Ma il nodo irrisolto è la riforma del catasto rimasta incompiuta
09/01/2013
Alla base di un equo e corretto dosaggio dell'Imu sta la riforma del catasto, finita su un binario morto alla fine della legislatura ma che dovrebbe riequilibrare situazioni ingiuste.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
I tre poli alla battaglia dell'Imu. Ecco le proposte di Pd, Pdl e centristi per tagliare l'imposta sulla casa
09/01/2013
Le osservazioni della Commissione europea contribuiscono a tenere al centro dell'attenzione l'Imu, su cui i leader e i partiti in lizza nella campagna elettorale si sono espressi proponendo cambiamenti e rimodulazioni più o meno radicali.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
L’Europa e il caso dell’Imu: “Va cambiata, non è equa”
09/01/2013
Osservazioni della Commissione europea sulla struttura dell'imposta sulla casa introdotta dal governo Monti. Servono più elementi di progressività e di equità.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Parigi frena su Alitalia, ma la Borsa compra l'Immsi di Colaninno
08/01/2013
Air France e Immsi (maggiore azionista di Cai) smentiscono l'esistenza di trattative per il rilevamento di Alitalia da parte della compagnia francese. Ma la Borsa registra le aspettative.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Aeroporto di Berlino, tutto rinviato al 2014
08/01/2013
Nuovo rinvio dell'inaugurazione del nuovo aeroporto della capitale tedesca. Polemiche politiche e critiche dagli addetti ai lavori.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Arte, paesaggio e centri storici. Via alle primarie culturali Fai
08/01/2013
Il Fondo ambientale italiano lancia primarie online per individuare i temi principali da affrontare dal prossimo governo. Al centro della consultazione arte, cultura, paesaggio e consumo di suolo.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Finisce in tasse il 60 per cento degli affitti
08/01/2013
Le tasse, specialmente nelle grandi città, "succhiano" la maggior parte degli introiti dei proprietari di immobili dati in affitto.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Inquilini “obbligati” dimenticati dalla politica
08/01/2013
Circa il diciotto per cento della famiglie italiane vive in affitto, il quattordici è fuori anche dalle agevolazioni delle case popolari. Eppure la politica se ne è dimenticata non prevedendo forme di agevolazione, anzi penalizzando, una massa di individui destinata a crescere nei prossimi anni.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Il piano dei francesi già pronto, una holding e più peso a Roma
07/01/2013
07/01/2013 Giorni decisivi per l'inglobamento di Alitalia in Air France. Stavolta sembra la volta buona, non andrà probabilmente come cinque anni fa quando l'operazione venne stoppata.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Le istituzioni e i cittadini
07/01/2013
Il ministro dell'Ambiente Corrado Clini sta per presentare il decreto per arginare l'emergenza rifiuti a Roma. Si punta sulla raccolta differenziata, ma c'è motivo per essere fatalisti.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Quel salasso sulla casa che vale 24 miliardi
07/01/2013
L'Imu è entrata prepotentemente in campagna elettorale. La storia travagliata di un'imposta discussa il cui gettito è stato decisivo per il risanamento dei conti dello Stato.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
“L’Imu può essere cambiata”. Monti apre il fronte delle tasse
07/01/2013
Mario Monti parla della possibilità di diminuire le tasse, nel suo discorso la necessità di cambiare l'Imu destinando il gettito ai Comuni.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
In piazza per i rifiuti, rischio tensioni
05/01/2013
Manifestazione a Roma contro la proroga dell'uso della discarica di Malagrotta e l'apertura di Monti dell'Ortaccio. Molte adesioni politiche.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Acqua, un mix di veleni. Buona solo per decreto
05/01/2013
Gli abitanti di molti comuni italiani sono esposti al rischio dell'acqua contaminata. Particolarmente critica la situazione in Lazio e Campania.
L'articolo di Avvenire
LEGGI TUTTO
Sotto osservazione le nostre deroghe ai limiti Ue
05/01/2013
Le direttive comunitarie e le leggi di recepimento, ritardatarie, in Italia sul consumo di acqua. Gli abusi e i rischi vengono dalle deroghe spesso non accompagnate da contromisure a tutela degli utenti.
L'articolo di Avvenire
LEGGI TUTTO
Terminal rinnovato a Malpensa per i giganti dei cieli
04/01/2013
Nonostante la crisi si avviano i lavori per il potenziamento dell'aeroporto di Malpensa. Si punta alla riscossa nel 2014.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
“Sconcertante usare i rifiuti per la campagna elettorale”
04/01/2013
Il ministro dell'Ambiente Corrado Clini parla dell'ormai annosa emergenza rifiuti a Roma. E invita tutti a prendersi le necessarie responsabilità.
L'intervista dal Corriere della Sera
LEGGI TUTTO