Ora incentivi ai lavori “privati”
21/02/2013
E' in costante discesa la quota di investimenti pubblici, ma non è ancora completato il passaggio della creazione delle migliori condizioni possibili per stimolare i privati a concorrere alla realizzazione delle infrastrutture e delle opere medio - piccole.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Bloccato dalla burocrazia l'ottanta per cento delle opere, nel cassetto ancora 39 miliardi
21/02/2013
Il nostro Paese soffre di mal di burocrazia: le procedure bloccano e ritardano all'inverosimile gran parte delle piccole e grandi opere da realizzare. Il governo Monti ha iniziato ad affrontare il problema, ma molto resta da fare.
L'articolo di Edilizia e territorio
LEGGI TUTTO
“Promesse” sui pagamenti Pa. Su opere e casa manca la svolta
21/02/2013
Dai programmi delle coalizioni in lizza per le elezioni politiche e dalle dichiarazioni dei candidati premier non emerge la volontà di mettere in campo progetti organici per rilanciare il grande pianeta dell'edilizia né una moderna politica per la città.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Il Fai nel segno di Carandini
20/02/2013
E' Andrea Carandini, archeologo presidente del Consiglio superiore dei Beni culturali fino alla scorso anno, il nuovo presidente del Fondo Ambiente Italiano.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Per il soppalco è obbligatorio il permesso di costruire
20/02/2013
Una sentenza del Consiglio di Stato conferma che la realizzazione di un soppalco è comunque da considerare un intervento di ristrutturazione edilizia che necessita del permesso di costruire.
L'articolo di Edilportale.com
LEGGI TUTTO
Tav, la sicurezza aumenta i costi del cantiere: più quaranta per cento
19/02/2013
Dai primi riscontri sembra che le dotazioni per la sicurezza dei cantieri in Val di Susa abbiano fatto lievitare eccessivamente i costi dell'opera. In corso approfondimenti.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Grandi opere in ritardo, il sito avanza
19/02/2013
Un bilancio dei lavori in corso per l'Expo 2015. Ritardi e cancellazioni per le opere e le infrastrutture "collaterali", mentre la realizzazione del sito avanza.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Cipe: incentivi fiscali al project financing, piccole opere escluse
19/02/2013
Riunione del Cipe, che dà il via libera agli incentivi per le opere realizzate in concorso con i privati. Ma passa la linea restrittiva, facilitate solo le più grandi.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Il Manifesto dell'edilizia
19/02/2013
La "giornata della collera" della filiera delle costruzioni si trasforma in un manifesto programmatico che i firmatari chiedono sia seguito dal prossimo governo e dal prossimo Parlamento. Il settore, di certo, ha una presa importante su tutto il sistema economico.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Certificazione energetica, metà evade perché si controlla poco
18/02/2013
L'attestato di certificazione energetica per gli immobili stenta a prendere piedi nel settore. Tra le ragioni, gli scarsi controlli e un sistema di sanzioni inesistente.
L'articolo di Italia Oggi Sette
LEGGI TUTTO
Raccolta rifiuti, rischio paralisi in tutta Italia
18/02/2013
Il Parlamento ha prorogato il pagamento della Tares a luglio, ma lo slittamento rischia di costar caro alle aziende. Si aggiunge a questo il problema del cambiamento della modalità di pagamento.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
I rettori ai candidati premier: “Salvate le università”
18/02/2013
La Conferenza dei rettori si rivolge direttamente ai candidati premier: occorre rilanciare gli atenei italiani, sempre più boccheggianti e in difficoltà a reggere il confronto con il resto d'Europa.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Sisma, una vittima e ancora paura
18/02/2013
Sabato notte di paura e scosse di terremoto tra il basso Lazio e l'Abruzzo.
L'articolo e
l'analisi del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Corso di Perfezionamento in Urbanistica Comunale - Università Federico II di Napoli
18/02/2013
Il termine ultimo per presentare le domande è il 1 marzo 2013.
(pari 30 crediti),
responsabile scientifico: prof. Francesco Domenico Moccia. Ribando Lo scopo del corso è di formare professionisti in grado di gestire le innovazioni in materia urbanistica che la L.R. Campania 16/2004 ha introdotto. Questa legge ha allineato anche la nostra Regione alla nuova generazione urbanistica introducendo sostanziali innovazioni nel governo del ter
LEGGI TUTTO
Scuola e università messe all'angolo
15/02/2013
Tra i grandi assenti di questa campagna elettorale c'è senza dubbio il settore della scuola e dell'università. Rilanciarlo è una priorità per il Paese intero.
L'articolo di Avvenire
LEGGI TUTTO
Alitalia, via al prestito da 150 milioni
15/02/2013
Ossigeno per Alitalia: 150 milioni di prestito dai soci le permetteranno di sopravvivere fino a ottobre.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Ilva, sì alla vendita dei prodotti sequestrati
15/02/2013
Via libera dal gip alla vendita dei prodotti sequestrati all'Ilva. Una soluzione distensiva, ora l'obiettivo è "far camminare" l'attuazione dell'Autorizzazione integrata ambientale.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
I sindaci: “Per noi 1,1 miliardi in meno”
15/02/2013
La distribuzione dei proventi dell'Imu tra Stato e Comuni ha penalizzato questi ultimi, che sostengono di avere incassato più di un miliardo in meno rispetto al dovuto.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO