La Pedemontana tira il fiato
21/03/2013
La società che sta realizzando l'opera strategica in Lombardia trova le risorse che permetteranno di tenere aperti i cantieri fino a giugno. Per il dopo permane l'incertezza.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Sul piatto altri due miliardi delle Province
21/03/2013
Scuole, viabilità, prevenzione del rischio idrogeologico. Se il governo allentasse le maglie del patto di stabilità dalle Province arriverebbero circa due miliardi per interventi programmati o in corso d'opera.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Ogni anno persi 4,5 miliardi di lavori, 10mila imprese fallite
21/03/2013
I vincoli del patto di stabilità non generano soltanto lo stop dei pagamenti dei debiti della pubblica amministrazione ma anche il calo degli investimenti in lavori pubblici. Con inevitabili ripercussioni, i dati parlano chiaro, sullo stato di salute del settore edile.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Noi sindaci indebitati perché lo Stato si tiene i nostri soldi
21/03/2013
I paradossi del patto di stabilità: i Comuni hanno in cassa soldi che non possono spendere, e non fanno eccezione i municipi più virtuosi.
L'inchiesta di Panorama
LEGGI TUTTO
Il grido dei sindaci: ora i fondi per la crescita
21/03/2013
Comuni, imprese e sindacati, nonostante i buoni segnali, non mollano e continuano a fare pressione sul governo perché dia al più presto il via libera alla possibilità per i Comuni di pagare i debiti contratti con le imprese.
L'articolo de l'Unità
LEGGI TUTTO
Sicilia, cancellate le Province
20/03/2013
Superati i rilievi giuridici, l'assemblea regionale siciliana dà il via libera all'abolizione delle Province. C'è il sostegno del Movimento 5 Stelle.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Gare pubbliche, mercato dimezzato
20/03/2013
Segnali di ripresa del mercato della progettazione pubblica a febbraio, ma i timidi passi avanti non bastano ad arginare un tracollo che dura dal 2010.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Subito i pagamenti dei Comuni
20/03/2013
Il via libera dell'Unione europea ha sbloccato il meccanismo. Il governo lavora per chiudere subito un provvedimento che dovrebbe vedere la luce subito dopo Pasqua. Ai municipi verrà riconosciuta subito la possibilità di "liberare" i miliardi bloccati dal patto di stabilità, per altri pagamenti della pubblica amministrazione si pensa all'emissione di titoli di Stato.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Cofinanziamenti Ue: target di spesa più alti senza il “patto”
20/03/2013
20/03/2013 Il governo al lavoro sul dossier dello sblocco delle risorse. Oltre a liberare fondi dai vincoli del patto di stabilità si farà in modo anche di innalzare i target di spesa per velocizzare ulteriormente gli investimenti.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Benvenuti nel paese kibbutz: “Dal pecorino al ristorante qui tutto si gestisce in comune”
19/03/2013
A Succiso, in provincia di Reggio Emilia, un'esperienza cooperativa degli abitanti ha permesso al borgo di sopravvivere.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Napoli Est, cabina di regia con privati
19/03/2013
Firmato l'accordo tra le istituzioni locali e gli imprenditori, il progetto di riqualificazione della zona orientale di Napoli riceve nuovo impulso.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Dal Cipe via libera a 4,6 miliardi per Rfi e 869 milioni per Anas
19/03/2013
Stanziati cinque miliardi e mezzo per il rinnovamento e la manutenzione delle reti ferroviaria e autostradale. Cinque milioni per ricostruire la Città della Scienza a Napoli.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Decreto per accelerare 12 miliardi
19/03/2013
Dopo un lungo lavorio diplomatico in sede europea il governo sembra pronto a sbloccare un "pacchetto" di miliardi da qui al 2015: sono i cofinanziamenti ai fondi Ue.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
L'agenda dimenticata dell'Italia
18/03/2013
Mentre la politica dibatte e prova a verificare la possibilità di riuscire a mettere in piedi un governo che abbia la fiducia del Parlamento, ci sono provvedimenti che aspettano di essere esaminati dal prossimo esecutivo. Tra questi alcuni riguardano i temi delle infrastrutture e dell'energia.
Il dossier de La Stampa
LEGGI TUTTO
Bonus del 55 per cento in caduta libera
18/03/2013
La crisi, ma anche una buona dose di miopia politica, hanno causato un forte calo degli interventi edilizi che si sono avvalsi del bonus fiscale del 55 per cento finalizzato al risparmio energetico.
L'articolo e
il commento del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
La crisi azzoppa le autostrade in project finance
18/03/2013
Le numerose tratte autostradali che si stanno realizzando in Italia con il project financing soffrono per la stretta creditizia. I concessionari pensano allora di avvalersi degli sconti fiscali sbloccati un mese fa.
L'articolo di Edilizia e territorio
LEGGI TUTTO
Town planning, lo sviluppo delle città rilancerà l'economia
18/03/2013
L'edilizia arranca in maniera preoccupante. Le speranze degli operatori vengono riposte nella "leva urbanistica".
Le pagine di Italia Oggi Sette
LEGGI TUTTO