, attraverso una norma adhoc, di evitare il caos istituzionale adombrato dall'esecutivo due giorni fa.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Province, rischio caos su scuole superiori, strade e rifiuti
10/12/2012
Lo studio del governo avverte che in caso di mancata conversione del decreto sulle Province si rischia grosso dal punto di vista dei costi e dell'organizzazione istituzionale. Mezza marcia indietro del Pdl sulla pregiudiziale di costituzionalità: non è sicuro che verrà presentata.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Precari, Imu e proroghe nella legge di bilancio
10/12/2012
La crisi politica ha messo a rischio molti provvedimenti in via di approvazione. Si studia il modo di salvarne almeno una parte inserendoli nella legge di stabilità, che le forze politiche si sono impegnate ad approvare. Tra questi, il conferimento dell'Imu ai Comuni e il pacchetto sulla green economy.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Il sogno infranto della prima casa: nel 2012 i mutui si sono dimezzati
10/12/2012
In netto calo l'erogazione dei mutui, nell'ultimo anno la flessione è stata particolarmente forte ma il trend dura ormai dal 2007. Il dato fa il paio con il crollo degli investimenti per le costruzioni.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Clima, sì a “Kyoto 2” ma restano fuori grandi inquinatori
09/12/2012
Accordo a Doha, il protocollo di Kyoto per combattere il surriscaldamento globale sopravvive fino al 2020. Ma i Paesi sottoscrittori rappresentano una esigua minoranza del "monte emissioni" totale.
L'articolo di Ansa.it
LEGGI TUTTO
Province, uno studio del governo lancia l'allarme
09/12/2012
La crisi di governo e la conseguente fine anticipata della legislatura mettono ancora più a rischio la conversione del decreto di riordino delle Province. Ma l'esecutivo avverte: in questo caso si rischiano il caos istituzionale e la lievitazione dei costi.
L'articolo di Repubblica.it
LEGGI TUTTO
Salta la scioglimento dal 2013 di tutte le giunte provinciali
07/12/2012
Le fibrillazioni del Pdl mettono ancora più a rischio la conversione del decreto di riordino delle Province. Attese oggi le richieste di modifica dei relatori, tra cui ci dovrebbe essere la cancellazione delle norma che imponeva alle giunta di sciogliersi dal prossimo gennaio.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Torna il potere sostitutivo di Palazzo Chigi sui vincoli
07/12/2012
Dopo il no della Consulta il governo prova a ripristinare il potere sostitutivo del Consiglio dei ministri in caso di dissenso delle amministrazioni di tutela culturale e paesaggistica. Individuata una procedura più articolata.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
“L’Imu deve tornare ai Comuni, no a tagli fatti con il machete”
07/12/2012
Il Presidente della Repubblica interviene al direttivo dell'Anci e fa un appello per restituire ai municipi la responsabilità sull'Imu.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Un privato fa rinascere Ercolano, un pubblico fa morire Pompei
06/12/2012
L'intervento di un magnate, che collabora con lo Stato, ha reso Ercolano un sito all'avanguardia. A pochi chilometri di distanza Pompei annega nell'incuria.
L'articolo di Panorama
LEGGI TUTTO
Case e Monti - bond, si cambia ancora
06/12/2012
Oggi voto di fiducia al Senato sul maxiemendamento sullo Sviluppo. Confermata la proroga di cinque anni alle concessioni balneari, salta la vendita agevolata degli immobili delle casse previdenziali dei professionisti.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Infrastrutture: altra occasione persa, resta solo il piano Clini
06/12/2012
Alla fine il decreto sviluppo contiene ben poco per rilanciare in Italia la realizzazione delle infrastrutture con il concorso di capitali privati. Ha prevalso una visione prudente che rischia di rivelarsi un boomerang. Occhi puntati sul piano Clini contro il dissesto idrogeologico, ma anche qui il rischio è che i vincoli facciano partorire un topolino.
Il commento di Giorgio Santilli sul Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Alluvioni, niente case in zone a rischio. In arrivo l'assicurazione obbligatoria
06/12/2012
Pronto il piano del ministro dell'Ambiente Corrado Clini, il Cipe lo esaminerà a breve. Attenzione concentrata sul 10 per cento del territorio, quello a più alto rischio idrogeologico. Previsti interventi di messa in sicurezza e l'assicurazione obbligatoria per gli abitanti.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Blitz al Senato sulle case degli enti. Vendita agevolata agli inquilini
05/12/2012
Non si placano le proteste e le polemiche per l'emendamento bipartisan al decreto crescita che prova a disciplinare la vendita agevolata degli immobili delle casse dei professionisti.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Schiarita sul taglio delle Province
05/12/2012
Dopo le incertezze e i rallentamenti le forze politiche sembrano voler accelerare sulla conversione del decreto di riordino delle Province, che dovrebbe andare in Aula al Senato la settimana prossima.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Spiagge, proroga di cinque anni per le concessioni
05/12/2012
I relatori avevano provato a inserire un emendamento al decreto sviluppo che prorogava di trent'anni le concessioni demaniali sulle spiagge, ora si è scesi a cinque. Il governo è contrario, vorrebbe far iniziare subito le aste chieste dall'Unione europea. Voto atteso oggi, possibili ulteriori modifiche.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO