La mappa delle polizze anti - sisma

17/12/2012
L'idea del ministro dell'Ambiente Corrado Clini è quella di introdurre una polizza obbligatoria, nelle zone più a rischio, che tuteli gli immobili dal rischio idrogeologico. Le assicurazioni di questo tipo esistono già, anche se le ha sottoscritte una parte molto esigua della popolazione. Allargare il bacino aiuterebbe a ridurre i costi. L'articolo di Corriere Economia

LEGGI TUTTO

Corso di Perfezionamento in Urbanistica Comunale

17/12/2012
Università degli Studi Federico II
Il termine ultimo per presentare le domande è il 7 gennaio 2013.

Sono ammessi a partecipare al concorso i candidati in possesso del diploma di laurea in lauree rilasciate dalle Facoltà di Architettura, Giurisprudenza ed Ingegneria ai sensi del previdente ordinamento (ante D. M. 509/99); ovvero a chi sia in possesso di laurea o laurea specialistica rilasciate ai sensi del DM 509/1999 dalle Facoltà di A

LEGGI TUTTO

Quel pericoloso monopoli tra cemento e abbandono

14/12/2012
Un milione di metri quadrati che dopo l'Expo del 2015 Milano deve ancora decidere come utilizzare. In quella parte della città il rischio di ritrovarsi con l'ennesima cattedrale del deserto o, al contrario, l'opportunità di gestire il rilancio. L'articolo de Il Venerdì 

LEGGI TUTTO

Infrastrutture: il bilancio magro dell'ultimo miglio

14/12/2012
La fine anticipata della legislatura ha condannato una parte di quel poco che il governo aveva approntato per il rilancio delle infrastrutture e dell'edilizia. Non si è formato un progetto forte a sostegno del Paese e delle politiche urbane. L'articolo di Giorgio Santilli sul Sole 24 Ore 

LEGGI TUTTO

Dal 2013 l'Imu diventa comunale

14/12/2012
Ormai dovrebbe essere fatta per il conferimento ai Comuni, a partire dal 2013, del gettito Imu di case e negozi, a compensare i tagli. Ancora ingarbugliata la situazione del riordino delle funzioni delle Province dopo la mancata conversione del decreto. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Case, chi resiste alla crisi. Il centro tiene meglio

14/12/2012
La contrazione del mercato immobiliare è una certezza che emerge da diversi indicatori. La situazione italiana, però, è variegata e le tendenze cambiano a seconda della zona geografica, delle dimensioni delle città e del valore dell'immobile che si vende o si acquista. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

L'anno nero dei pendolari, treni soppressi e caos ritardi. Andare al lavoro è un'odissea

14/12/2012
I pendolari italiani che utilizzano in treno sono quasi tre milioni, 600mila in più rispetto a cinque anni fa. Eppure la qualità del servizio è crollata assieme agli investimenti. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Quali scenari sulle Province?

14/12/2012
Molti gli interrogativi ordinamentali aperti dalla mancata conversione del decreto di riordino delle Province, causati anche da alcune lacune e mancanze nella gestione del percorso da parte del governo. L'articolo de Il Punto

LEGGI TUTTO

Cdp mette due miliardi in infrastrutture

13/12/2012
Ingenti finanziamenti dalla Cassa depositi e prestiti a progetti infrastrutturali sparsi in tutta Italia: ci sono le metropolitane di Roma e Milano e l'autostrada tra il capoluogo lombardo e Brescia. L'articolo di Milano Finanza 

LEGGI TUTTO

La via tortuosa della Cassa depositi pigliatutto

13/12/2012
Mentre la Cdp finanzia infrastrutture per due miliardi, il Tesoro e il Parlamento ridefiniscono al suo interno il peso delle Fondazione bancarie. Stando però bene attenti a mantenere l'assetto azionario per non pesare sul pubblico. L'articolo del Corriere della Sera 

LEGGI TUTTO

Casa, mutui e compravendite a picco

13/12/2012
Continua la crisi del mercato immobiliare, l'Istat certifica nel secondo trimestre del 2012 un calo del 23 per cento delle compravendite e del 42 per cento dell'erogazione dei mutui. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Investire in nuda proprietà, ecco l'unico mercato che tira

13/12/2012
Mentre crollano le compravendite di immobili, c'è un settore che in piena crisi aumenta il suo peso: quello degli investimenti in nude proprietà. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Il Tesoro ora conta il suo patrimonio. Immobili per 340 miliardi e 7300 società

13/12/2012
Dal Ministero dell'Economia arriva la quantificazione del patrimonio immobiliare pubblico: 340 miliardi tra Stato centrale e altre amministrazioni. La vendita è un processo lungo e complesso oltre che poco conveniente nel frangente che sta attraversando il mercato immobiliare, si punta alla valorizzazione attraverso gli strumenti finanziari. L'articolo del Corriere della Sera 

LEGGI TUTTO

Sicurezza del territorio, il Piano Clini verso il via libera del Cipe

13/12/2012
Il piano Clini contro il dissesto idrogeologico deve ancora essere esaminato dal Cipe, probabilmente se ne parlerà nella seduta del 21 dicembre. Le posizioni dell'Inu e del Consiglio nazionale dei geologi.  L'articolo di Edilportale.com

LEGGI TUTTO

Metro C, 253 milioni al general contractor

12/12/2012
Il Cipe finanzia l'atto transattivo, riparte il cantiere della Metro C di Roma. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Cinque miliardi per mettere a norma gli edifici scolastici

12/12/2012
Allarme dell'Upi, per mettere in sicurezza le scuole italiane servono cinque miliardi. All'assenza di risorse si sommano i vincoli che spesso impediscono alle Province di intervenire e le lentezze burocratiche che rallentano i pagamenti. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Saltano delega fiscale e pareggio. Decreto sviluppo al voto di fiducia

12/12/2012
Tra i provvedimenti che le Camere approveranno prima dello scioglimento non ci sarà la delega fiscale, che contiene la riforma del catasto, e nemmeno il riordino delle Province. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Patroni Griffi: “Chi ha bloccato la riforma ha nome e cognome”

12/12/2012
Il ministro della Funzione pubblica Filippo Patroni Griffi alle prese con la necessità di rimediare alla mancata approvazione del decreto di riordino delle Province, che rappresentava l'attuazione di due provvedimenti precedenti. Il colloquio da Il Mattino

LEGGI TUTTO

L'incubo amianto sulle case di Taranto

11/12/2012
Il recente tornado fa temere l'arrivo nel circondario dell'Ilva di frammenti di eternit. L'articolo de La Stampa 

LEGGI TUTTO

Dal 2013 case ai sindaci e imprese allo Stato

11/12/2012
Trovata la formula per ricalibrare la destinazione del gettito Imu a partire dal 2013. Sarà la legge di stabilità a disporre il cambiamento: le entrate derivanti da case e negozi andrebbero ai Comuni, quelle provenienti dalle imprese allo Stato. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO