Terzo valico, sbloccati i lavori

10/04/2013
Parte l'iter per la realizzazione del secondo lotto del terzo valico ferroviario Genova - Milano. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Hollande rilancia la Torino - Lione ma Parigi è scettica verso l'Italia

10/04/2013
L'incerta situazione politica in Italia, e la presenza nel nostro Parlamento di una folta pattuglia di no Tav, mettono in dubbio la realizzazione dell'Alta velocità Torino - Lione. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Grattacieli e favelas, gli enigmi della città

10/04/2013
L'economista, docente ad Harvard, Edward Glaeser è l'autore di un saggio che ripercorre il filo rosso, le contraddizioni e la forza del vero motore della contemporaneità: l'urbanesimo. L'articolo di Cesare De Seta su la Repubblica

LEGGI TUTTO

Priorità Agenda Urbana, il documento del Cipu

10/04/2013
Il Comitato interministeriale per le politiche urbane è nato recentemente su iniziativa del ministro Fabrizio Barca. Ha l'ambizione di modificare l'approccio sul versante delle politiche urbane, favorendo un intervento più complessivo e sistematico in luogo di interventi settoriali e frammentati. L'obiettivo coincide con la linea politica e culturale dell'Inu, che apprezza l'iniziativa. Il Cipu lascia in "eredità" al nuovo Parlamento e al governo

LEGGI TUTTO

Master Universitario di II livello in “Tecniche per la Progettazione e la Valutazione Ambientale”

10/04/2013
Scadenza iscrizioni: 17 Aprile 2013
Segnaliamo  l’apertura delle iscrizioni  alla XXIII edizione del  Master Universitario di II livello in “Tecniche per la Progettazione e la Valutazione Ambientale” del Dipartimento Interateneo Scienze, Progetto e Politiche del Territorio del Politecnico di Torino.

Il Master è stato riprogettato nella precedente edizione allo scopo di consentire la partecipazione anche agli occupati, estendendo cos

LEGGI TUTTO

Tav, il Pdl sfida il Pd: “O con noi o con Grillo”

09/04/2013
Il Popolo della libertà deposita alla Camera una mozione di sostegno alla Torino - Lione: l'obiettivo è mettere in difficoltà il Partito democratico. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Ad Asolo le industrie chiudono ma si progettano capannoni

09/04/2013
Asolo, cittadina gioiello in provincia di Treviso, è minacciata da un piano di assetto territoriale che consentirebbe una vera e propria espansione di cemento. Per un pugno di euro. L'articolo di Gian Antonio Stella sul Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Non disperdere l'eredità del lavoro fatto: ora spendere

09/04/2013
Ottimo il lavoro del ministro della Coesione territoriale Fabrizio Barca, che ha creato le basi per una politica efficiente di spesa e investimenti. Ma il più è ancora da fare: occorre creare il circolo virtuoso che dovrà far sì che in Italia, attraverso i fondi europei e i capitali privati, si torni a spendere per le infrastrutture. Il commento di Giorgio Santilli sul Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Fondi Ue, più investimenti nel 2013

09/04/2013
Dopo la grande accelerazione del 2012 i primi due mesi del 2013 fanno segnare un rallentamento nella spesa dei fondi europei. Il ministro Fabrizio Barca innalza i target per riprendere il ritmo. L'articolo del Sole 24 Ore 

LEGGI TUTTO

A maggio Roma capitale dello spazio pubblico

09/04/2013
 

A poco più di un mese dall’evento conclusivo (16 – 19 maggio) in programma nella capitale alla Casa dell’Architettura e nei locali della Facoltà di Architettura di Roma Tre, si è conclusa un’importante fase del percorso della seconda edizione della Biennale dello spazio pubblico, organizzata dall’Istituto Nazionale di Urbanistica con la collaborazione di ANCI, Facoltà Architettura Roma 3, Consiglio nazionale architetti, Casa dell’architettura,

LEGGI TUTTO

Ecosportello per il ciclo di incontri "A tu per tu con la Bioarchitettura"

08/04/2013
Come costruire una città a basse emissioni? Incontriamo Arch. Giovanna Ulrici - Istituto Nazionale di Urbanistica Ing. Sara Verones - Università degli studi di Trento La locandina

LEGGI TUTTO

Seminario "Rigenerare la città"

08/04/2013

Luoghi e strumenti per una nuova cultura urbana: l’esperienza degli Urban Center
organizzato dal Comune di Pistoia e dalla Fondazione Giovanni Michelucci, con il patrocinio dell’Istituto Nazionale di Urbanistica,
Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Pistoia

L’esperienza italiana degli urban center, o delle “case della città”, è più che decennale. In molti casi sono state privilegiate le prerogative d

LEGGI TUTTO

Privati in aiuto per far marciare rating e white list

08/04/2013
Lo Stato fatica a mettere in piedi un sistema efficiente di certificazione di legalità per le imprese, che sarebbe importante in tutti i settori, a cominciare dall'edilizia. Perché quindi non coinvolgere i privati? L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Isole di sogno e cattedrali sotto assedio

08/04/2013
Ambientalisti preoccupati per gli ultimi provvedimenti del governo Monti per l'estrazione degli idrocarburi in mare. L'articolo de il Fatto quotidiano

LEGGI TUTTO

Rimettere in circolo la speranza

08/04/2013
Cultura, lavoro, ricerca. Accecati dallo spread e dai tagli i governanti negli ultimi tempi sembrano aver perso il senso dell'importanza di una stabilità più importante, quella della società. L'articolo di Salvatore Settis su la Repubblica

LEGGI TUTTO

Vite da pendolari

05/04/2013
Auto, treno, pullman. Ogni giorno una grossa fetta d'Italia composta da quattordici milioni di individui si sposta per compiere il tragitto casa - posto di lavoro, e ritorno. Troppo spesso sono vittime di disagi e disservizi pesantissimi. L'inchiesta de l'Espresso

LEGGI TUTTO

Case invendute, prezzi giù del 4,6 per cento

05/04/2013
Anche l'ultimo trimestre del 2012 fa segnare un calo evidente del valore delle abitazioni. Tengono le unità residenziali nuove. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

L'Aquila, caccia ai fondi a quattro anni dal sisma

05/04/2013
Alla vigilia del quarto anniversario del terremoto che fece più di trecento vittime, il capoluogo abruzzese è ancora lontano dall'essere ricostruito. Più di ventimila persone sono fuori dalle loro abitazioni e non c'è certezza sullo stanziamento dei fondi necessari. L'articolo de Il Messaggero e l'intervista al ministro della Coesione territoriale Fabrizio Barca

LEGGI TUTTO

Fondi Ue, alle città almeno 3 miliardi

05/04/2013
Il comitato interministeriale per le politiche urbane, presieduto dal ministro Fabrizio Barca, produce un documento che detta le priorità in tema di politica per le città. L'auspicio è che l'ambizione di passare dalla logica degli interventi settoriali a un approccio più globale non rimanga inascoltata dal governo che verrà. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

“L’Unione europea è pronta a finanziare la Città della Scienza”

04/04/2013
Il commissario europeo Hahn in visita a Napoli promette l'impegno dell'Unione per il sostegno alla ricostruzione della Città della Scienza. Discussione in città sull'opportunità di delocalizzare. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO