I Cinque Stelle dicono “no” a Virano
15/03/2013
I parlamentari grillini rifiutano l'incontro con il commissario straordinario della Torino - Lione Mario Virano, e rispondono annunciando di voler chiedere una commissione parlamentare d'inchiesta.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Mutui giù, vendite di case come nell'85
15/03/2013
L'anno appena trascorso è stato fortemente negativo per il mercato immobiliare, con le transazioni che sono diminuite di un quarto rispetto al 2011. Trascinati al ribasso anche i prezzi.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Rischio sismico, ecco i fondi
15/03/2013
La Protezione civile stanzia poco meno di 200 milioni di euro per interventi di prevenzione del rischio sismico.
L'articolo di Italia Oggi
LEGGI TUTTO
Stop ai condoni, energia verde e lavoro nel piano di Bersani per l'Italia
15/03/2013
Nel programma proposto dal segretario del Partito democratico per tentare di trovare convergenze di governo hanno largo spazio la green economy, la sostenibilità ambientale e interventi sul ciclo dei rifiuti.
L'articolo de l'Unità
LEGGI TUTTO
Blitz del governo, approvata la strategia energetica nazionale
15/03/2013
Suscita polemiche e perplessità tra gli ambientalisti, per i tempi di approvazione e i contenuti, il via libera dei ministri Clini e Passera alla Strategia energetica nazionale. Non sarebbe stato opportuno attendere l'insediamento del nuovo Parlamento? Ma il ministro dello Sviluppo economico si difende e si aspetta risparmi dalle bollette.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
I sindaci: nove miliardi o salta il blocco
15/03/2013
Giovedì l'Anci manifesterà a Roma. I sindaci, sostenuti dai costruttori, chiedono al governo un decreto per sbloccare nove miliardi di pagamenti alle imprese fermi per i vincoli del patto di stabilità. Altrimenti, minacciano, andranno avanti da soli.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
I conti del Ponte sullo Stretto e la beffa della burocrazia
14/03/2013
Arriva fuori tempo massimo il sì del Ministero dei Beni culturali al Ponte sullo Stretto. Il governo aveva già affossato l'opera. Una beffa burocratica che rischia di dare maggiori chance ai ricorrenti per via giudiziaria.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Anci e Regioni al governo: “Da sbloccare 9 miliardi”
14/03/2013
Le Regioni e i Comuni chiedono al governo di attivarsi per consentire agli enti locali di sbloccare i pagamenti alle imprese fermi per via del patto di stabilità. In alternativa, si minaccia di "sfondare" i vincoli.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Via l'Imu dall'ottanta per cento delle prime case, nuove proposte dal Pd
14/03/2013
Le proposte del Partito democratico: agevolazioni sul pagamento dell'Imu, sblocco del patto di stabilità per far partire i cantieri e allargamento del credito di imposta.
L'articolo di Edilportale.com
LEGGI TUTTO
Libeskind: l'Italia non si deprima
13/03/2013
Parla l'architetto americano Daniel Libeskind. Uno sguardo alla crisi del nostro Paese e ai progetti in fase di preparazione.
L'intervista dal Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Province, ultimo appello di Crocetta
13/03/2013
Gli ostacoli giuridici non scoraggiano il presidente della Regione Sicilia, ancora determinato a portare avanti, a step, l'abolizione delle Province isolane.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Proroga del 55 per cento nella Strategia energetica nazionale approvata
13/03/2013
I ministri dell'Ambiente e dello Sviluppo economico danno il via libera alla Strategia energetica nazionale. Tra le misure elencate, la proroga delle detrazioni del 55 per cento per il risparmio energetico. Ma non mancano le critiche degli ambientalisti.
L'articolo di Edilportale.com
LEGGI TUTTO
Quattro milioni di ettari di terreni agro - forestali a rischio dissesto
13/03/2013
I
Ministeri dell'Ambiente e delle Politiche agricole presentano un'analisi del territorio montano - collinare italiano con la quantificazione e l'elenco degli interventi necessari per contenere il rischio idrogeologico. Occorrerebbero sette miliardi per gli interventi più urgenti. A conti fatti, come è noto, una manciata di emergenze costano già di più. L'articolo di Edilportale.com
LEGGI TUTTO
Il 10 per cento d'Italia è pericoloso
13/03/2013
Un'inchiesta sulla prevenzione e il rischio idrogeologico. Con articoli di Silvia Viviani, vicepresidente Inu, e Irene Cremonini, del gruppo Inu "Vulnerabilità sismica urbana e pianificazione".
Le pagine de Il Giornale dell'architettura
LEGGI TUTTO
Tares, rischio stop alla raccolta rifiuti
12/03/2013
Per le imprese che si occupano della raccolta dei rifiuti in Italia si profila il rischio di una crisi di liquidità causata dal rinvio del pagamento delle tasse.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Il Governo frena sui rigassificatori
12/03/2013
L'esecutivo "ritocca" la strategia energetica nazionale e rivede al ribasso la dotazione di rigassificatori per il nostro Paese.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Addio Province, parola all'Ars. Ma il commissario frena la legge
12/03/2013
La grande ambizione del presidente della Regione Sicilia Rosario Crocetta, ovvero l'abolizione delle Province dell'isola, rischia di venire affondata da ostacoli giuridici e politici.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
I sindaci: “Sforeremo il patto di stabilità”
12/03/2013
I Comuni minacciano di smettere di ottemperare ai vincoli del patto di stabilità per sbloccare investimenti e pagamenti alle imprese.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Ue, la sfida dell'agricoltura
12/03/2013
Oggi il Parlamento europeo vota la riforma della politica agricola comunitaria. Una mole ingentissima di finanziamenti che, se distribuiti con criteri diversi rispetto agli attuali, potrebbero contribuire non poco alla protezione del territorio.
L'articolo de Il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
Performance ambientali dell'Italia, arriva il rapporto Ocse
11/03/2013
Il dossier, il terzo che l'Ocse dedica al nostro Paese, analizza i risultati dell'Italia sul fronte della sostenibilità ambientale.
La scheda
LEGGI TUTTO