Ilva, scontro sul dissequestro dell'acciaio
22/01/2013
Un miliardo di euro di acciaio dell'Ilva è sotto sequestro, l'azienda sostiene che sia fondamentale per la retribuzione dei lavoratori. Deciderà il gip, la politica studia se e come intervenire.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Quei sabotatori della Costituzione
22/01/2013
Sono sempre dietro l'angolo le insidie preparate da chi, con la scusa di innovare, vuole svuotare la nostra Costituzione. Che andrebbe innanzitutto applicata, per esempio sul versante della tutela della paesaggio e della lotta al consumo di suolo.
L'articolo di Salvatore Settis su la Repubblica
LEGGI TUTTO
Il giudice, l'Ilva e l'impossibile scelta
21/01/2013
Il futuro di un'area industriale dipende dalle decisione di un giudice. Sbilanciamento ingiusto, occorre riflettere sulle motivazioni che hanno portato lo Stato a installare la siderurgia a Taranto. Oltre che sui possibili correttivi.
L'articolo di Adriano Sofri su la Repubblica
LEGGI TUTTO
Le verità nascoste a L’Aquila, “quanti applausi a Berlusconi ma qui ci vorranno trent’anni”
21/01/2013
Pubblicate intercettazioni di conversazioni tra Letta, Bertolaso e Maroni nei giorni immediatamente successivi al terremoto in Abruzzo. La propaganda è stata molto diversa dalla consapevolezza che si aveva dei problemi.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Pedemontana, i cantieri a rischio
21/01/2013
Tra poco più di un mese rischia di fermarsi il gigantesco cantiere in Lombardia. Motivo: la mancanza di risorse per finanziare i lavori.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Più comfort, meno veleni, è l'ora della casa green. Il portafogli ci guadagna
21/01/2013
In Italia l'Alto Adige è leader nella diffusione delle tecnologie per il risparmio energetico. Una nuova frontiera, economica e ambientale, che sta prendendo piede anche nell'edilizia del resto del Paese.
L'articolo dell'inserto de la Repubblica "Affari e finanza"
LEGGI TUTTO
La comunità civile di Adriano Olivetti
21/01/2013
Torna "Edizioni di Comunità", la casa editrice fondata da Adriano Olivetti. Nell'appena pubblicato "Discorsi ai lavoratori" emerge una visione all'avanguardia dei rapporti con i dipendenti. L'imprenditore, che fu anche presidente dell'Inu, fu anticipatore in molti settori.
L'articolo di Furio Colombo su Il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
Barca: dalla politica un impegno vero
18/01/2013
Apprezzato il lavoro del ministro della Coesione territoriale Fabrizio Barca che ha saputo migliorare l'efficienza e recuperare una quota ingente dei fondi europei 2007 - 2013. La sfida, adesso, è mantenere questo metodo anche per i finanziamenti 2014 - 2020.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Smog, fuorilegge una città su due. Il primato della Pianura Padana
18/01/2013
Legambiente monitora un centinaio di capoluoghi di provincia, più della metà hanno livelli di smog al di sopra delle soglie consentite dalla legge. Situazione più critica al Nord.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
L'Anci presenta la sua agenda
18/01/2013
L'associazione dei comuni stila un documento programmatico da sottoporre all'attenzione dei candidati premier. Filo conduttore delle richieste è l'autonomia, finanziaria e sulla gestione dei tagli.
L'articolo di Italia Oggi
LEGGI TUTTO
Appalti in condominio senza responsabilità solidale
17/01/2013
Appalti e condomini, una risposta della Direzionale regionale entrate dell'Emilia - Romagna sembra chiarire le responsabilità.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Slitta ancora il progetto Tav
17/01/2013
Qualche giorno di ritardo per l'esame delle pratiche, ma ormai la Torino - Lione non è in discussione. In autunno partiranno le gare d'appalto.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Le case ecologiche in controtendenza
17/01/2013
In costante salita la quota di mercato delle abitazioni ecologiche in legno, che trovano spazio soprattutto al Nord. Molteplici i vantaggi, dalla facilità di trasporto alla sostenibilità.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Economia ed ecologia, un piano sostenibile
17/01/2013
La Fondazione consumo sostenibile propone un piano basato sull'efficienza e il risparmio energetico. Un grande programma di investimenti che verrebbero ripagati dai risparmi e darebbero ossigeno all'economia.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Progettazioni, 2012 con finale ottimista
16/01/2013
Gare di progettazione, il 2012 è stato un anno che ha segnato una flessione rispetto al precedente. Ma il quarto trimestre, e il mese di dicembre in particolare, hanno permesso di limitare i danni.
L'articolo di Italia Oggi
LEGGI TUTTO
Sbloccati oltre 100 milioni per l'edilizia scolastica
16/01/2013
Disponibili risorse per la manutenzione e la prevenzione in un migliaio di scuole, prevalentemente nelle regioni settentrionali. Ma la procedura per l'assegnazione dei fondi è lenta benché gli interventi siano urgenti.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
“Mai più un’altra L’Aquila”
16/01/2013
Nel capoluogo abruzzese convegno organizzato dalla Cgil sulla ricostruzione. La ripartenza deve cominciare anzitutto dalle istituzioni locali, che devono ritrovare orgoglio e autorevolezza.
L'articolo de l'Unità
LEGGI TUTTO