Benvenuti nel palazzo dove tutto diventa verde
04/04/2013
Il 23 aprile prossimo aprirà a Seattle un grande centro commerciale progettato secondo i criteri più avanzati di ecosostenibilità. Un esperimento che farà scuola?
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Lo scambio perverso: “Pago ora, freno per 5 anni”
04/04/2013
Tra le pieghe del provvedimento allo studio del governo per sbloccare i pagamenti dei debiti degli enti locali nei confronti delle imprese si nasconde l'insidia di paralleli blocchi di investimenti.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Pagamenti, decreto rinviato
04/04/2013
Salta l'approvazione del provvedimento che avrebbe dovuto sbloccare i pagamenti alla imprese da parte della pubblica amministrazione. Si tratta di una pausa per approfondimenti che dovrebbe durare lo spazio di qualche giorno. Nel frattempo sarebbe stato trovato il compromesso sulla Tares: la tassa sui servizi dei Comuni si pagherà a maggio, la maggiorazione a dicembre.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Intervista di Radio Radicale al presidente Inu
04/04/2013
La necessità dell'approvazione di una legge nazionale sui principi fondamentali del governo del territorio, i modi migliori per combattere il consumo di suolo e incentivare la riqualificazione urbana, i passaggi indispensabili per modernizzare le politiche urbane nel nostro Paese. Il presidente dell'Istituto Nazionale di Urbanistica Federico Oliva parla a Radio Radicale.
L'intervista
LEGGI TUTTO
Parchi eolici ed avifauna - Metodologie e tecniche per l’elaborazione della Relazione di Incidenza Ambientale
04/04/2013
Corso di Formazione – Roma organizzato dalla Fondazione Giovanni Astengo
Per tutti: e’ necessaria la pre – iscrizione gratuita che dovrà pervenire entro il 20 maggio 2013. Cura Scientifica: Giovanni Campeol e Davide Scarpa
Il preavviso di corso -
Offerta cumulativa Il tema dell’interazione tra la realizzazione di impianti eolici e la conservazione della biodiversità risulta emblematico nel porre la questione su quali tipi di sinergie,
LEGGI TUTTO
Parchi eolici e paesaggio - Metodologie e tecniche per l’elaborazione della Relazione Paesaggistica
04/04/2013
giugno 2013
Corso di Formazione – Roma organizzato dalla Fondazione Giovanni Astengo
Per tutti: e’ necessaria la pre – iscrizione gratuita che dovrà pervenire entro il 20 maggio 2013.
Cura Scientifica: Giovanni Campeol
Il preavviso di corso -
Offerta cumulativa Considerare il paesaggio come “strumento” per produrre pianificazione territoriale ed urbanistica è sempre stata un’aspettativa di grande fascino che ha coinvolto, in te
LEGGI TUTTO
Passante, intesa sul nuovo progetto
03/04/2013
Dopo lo scontro con gli enti locali arriva l'impegno di Autostrade: il Passante Nord a Bologna sarà disegnato di nuovo tenendo conto delle esigenze degli amministratori e dei territori.
L'articolo del Corriere di Bologna
LEGGI TUTTO
Progetti, priorità ai concorsi
03/04/2013
Il deputato del Pd Ermete Realacci presenta alla Camera una proposta di legge nata su iniziativa del settimanale del Sole 24 Ore "Edilizia e Territorio". L'obiettivo del provvedimento è ridurre lo spazio per gli incarichi fiduciari nella progettazione di opere pubbliche e aprire il mercato ai giovani progettisti.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
La Tares, impossibile da difendere
03/04/2013
La Tares, il nuovo tributo locale su rifiuti e servizi, presenta difetti e debolezze da molti punti di vista, a cominciare da quello istituzionale. Un rinvio della sua entrata in vigore non colmerebbe certo le mancanze.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Debiti Pa: spunta l'addizionale Irpef
03/04/2013
Oggi il Consiglio dei ministri darà il via libera al pagamento di una parte consistente dei debiti dello Stato nei confronti delle imprese. Il meccanismo studiato è complesso e prevede diversi passaggi. Voci su un possibile aumento dell'addizionale Irpef regionale.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Rigenerazione urbana, riqualificazione e messa in sicurezza degli edifici e del territorio
02/04/2013
Proposta per il governo del tavolo dell'edilizia e delle costruzioni dell'Emilia - Romagna.
Il documento
LEGGI TUTTO
Lisbona - Torino - Kiev, il treno immaginario
02/04/2013
L'Alta Velocità Torino - Lione trae la sua legittimazione dall'opportunità di collegarsi al corridoio 5, che dovrebbe attraversare tutta l'Europa da ovest a est. Ma quanto di questo corridoio diventerà reale? Un libro inchiesta.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Grandi opere prioritarie per lo sviluppo
02/04/2013
Allarme dal mondo dei trasporti: la politica non sembra considerare prioritaria la necessità di dotare il nostro Paese di infrastrutture all'altezza.
L'articolo de Il Giornale
LEGGI TUTTO
La strada costruita vent'anni dopo. Ormai non serve più
02/04/2013
A due decenni dal boom dell'industria della sedia nel territorio della provincia di Udine si avvia la realizzazione di un'arteria stradale pensata per rendere più agevole lo smistamento delle merci. Ma ormai quella produzione è in crisi nera. L'opera ha ancora un senso?
L'articolo di Gian Antonio Stella sul Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Oneri urbanizzazione, l'aumento non può essere retroattivo
29/03/2013
Una sentenza del Tar della Sardegna conferma: l'aumento degli oneri di urbanizzazione non ha effetto non si applica alle concessioni edilizie rilasciate in precedenza.
L'articolo di Edilportale.com
LEGGI TUTTO
Toscana: grandi opere, miliardi sul tavolo con Roma
29/03/2013
Tra strade, ferrovie e aeroporti in Toscana sono in ballo svariati miliardi di euro per quanto riguarda il capitolo del potenziamento infrastrutturale.
L'articolo de La Nazione
LEGGI TUTTO
Insaziabili Autostrade
29/03/2013
In tutta Italia si moltiplicano i ricorsi: Autrostrade per l'Italia, ma anche altre società che gestiscono tratte "minori", tentano di strappare per via giudiziaria gli aumenti tariffari che si sono visti negare dalla politica.
L'articolo de L'Espresso
LEGGI TUTTO
Passera: Salerno - Reggio, rispetteremo i tempi
29/03/2013
Il ministro delle Infrastrutture conferma: entro la fine dell'anno termineranno i lavori sull'A3.
L'articolo de Il Mattino
LEGGI TUTTO
Architettura energica
29/03/2013
Al museo Maxxi di Roma fino a settembre una mostra racconta la storia e le possibilità dei rapporti tra l'architettura e le fonti di energia.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Comuni, investimenti a picco
28/03/2013
La Corte dei conti fotografa, sui dati del 2011, le difficoltà di spesa e di investimento dei Comuni e delle Province.
L'articolo di Italia Oggi
LEGGI TUTTO