Le professioni: semplificare è prioritario

27/02/2013
All'indomani di elezioni che hanno spiazzato tutti, la posizione dei professionisti (compresi ingegneri e architetti) è incentrata sulla necessaria sburocratizzazione del Paese. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Piano città, L'Aquila firmerà il primo contratto

27/02/2013
Sarà il capoluogo abruzzese a inaugurare l'applicazione del piano città con la firma del contratto di valorizzazione urbana. L'articolo del Sole 24 Ore 

LEGGI TUTTO

Il Movimento 5 stelle affossa subito la Tav

27/02/2013
I risultati elettorali pongono al centro della scena politica il movimento di Beppe Grillo. L'ex comico ha cavalcato nei mesi scorsi la protesta contro l'Alta velocità Torino - Lione: ora conferma la sua netta contrarietà. L'articolo di Milano Finanza

LEGGI TUTTO

No a proroghe per il Ponte

27/02/2013
Smentiti i rumors, il governo non prorogherà la scadenza del primo marzo per il congelamento della realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Ponte di Messina, Monti pronto a un nuovo blitz

26/02/2013
Secondo indiscrezioni, segnalano alcune associazioni ambientaliste, il governo sarebbe pronto a prorogare la scadenza del primo marzo per chiudere la questione della realizzazione del Ponte di Messina. L'articolo de Il Fatto quotidiano

LEGGI TUTTO

La Ue: aiuti impropri in Abruzzo

26/02/2013
La Corte dei conti europea boccia l'uso del denaro comunitario dopo il sisma in Abruzzo di quattro anni fa: costi lievitati per la costruzione di manufatti permanenti piuttosto che provvisori. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

La circolazione dei diritti edificatori e altre questioni di giurisdizione in materia di edilizia e di urbanistica

26/02/2013
Un approfondimento giuridico su diritti edificatori e pianificazione comparso su LexItalia. L'articolo

LEGGI TUTTO

Pendolari insoddisfatti in arrivo le class action

25/02/2013
Un'indagine di Altroconsumo evidenzia l'alto livello di insoddisfazione dei pendolari "su ferro". Problemi anche sui versanti del trasporto aereo e marittimo. L'articolo dell'inserto de la Repubblica "Affari e finanza"

LEGGI TUTTO

Paesaggio: ecco come diamo i numeri

25/02/2013
Le rilevazioni sul consumo di suolo in Italia peccano di genericità. Occorrerebbe cominciare a calibrarle dal punto di vista qualitativo, tenendo conto di più fattori. L'articolo di Salvatore Settis sul Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Costruzioni, il tunnel senza fine. Tutto è fermo: civile e grandi opere

25/02/2013
Il settore dell'edilizia fa registrare una crisi generale, resa manifesta da tutti gli indicatori, dal lavoro agli investimenti. Tiene la manutenzione ma non basta. L'articolo dell'inserto de la Repubblica "Affari e finanza"  

LEGGI TUTTO

La ripresa edilizia chiave del rilancio delle città

25/02/2013
La crisi dell'edilizia si può combattere anche cambiando la politica del governo dei suoli, puntando sulla riqualificazione e aggiustando la leva fiscale. L'articolo del deputato del Partito democratico Roberto Morassut su l'Unità

LEGGI TUTTO

Interventi su edifici storici preclusi preclusi agli ingegneri italiani ma non agli stranieri

24/02/2013
Una sentenza della Corte di giustizia europea dà una risposta definitiva agli ingegneri sulla direzione  dei lavori su immobili di interessi storico e artistico.  In Italia per loro il divieto è legittimo ma non può esserlo per gli stranieri che arrivano nel nostro Paese. L'articolo di Edilportale.com

LEGGI TUTTO

Toscana, disciplinato il fotovoltaico a terra nelle aree tutelate

24/02/2013
Una delibera regionale in Toscana fissa i requisiti per il fotovoltaico nelle aree tutelate. L'articolo di Edilportale.com 

LEGGI TUTTO

Social housing, abolito il tetto del 40 per cento di capitale pubblico

24/02/2013
Entra in vigore la norma che abolisce, per la realizzazione di operazioni di social housing, il limite del 40 per cento di quota di partecipazione dei fondi immobiliari pubblici. L'articolo di Edilportale.com

LEGGI TUTTO

In Svizzera referendum sulla pianificazione

24/02/2013
Il 3 marzo 2013 il Popolo svizzero si esprimerà sulla revisione della legge sulla pianificazione del territorio. Le informazioni

LEGGI TUTTO

Gli architetti: “Basta politiche di retroguardia”

22/02/2013
Il Consiglio nazionale degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori esce dal Comitato unitario delle professioni. La decisione nasce da un disaccordo di fondo sul ruolo dei professionisti, che secondo il presidente Leopoldo Freyrie dovrebbero cominciare ad adottare un approccio meno subalterno alla politica. L'articolo del Sole 24 Ore 

LEGGI TUTTO

Rischio condanna per chi sfora il patto di stabilità

22/02/2013
La Procura della magistratura contabile in Lombardia sta lavorando a un'iniziativa che potrebbe costituire un precedente anche per il resto d'Italia, ovvero chiamare a rispondere per danno erariale gli amministratori degli enti che sforano il patto di stabilità. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Il domani sostenibile inizia dai quartieri smart per la gente comune

22/02/2013
Un saggio del vicedirettore generale di Legambiente Andrea Poggio riflette sul futuro dell'eco - edilizia, che si sta facendo largo nel senso comune ma per ora vanta perlopiù applicazioni isolate. I vantaggi che arriverebbero dalla pianificazione di interi pezzi di città "smart" e sostenibili sarebbero enormi. L'articolo dell'inserto del Corriere della Sera "Sette"

LEGGI TUTTO

“Un miliardo e mezzo di euro buttati”, dossier di Legambiente sulla Legge Obiettivo

22/02/2013
L'associazione ambientalista presenta un rapporto sulla stato di attuazione della legge sulle opere pubbliche fortemente voluta da Silvio Berlusconi. Sprechi e confusione. L'articolo di Repubblica.it

LEGGI TUTTO

Le costruzioni crollano. “Un patto per l’edilizia”

21/02/2013
L'Istat certifica il peggioramento della caduta del settore edile, la cui crisi è molto più grave di quella generale. L'Ance chiede ai candidati interventi per il rilancio. L'articolo di Avvenire  

LEGGI TUTTO