AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

//
L’Istituto Nazionale di Urbanistica svolge la propria attività in relazione con altri enti e soggetti, con i quali condivide studi, progetti o ai quali presta la propria attività scientifica e culturale

LEGGI TUTTO

CARICHE ISTITUZIONALI

//

Presidente Michele Talia
Vice-Presidente Carolina Giaimo
Tesoriere Domenico Passarelli
Segretario
 Francesco Domenico Moccia
Presidente Onorario Stefano Stanghellini

Giunta Esecutiva
Michele Talia, Carolina Giaimo, Francesco Domenico Moccia, Domenico Passarelli, Andrea Arcidiacono, Paolo Galuzzi, Sandra Vecchietti

Ufficio di Presidenza
Romina D'Ascanio, Carmen Giannino, Valeria Lingua, Rossana Pittau (INU Giovani), Marichela Sepe

Consiglio Dirett

LEGGI TUTTO

Segretari

//

dal 1930 al 1943 – VIRGILIO TESTA


dal 1944 al 1948 – nessuna carica


dal 1948 al 1949 – NELLO RENACCO


dal 1949 al 1952 – VINCENZO DI GIOIA


dal 1952 al 1969 – BRUNO ZEVI


dal 1969 al 1972 – SERGIO LENCI


dal 1972 al 1975 – VEZIO EMILIO DE LUCIA e MARCO ROMANO


dal 1975 al 1977 – MARCELLO FABBRI


dal 1977 al 1981 – FILIPPO CICCONE


dal 1981 al 1990 – GIANLUIGI NIGRO


dal 1990 al 1992 – PAOLO BERDINI


dal 1992 al 1998 – PAOLO AVARELLO


dal 1998 a

LEGGI TUTTO

Tesorieri

//

dal 1930 al 1948 – nessuna carica


dal 1948 al 1950 – ALDO DELLA ROCCA


dal 1950 al 1952 – MARIO FIORENTINO


dal 1952 al 1956 – GIOVANNI ASTENGO


dal 1956 al 1966 – PAOLO ROSSI DE’ PAOLI


dal 1966 al 1969 – MARIO FIORENTINO


dal 1969 al 1970 – FRANCESCO TENTORI


dal 1970 al 1972 – MARCO ROMANO


dal 1972 al 1975 – ANTONIO JANNELLO


dal 1975 al 1977 – MARCELLO FABBRI


dal 1977 al 1981 – ANTONINO TRUPIANO


dal 1981 al 1986 – GI

LEGGI TUTTO

Giunte e Consigli direttivi nazionali

//

2022

Assemblea Soci, Bologna 19 novembre 2022 (e relativo aggiornamento)

Presidente: Michele Talia
Vice-Presidente:
 Carolina Giaimo
Tesoriere: Domenico Passarelli
Segretario: Francesco Domenico Moccia

Giunta Esecutiva: Michele Talia, Carolina Giaimo, Domenico Passarelli, Francesco Domenico Moccia, Andrea Arcidiacono, Paolo Galuzzi, Sandra Vecchietti

Consiglio Direttivo – Componente eletta nell’Assemblea di Bologna (19 novembre 2022). ME: Paolo G

LEGGI TUTTO

Le dieci proposte Inu sulla rigenerazione urbana (22 novembre 2017)

//

LEGGI TUTTO

INU COMUNICA

//
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Maecenas vehicula, odio non pulvinar porttitor, dolor augue porta purus, at lacinia lacus ante ac nisl. Mauris posuere pharetra ipsum, vel tempor eros condimentum ac. Morbi vel lacus pharetra, pretium felis at, viverra eros. Sed tristique, odio at dictum sodales, arcu justo tempus eros, vel efficitur purus mauris eu elit. Quisque quis massa at odio elementum lacinia in quis diam. Etiam aliq

LEGGI TUTTO

Codice dell’Urbanistica dell’Inu – 1960

//

Elaborato dalla Commissione nominata dal Consiglio direttivo nazionale dell’INU composta da Camillo Ripamonti, Giovanni Astengo, Enzo Cerutti, Gianfilippo Delli Santi, Luigi Piccinato, Giuseppe Samonà e Umberto Toschi.
Continua a leggere

LEGGI TUTTO

Rapporto dal Territorio 2022

//
prova Rdt 2022

LEGGI TUTTO

XXXI Congresso dell'INU e RUR dell'Emilia-Romagna

//

Il XXXI Congresso dell’Istituto Nazionale di Urbanistica si svolgerà a Bologna dal 17 al 19 novembre prossimi. Il titolo è "La riforma urbanistica e una nuova legge di principi per il governo del territorio". Si svolgerà presso DumBo (Distretto urbano multifunzionale di Bologna). Si tratta di un’area nel centro della città, nei pressi della stazione ferroviaria, ex officine adibite a usi temporanei. Il Congresso si svolgerà all’interno di uno dei

LEGGI TUTTO

Inu per Jane’s Walk

//

La strada costituisce il luogo fondamentale della condivisione dello spazio pubblico. Per gran parte dell’ultimo secolo – e ancora oggi, si è dato per scontato che la strada appartenesse alle automobili, ai loro parcheggi, al trasporto di beni, tralasciando la sua vitale funzione sociale, commerciale, di significato politico e la sua potente capacità di modellare il paesaggio fisico e mentale. Una strada “che funzioni”, sulla base dell

LEGGI TUTTO

Volume 3

//

  Sfoglia il terzo volume



Il Rapporto dal Territorio 2019, nella consapevolezza di operare tra Cambiamento e Mutazione, registra una marcata incisività delle attività di pianificazione nelle modalità di governo del territorio nelle diverse aree del Paese ma soprattutto intende fornire un supporto cognitivo per interpretare i complessi processi che intervengono nella Mutazione.
Questo riguarda in particolare le interazioni imperfette che nei

LEGGI TUTTO

Verso il XXXI Congresso - confronto con le associazioni

//

Da luglio a settembre 2022 sono stati intervistati i presidenti di alcune delle principali associazioni tecniche, professionali e ambientali per un confronto nell'ambito del percorso di avvicinamento al Congresso dell'INU che, abbinato alla Rassegna urbanistica regionale dell'Emilia-Romagna, si svolgerà a Bologna dal 17 al 19 novembre 2022


Angela Barbanente, presidente della Società Italiana degli Urbanisti (SIU) - 7 luglio 2022

Luciano Di

LEGGI TUTTO

Partecipazione al convegno Post-pandemic Cities

//

PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE DI CONTRIBUTO (ABSTRACT)

Le proposte di contributo (abstract) della lunghezza non superiore a 1500 caratteri (spazi inclusi) e redatti secondo il modello allegato (Allegato 1) dovranno essere inviate entro il 7 agosto 2020 all’indirizzo convegno.inusicilia2020@gmail.com. I paper definitivi, della lunghezza di 25.000 caratteri (spazi inclusi), oltre ad eventuali figure e tabelle, dovranno essere redatti secondo lo stes

LEGGI TUTTO

Privacy Policy

//
La presente informativa è resa unicamente per il sito https://www.inu.it e non per altri siti e/o portali eventualmente raggiungibili dal sito medesimo.

 
1. Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è l’Istituto Nazionale di Urbanistica, nella persona del Suo Presidente e legale rappresentante pro tempore Prof. Arch. Michele Talia, P.IVA 02133621009, C.F. 80206670582, con sede legale sita in Roma, via Castro dei Volsci 14.  

2. Responsabi






LEGGI TUTTO

PREMIO INU LETTERATURA URBANISTICA 2022

//

Per iniziativa dell’INU - Istituto Nazionale di Urbanistica e di INU Edizioni è bandito il Premio INU Letteratura Urbanistica 2022 – 8° edizione, da assegnare a opere di letteratura urbanistica secondo le modalità sotto indicate.
Per iscriversi è necessaria la compilazione del modulo online di partecipazione al seguente link entro il 1° novembre 2022 (scadenza prorogata).

 

Regolamento “Premio INU Letteratura Urbanistica” 2022

Per iniziativa de

LEGGI TUTTO

Novant'anni di cultura urbanistica in Campania e la transizione ecologica: le foto del convegno del 2 maggio 2022

//

Le fotografie del convegno che si è svolto il 2 maggio 2022 "Novant'anni di cultura urbanistica in Campania e la transizione ecologica", a Napoli, nell'Aula Magna di Palazzo Gravina, sede del Dipartimento di architettura dell'Università Federico II. Nell'ambito dello stesso evento si è chiusa la mostra organizzata per il Novantennale dell'Istituto Nazionale di Urbanistica "90 anni di attività per la costruzione del Paese. 

 

LEGGI TUTTO