Cittadina in Massachusetts bandisce bottigliette d'acqua di plastica

03/01/2013
L'iniziativa di Concord per tentare di porre un freno al consumo di plastica. Gli americani utilizzano 50 miliardi di bottigliette all'anno e ne riciclano appena un quarto. L'articolo de La Stampa.it

LEGGI TUTTO

Petrolio? No grazie. L'Italia ferma le trivelle

03/01/2013
La strategia energetica nazionale prevede il raddoppio dello sfruttamento degli idrocarburi in otto anni. Il sottosuolo italiano ha le potenzialità per raggiungere l'obiettivo, ma spesso la ricerca si blocca. L'articolo de La Stampa 

LEGGI TUTTO

Tozzi: “Assurdo puntare ancora su un’energia costosa e letale”

03/01/2013
Il geologo e ambientalista Mario Tozzi è contrario ad aumentare lo sfruttamento di idrocarburi nel nostro Paese, per ragioni economiche e ambientali. L'intervista da La Stampa

LEGGI TUTTO

“Il decreto del governo per l’Ilva legittima l’azienda a compiere reati”

29/12/2012
La Procura di Taranto contesta davanti alla Corte costituzionale il decreto governativo cosiddetto "salva - Ilva". L'articolo de La Stampa 

LEGGI TUTTO

Nella concorrenza treno - aereo vince a sorpresa la puntualità

29/12/2012
La concorrenza treno - aereo sulla tratta Roma - Milano ha stimolato la tendenza alla puntualità: nel corso del 2012 i competitor hanno raggiunto risultati e percentuali record. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Ereditato dall’Ici “buco” di 423 milioni

28/12/2012
L'eliminazione dell'Ici sulla prima casa, introdotta dal governo Prodi e completata da quello Berlusconi, fu accompagnata dalla possibilità per i Comuni di richiedere allo Stato i mancati introiti. Ma il meccanismo ha fatto cilecca e i municipi hanno perso centinaia di milioni, che hanno recuperato alzando le tariffe ove possibile. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Imu, resta il nodo delle coperture

28/12/2012
In campagna elettorale sarà inevitabile parlare di Imu, gli schieramenti promettono la sua abolizione o la rimodulazione. Ma sarà difficile trovare una copertura alternativa. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Il carbone risorpassa il petrolio. Aie: inquina, ma entro dieci anni sarà la prima fonte energetica

28/12/2012
Il crollo dei prezzi e l'enorme domanda di Cina e India causano la riscoperta del carbone, che si avvia a diventare la materia prima principale al mondo per la produzione di energia. Nonostante gli effetti ambientali. L'articolo de la Repubblica 

LEGGI TUTTO

Social housing, sbloccati 1,5 - 2 miliardi Cdp

28/12/2012
Via libera dalla Corte dei conti all'eliminazione del tetto del 40 per cento alla partecipazione di Cassa depositi e prestiti ai fondi locali per il social housing. L'effetto dovrebbe essere un'iniezione di investimenti pari a circa due miliardi. L'articolo del Sole 24 Ore 

LEGGI TUTTO

Se tocca alla Francia salvare Venezia dai barbari

28/12/2012
Va avanti nel capoluogo veneto l'accordo per realizzare a Marghera un palazzo di 250 metri nonostante gli avvertimenti del Ministero dei Beni culturali. Dalla Francia si alzano autorevoli voci di protesta. L'articolo di Salvatore Settis su la Repubblica 

LEGGI TUTTO

2013, i re del mattone brindano a champagne

27/12/2012
Ampliamento dell'aeroporto di Fiumicino, stadio della Roma, nuovi alloggi a migliaia. Il 2013 si profila come un anno promettente per i costruttori della capitale. L'articolo de Il Fatto quotidiano 

LEGGI TUTTO

“Lo Stato userà la golden share se cambia la proprietà di Adr”

27/12/2012
Il viceministro alle Infrastrutture Mario Ciaccia parla del progetto di potenziamento dell'aeroporto di Fiumicino. Un piano da 12 miliardi in trent'anni, 2,5 nei prossimi quattro. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Foggia assediata dai rifiuti:

27/12/2012
Foggia vive un'emergenza rifiuti. Colpa di una gestione disastrosa, ma c'è l'evidente zampino della criminalità. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Affossata la legge sugli stadi

24/12/2012
Anni di lavoro in Parlamento e di polemiche, ma la legge sugli stadi alla fine non trova lo spiraglio per l'approvazione definitiva. L'articolo di Avvenire

LEGGI TUTTO

Conto Tares salato per le famiglie numerose

24/12/2012
Da gennaio entra in vigore la nuova imposta municipale unica, la Tares, che unificherà le imposte comunali esistenti. Servirà a finanziare lo smaltimento dei rifiuti e i servizi. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Lavoro, edilizia, liberalizzazioni: le mosse “salva – riforme”

24/12/2012
Infrastrutture, edilizia, dismissione del patrimonio immobiliare pubblico: la fine anticipata della legislatura ha troncato la fase di attuazione di alcuni dei provvedimenti simbolo predisposti dall'esecutivo. In alcuni casi si riuscirà a recuperare nelle poche settimane che ci separano dalle elezioni. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Trasporto locale, fondo a rischio buchi

24/12/2012
Il Fondo nazionale per il trasporto pubblico locale nasce in quadro di tagli che durano ormai da anni, e rischia di rivelarsi insufficiente. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Benzina, i consumi crollano ai minimi degli anni Sessanta

21/12/2012
La domanda di carburante è scesa di oltre l'undici per cento in un anno ma il fisco, grazie agli aumenti delle accise, ha incassato il dieci per cento in più. L'articolo de La Stampa 

LEGGI TUTTO

“Per Pompei sfida decisiva, fuori camorra e speculatori”

21/12/2012
Il ministro della Coesione territoriale Fabrizio Barca visita il sito archeologico di Pompei. L'anno prossimo sarà decisivo per il rilancio. L'intervista da Il Mattino 

LEGGI TUTTO

Imprese e categorie, un patto per le città

21/12/2012
Intesa tra Ance, Confcommercio e Consiglio nazionale degli architetti: avviata una collaborazione per sostenere la riqualificazione urbana. L'articolo di Italia Oggi 

LEGGI TUTTO