Cancellieri: cambiare l'Imu per dare più soldi ai comuni

11/06/2012
11/06/2012 Il ministro dell'Interno segnala la necessità di modificare l'Imu in maniera da lasciare una parte maggiore del gettito a disposizione dei comuni. L'articolo del Corriere della Sera 

LEGGI TUTTO

Emilia, lite sulle demolizioni facili. "Campanili e torri andavano salvati"

11/06/2012
11/06/2012 Nelle zone colpite dal sisma si procede alla demolizioni di torri e campanili. Secondo alcuni con troppa disinvoltura. L'articolo de la Repubblica 

LEGGI TUTTO

L'INU al Quanto Basta Festival

09/06/2012
09/06/2012 Si è conclusa la terza edizione della rassegna dell'economia ecologica a Piombino. Ha partecipato anche l'Istituto Nazionale di Urbanistica: un'occasione per ribadire la propria mission alla luce della congiuntura economica. L'articolo del Sole 24 Ore 

LEGGI TUTTO

Sos housing, serve un decreto

08/06/2012
08/06/2012 Non decolla il programma nazionale per l'housing sociale. Si studia la possibilità di una diversa calibratura di intervento per la Cassa depositi e prestiti. L'articolo del Mondo 

LEGGI TUTTO

Bonus ristrutturazioni senza risorse

08/06/2012
08/06/2012 Problemi di copertura economica, il Consiglio dei ministri rinvia l'approvazione del pacchetto crescita. Le difficoltà maggiori starebbero nel reperimento delle risorse a sostegno dell'edilizia. L'articolo del Sole 24 Ore  

LEGGI TUTTO

Napolitano: "Un piano antisismico nazionale"

08/06/2012
08/06/2012 Il Presidente della Repubblica, in visita nelle zone terremotate, sottolinea l'esigenza di un programma di prevenzione che comprenda tutto il territorio nazionale. L'articolo del Sole 24 Ore 

LEGGI TUTTO

Autorizzazioni provvisorie per riaprire subito i capannoni

08/06/2012
08/06/2012 Il governo richiede, per un periodo iniziale, requisiti minori di sicurezza per la riapertura dei capannoni industriali nelle zone terremotate. E proroga lo stato d'emergenza sino al maggio 2013. L'articolo del Corriere della Sera 

LEGGI TUTTO

La polizza sui disastri non è una tassa

07/06/2012
07/06/2012 L'assicurazione contro i danni dovuti ai sismi, introdotta dal governo Monti, è oggetto di polemiche. Eppure, se ben calibrata, può rappresentare l'avvio di un processo virtuoso. L'articolo di Gian Antonio Stella dal Corriere della Sera 

LEGGI TUTTO

Sì alla legge contro gli ecomostri. Ai Comuni i fondi per demolire

07/06/2012
07/06/2012 Il Consiglio regionale pugliese vara una legge che dà maggiori strumenti alle amministrazioni comunali per liberarsi degli ecomostri. L'articolo da la Repubblica

LEGGI TUTTO

Le dismissioni immobiliari e le speranze dell'Italia intera

07/06/2012
07/06/2012 Dalle valorizzazioni del patrimonio immobiliare pubblico possono arrivare novità positive per i conti dello Stato. L'articolo da Casa 24 Plus (Il Sole 24 Ore) 

LEGGI TUTTO

NaplEst, il traguardo è più vicino

07/06/2012
07/06/2012 Un programma di riqualificazione di una zona importante del capoluogo campano. In ballo i fondi del "Piano città" e quelli sulle smart cities. L'articolo da Casa 24 Plus (Il Sole 24 Ore)

LEGGI TUTTO

Efficienza, le immagini shock. Colabrodo anche edifici post 2000

06/06/2012
Legambiente presenta un dossier con le termografie di 200 immobili in 21 città: quelli realizzati con i criteri della classe energetica A sono la minoranza, anche quando a progettarli sono grandi architetti come Fuksas e Gregotti. Leggi l’articolo da la Repubblica

LEGGI TUTTO

La battaglia dell’Inu per una nuova legge quadro nazionale

06/06/2012
06/06/2012 Sembra riaprirsi il dibattito, politico e culturale, sulla necessità di riformare la legge urbanistica nazionale. L’Inu è in prima linea da anni. Leggi i resoconti su Urbanistica informazioni on line

LEGGI TUTTO

A volte ritornano, la riforma urbanistica e le proposte di Assoimmobiliare

06/06/2012
06/06/2012 All'inaugurazione di Eire Assoimmobiliare presenta la sua proposta di riforma urbanistica. Il responsabile Urbanistica del Pdl Maurizio Lupi "chiama" le forze politiche all'intesa, mentre in Commissione Ambiente alla Camera si apre un ciclo di audizioni informali. Leggi l'articolo da Italia Oggi

LEGGI TUTTO

L'edilizia a caccia della ripresa

06/06/2012
06/06/2012 Giornata inaugurale di Eire a Milano. Dibattito incentrato sulla proposta di piano straordinario di vendita del patrimonio pubblico e sulla riforma urbanistica. Leggi l'articolo da Impresa e territori (Sole 24 Ore)

LEGGI TUTTO

L'Aquila. Nella città che non c'è più

06/06/2012
06/06/2012 Nei giorni in cui l'Italia fa i conti con i terremoti in Emilia - Romagna, è utile tornare nella città colpita dal terribile sisma, tre anni fa. Per capire gli errori e tentare di non ripeterli. Leggi il reportage da la Repubblica

LEGGI TUTTO

La pattumiera del Comune vicino

06/06/2012
06/06/2012 Le normative europee e il buon senso imporrebbero di ridurre ai minimi termini l'utilizzo delle discariche e puntare sulla raccolta differenziata e sul riciclo. Ma in numerose grandi città italiane, purtroppo, questo non avviene. Leggi l'articolo dal Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Prorogato al 30 giungo 2012 il termine per l'adesione al viaggio nella Ruhr

06/06/2012
Chi fosse ancora interessato a partecipare, e ancora non l'ha fatto, può procedere con il versamento del 30 % della quota di adesione e con il reinvio della "scheda di partecipazione al viaggio", debitamente compilata in ogni sua parte. Per quanto riguarda la prenotazione del volo, Vi pregherei di attendere il nostro Ok che dovrebbe arrivare nella seconda metà di Giugno, per darci la possibilità di coordinare i vostri arrivi a Dusseld

LEGGI TUTTO

La mappa dei piani regolatori in Italia

05/06/2012
05/06/2012 Una mappa online per navigare tra i piani urbanistici delle città italiane. Con le opinioni di Giuseppe De Luca, segretario generale dell'Istituto Nazionale di Urbanistica. Leggi l'articolo da Edilizia e territorio (Il Sole 24 Ore)  

LEGGI TUTTO

Edilizia, sale al 50% il bonus ristrutturazioni

05/06/2012
05/06/2012 Tra le misure allo studio del governo, in via di approvazione, l'innalzamento dal 36 al 50 per cento delle detrazioni per interventi di ristrutturazione edilizia e il piano città per riqualificare le aree urbane degradate. Leggi l'articolo dal Corriere della Sera 

LEGGI TUTTO