Sicilia, ricostruzioni "facili" in riva al mare. La Regione ci riprova con il condono

17/11/2023
Atttenzione alta in Sicilia su un emendamento alla riforma urbanistica che potrebbe aprire le strade a interventi invasivi sul litorale. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Un caldissimo novembre: "Autunno a 25 gradi, colpa del Mediterraneo"

16/11/2023
Le temperature in questo periodo dell'anno sono nel nostro Paese molto più elevate della media. Le ragioni. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Chi ha guadagnato davvero con il Superbonus? Studio in anteprima

16/11/2023
Quali sono sono in termini di fatturato i settori che hanno beneficiato del superbonus? La distribuzione in una ricerca del Cresme. L'articolo de Il Foglio

LEGGI TUTTO

Ci salveranno le piante

16/11/2023
Stefano Mancuso illustra a Walter Veltroni le motivazioni alla base della necessità di ripensare le città in chiave green. L'intervista dal Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Un successo il ventesimo Urbanpromo, parla il presidente di URBIT: “Sempre più riferimento per la rigenerazione urbana”

15/11/2023

Si è conclusa con la soddisfazione degli organizzatori il 10 novembre scorso l'edizione 2023 di Urbanpromo Progetti per il Paese. La manifestazione, promossa dall’Istituto Nazionale di Urbanistica, con il supporto organizzativo della sua società strumentale URBIT – Urbanistica Italiana Srl, è ormai e da tempo un luogo di riferimento riconosciuto per l’approfondimento e l’analisi dei temi connessi alla rigenerazione urbana e al social housing. Per

LEGGI TUTTO

Rigenerazione urbana a Sesto Fiorentino: il 22 novembre l'evento patrocinato da INU Toscana

15/11/2023
Si svolgerà il 22 novembre prossimo a Sesto Fiorentino l'evento organizzato dal Comune e patrocinato da INU Toscana "Rigenerazione urbana - Strategie e progetti a Sesto Fiorentino". Il programma

LEGGI TUTTO

Nella nuova commissione di Pichetto troppi avvocati e pochi ambientalisti

15/11/2023
La strada scelta dal governo per l'ambizioso riassetto delle norme sull'ambiente. L'articolo di Domani

LEGGI TUTTO

I dehors hanno invaso la città

15/11/2023
Mentre il governo prepara la proroga del regime emergenziale i dati che riguardano Roma sono piuttosto eloquenti: rispetto alla fase prepandemica lo spazio pubblico occupato dagli arredi di bar e ristoranti è aumentato di oltre cinque volte. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Clima, per la Cop28 è già corsa in salita

15/11/2023
In vista della Conferenza sul clima le Nazioni Unite esaminano i piani dei vari stati e quantificano gli sforzi, che emergono in tutta la loro insufficienza. L'articolo di Avvenire

LEGGI TUTTO

Pnrr, in ritardo un decreto su quattro. La metà dei fondi europei è in bilico

14/11/2023
Openpolis mette in luce come la revisione del PNRR ne stia di fatto rallentando l'attuazione. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Piano da 5,4 miliardi per 600 stazioni Fs

14/11/2023
Il significativo piano di investimenti di Rete ferroviaria italiana per la riqualificazione delle stazioni. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Tagliare i fondi del Pnrr ai comuni è un autogol clamoroso

14/11/2023
Le ragioni tecniche alla base della critica del scelta del governo di stralciare i progetti dei Comuni dal Piano nazionale di ripresa e resilienza. Tra le altre si perde l'opportunità di migliorare il processo di realizzazione delle opere. L'articolo de Il Foglio

LEGGI TUTTO

Premio Città accessibili a tutti per tesi di laurea e ricerche-studi: gli esiti

14/11/2023
L’Istituto Nazionale di Urbanistica insieme a importanti enti dal 2016 è impegnato nel Progetto Città accessibili a tutti, nel 2020 ha istituito il Premio Città accessibili a tutti che viene assegnato attraverso un Bando di concorso INU-URBIT. L'edizione 2023 è stata aperta ai lavori aventi carattere innovativo sull’accessibilità a 360° svolti in Italia o all’estero, nell’ambito di Tesi di laurea, triennali e magistrali, e Ricerche e Studi. A Fi

LEGGI TUTTO

Negli Usa gli ex uffici convertiti in case, ma l'emergenza abitativa non è risolta

13/11/2023
Nelle metropoli americane lo svuotamento degli uffici si combina con l'insufficiente offerta di alloggi. Crescono le iniziative per incentivare le riconversioni. L'articolo di Avvenire

LEGGI TUTTO

La vendetta del Cervino: la tempesta cancella le gare

13/11/2023
La pista dal sci sul ghiacciaio del Cervino, ma sarebbe al contrario necessario un nuovo approccio alla montagna. L'articolo di Mario Tozzi da La Stampa

LEGGI TUTTO

La sfida in città: rigenerare 20,5 chilometri quadrati entro il 2050

13/11/2023
L'analisi degli sbocchi e delle opportunità in termini di valore della rigenerazione urbana in alcune grandi città italiane nel rapporto di Scenari immobiliari "Future cities". L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Campi Flegrei, l'incubo scosse tra abusi e poche vie di fuga

13/11/2023
Le misure e i provvedimenti per fare fronte ad emergenze sismiche o vulcaniche nell'area dei Campi Flegrei. Ma la criticità sono molte. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Rivoluzione coworking e addio ai vecchi uffici

13/11/2023
Il crac del colosso WeWork non deve trarre in inganno: la soluzione del coworking è più attuale che mai, e i dati del nostro Paese ne sono la dimostrazione. La crescita al Sud e nelle città piccole e medie. L'articolo de il Fatto quotidiano

LEGGI TUTTO

Urbanpromo, disponibili le registrazioni dei convegni

11/11/2023
Si è conclusa ieri la ventesima edizione di Urbanpromo Progetti per il Paese. Si è svolta presso l’Innovation Center di Fondazione CR Firenze nel capoluogo toscano. La manifestazione è stata promossa dall’Istituto Nazionale di Urbanistica, con il supporto organizzativo della sua società strumentale URBIT – Urbanistica Italiana Srl. Le registrazioni dei convegni sono disponibili nelle schede dal programma sul sito web (previa registrazione) e sul 

LEGGI TUTTO

Salvare le periferie: i dubbi dell'Ue sui cambi al Pnrr

11/11/2023
Emerge la perplessità dell'Unione europea sullo stralcio dei progetti dei Comuni dal Piano nazionale di ripresa e resilienza. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO