Incognita da 5 miliardi sui Comuni
28/01/2013
Il 2013 si apre all'insegna delle incertezze di bilancio per i Comuni: dovranno fare i conti con la modifica della struttura delle entrate, che probabilmente inciderà anche sul loro valore.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Manifesto degli agenti immobiliari: “Un piano per rilanciare la casa”
25/01/2013
La Federazione degli agenti immobiliari lancia le sue proposte per rilanciare il settore. C'è l'abolizione dell'Imu per la prima casa. Malcontento e preoccupazione per la depressione di un comparto fondamentale per la ripresa del Pil.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Procedura Ue per l'efficienza energetica
25/01/2013
Nonostante i passi avanti l'Italia è ancora indietro sul fronte dell'efficientamento energetico delle residenze. Lo testimonia una procedura d'infrazione avviata dall'Unione europea nei nostri confronti.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Tracciato corto per Pedemontana
25/01/2013
Incerti i finanziamenti per la realizzazione della Pedemontana. Si pensa intanto di realizzare e rendere operativo almeno il primo tratto.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Ornaghi: salvare il Colosseo, un'impresa
25/01/2013
Il restauro del Colosseo sembra un'operazione difficilissima, ostacolata dalla politica, dai ricorsi e dalla sovrapposizione dei centri decisionali. Parla il ministro dei Beni culturali Lorenzo Ornaghi.
L'intervista da Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Abbracciamo la cultura, anche l’Inu nell’appello “Più cultura per lo sviluppo”
25/01/2013
(Ansa). Perché Pompei e Venezia, emblemi del patrimonio culturale italiano, si sbriciolano? Perché l’Italia non raggiunge gli obiettivi minimi di spesa del programma “attrattori culturali” e deve restituire 33 milioni di euro all’Unione Europea? Perché ogni anno cinema,
teatri e biblioteche chiudono, mentre tanti talenti non trovano occupazione? Sono alcune delle domande lanciate dall’appello “Più cultura per lo sviluppo”, presentato da Abbracciam
LEGGI TUTTO
Alitalia sconfitta sulla Milano - Roma
24/01/2013
Giorni di "movimento" per Alitalia. Il Consiglio di Stato la obbliga a cedere slot alla concorrenza sulla tratta Milano - Roma. Nel frattempo si continuano a esplorare ipotesi di alleanze a livello internazionale.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Ilva, duello infinito tra governo e procura. Ora novemila operai a rischio cassa integrazione
24/01/2013
Tra dubbi e annunci, promesse e smentite, il futuro dell'Ilva e di Taranto rimane appeso a un filo. In ogni caso i lavoratori e le famiglie coinvolte, questa è l'amara verità, sono condannati ad avere paura.
L'articolo di Adriano Sofri su la Repubblica
LEGGI TUTTO
Il Colosseo e la saga delle promesse perdute
24/01/2013
Il progetto di restauro del Colosseo, annunciato in pompa magna anni fa, è rimasto lettera morta. L'amministrazione sembra avere a cuore altri problemi, specialmente in tempi di campagna elettorale.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Piano città, occasione di recupero degli edifici
24/01/2013
I progetti approvati dalla cabina di regia del Piano città. La parte del leone la faranno le residenze e il social housing, ma resta difficile il coinvolgimento dei privati.
L'articolo di Casa 24 Plus
LEGGI TUTTO
Per le infrastrutture salto del 45 per cento in 5 anni
24/01/2013
Le proposte di Confindustria per il rilancio del settore dell'edilizia. Tra le idee: aumento degli investimenti in infrastrutture, facilitazioni per il project financing, piano casa e sgravio Irpef strutturale sugli interventi per il risparmio energetico.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Biennale spazio pubblico 2013
23/01/2013
Entra nel vivo, con i bandi e i call for paper, l'organizzazione della Biennale dello spazio pubblico, il cui evento conclusivo sarà a Roma a maggio.
L'articolo di Edilizia news e di
Edilportale
LEGGI TUTTO
Slitta il certificato unico ambientale
23/01/2013
A rischio l'approvazione dell'Autorizzazione unica ambientale, semplificazione molto attesa dal mondo delle imprese.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
L'Italia delle strade bucate. A Napoli protestano i rettori
23/01/2013
Una nuova emergenza nazionale, una delle tante facce della crisi. In Italia, di più nel Meridione, è sempre più difficile mantenere le strade in stato dignitoso.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Il “padre” dell’Imu e quella supertassa finita nel cassetto
23/01/2013
In campagna elettorale uno dei temi centrali è l'Imu. Tante le proposte per ridurla. Un'idea: una tassa sui maggiori patrimoni mobiliari e immobiliari per contenere l'Imu alle imprese.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Casa, ride soltanto la Germania
23/01/2013
La discesa dei prezzi degli immobili è una tendenza generalizzata a livello europeo. Con l'eccezione della Germania.
L'articolo di Italia Oggi
LEGGI TUTTO
L'Aquila, spunta il mistero del doppio verbale sul sisma
22/01/2013
Nel processo ai membri della Commissione grandi rischi è emersa l'ipotesi di un verbale della riunione "ritoccato" per diminuire l'allarme sociale.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Il federalismo della rovina
22/01/2013
La netta prevalenza dello Stato nei conflitti con le Regioni davanti alla Corte costituzionale è la sintesi dell'inefficacia di un federalismo fatto di fretta e con criteri forse demagogici. Urgenti sarebbero i correttivi.
L'articolo de Il Tempo
LEGGI TUTTO