Maledetto Stretto

07/06/2013
Lo Stato ha rinunciato alla realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina. Ma il contenzioso che si è aperto rischia di costare molto caro alla collettività. L'articolo de L'Espresso

LEGGI TUTTO

Lo straniero smobilita sul project

07/06/2013
Nonostante i tentativi del governo Monti in Italia il mercato del project financing non riesce a decollare. Il problema è di sistema: gli investitori sono spaventati da un quadro complessivamente molto incerto. L'articolo di Milano Finanza

LEGGI TUTTO

Ripartiamo dalla messa in sicurezza del territorio

07/06/2013
Il governo ha risposto al grido di allarme dei costruttori con la proroga dei bonus per l'edilizia. Ma si tratta solo di un primo passo: il cammino dovrebbe proseguire con lo sblocco delle piccole opere a livello locale. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Approvato il trattato per la Tav

07/06/2013
Sì del Consiglio dei ministri al disegno di legge che ratifica il trattato tra Italia e Francia per la realizzazione della Torino - Lione. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Urbanistica, la polemica e le urgenze

07/06/2013
La proposta di legge Realacci, le urgenze del governo del territorio, i guasti prodotti dalla mancata riforma. Un commento del presidente onorario dell'Inu Giuseppe Campos Venuti. L'intervento da l'Unità

LEGGI TUTTO

Salerno - Reggio, sprint sui cantieri

06/06/2013
Entro la fine dell'anno gran parte della famigerata A3 sarà rifatta. E prima dell'esodo estivo di agosto il tempo di percorrenza si sarà ridotto di un'ora. Lo garantisce Pietro Ciucci, amministratore unico di Anas. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Pale eoliche e centrali nucleari spente. In bolletta un conto di 230 euro

06/06/2013
Le nostre bollette sono tra le più care d'Europa, le loro "voci" a volte rasentano l'assurdo. L'articolo di Sergio Rizzo sul Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

C'era una volta il mattone

06/06/2013
Edilizia, agenzie immobiliari, progettazione. La crisi del mattone investe diverse categorie, il calo è epocale. L'articolo de il manifesto

LEGGI TUTTO

9° Congresso internazionale "Città e Territorio Virtuale - CITTA' MEMORIA GENTE"

06/06/2013

Le città sono cambiate è cambiato il modo di intendere la città e di viverla. E questo spesso al di fuori della pianificazione e delle politiche urbane. Citando Luigi Ciorciolini (2000), “il rapporto con lo spazio sta mutando. Lo spazio storico, tradizionale, “razionale” sta scomparendo. Lo spazio del presente-futuro sarà una combinazione dello spazio “reale” e di quello virtuale. I nostri movimenti forse saranno gli stessi, ma cambierà il modo d

LEGGI TUTTO

Almeno all'Aquila non tradire la memoria

05/06/2013
Si affaccia l'idea di ricostruire, all'Aquila, in un'area dove crollò un palazzo uccidendo 29 persone nella notte del sisma di quattro anni fa. La zona è, dal punto di vista morfologico, ad altissimo rischio. L'articolo di Gian Antonio Stella sul Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Patrimonio, Lupi invita fondi e sgr

05/06/2013
Il ministro delle Infrastrutture a riunione con l'industria immobiliare per individuare le strategie migliori per la valorizzazione del patrimonio pubblico. I costruttori, nel frattempo, sollecitano interventi su Imu e affitti per far ripartire il mercato. L'articolo di Italia Oggi

LEGGI TUTTO

Case, mercato ancora giù ma il calo rallenta. Befera: avviare subito la riforma del catasto

05/06/2013
Il mercato immobiliare è ancora in contrazione, ma la discesa sembra attenuarsi. Nel frattempo il direttore dell'Agenzia delle entrate Attilio Befera sollecita il via alla riforma del catasto. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

Il cemento ha mangiato 200mila ettari di campi dei contadini

05/06/2013
Il consumo di suolo minaccia anche l'agricoltura nostrana. Nel settore va crescendo un'ala ambientalista, che punta a coniugare sviluppo e sostenibilità. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Sos Terra

05/06/2013
Oggi è la giornata mondiale dell'Ambiente. Un'occasione per fare un bilancio, globale e relativo alle politiche di tutela messe in atto nel nostro Paese: dove spicca, in negativo, il fallimento della strategia di incentivi all'energia solare. Le pagine del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Oneri di urbanizzazione per la spesa corrente dei Comuni: proroga nel decreto debiti P.A.

05/06/2013
Il Parlamento introduce una proroga di due anni della facoltà di Comuni di utilizzare i proventi degli oneri di urbanizzazione per far fronte alla spesa corrente. L'articolo di Casaeclima.com

LEGGI TUTTO

Tre progetti in cerca di finanziatore

04/06/2013
Pompei, Taranto e Torino. All'Eire tra i progetti di riqualificazione ne spiccano tre, che potrebbero muovere investimenti consistenti. L'articolo di Milano Finanza

LEGGI TUTTO

Gli investitori esteri sostengono il mattone

04/06/2013
Apre oggi a Milano Expo Italia real estate. Uno sguardo approfondito sul mondo dell'immobiliare, che in Italia ha sofferto in modo particolare la crisi economica. Per ora i segnali di un'inversione di tendenza arrivano dal rinnovato interesse degli investitori esteri, che però va sostenuto concretamente. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Matteoli - Realacci: 65 per cento anche per l'antisismica

04/06/2013
Il Parlamento al lavoro per la conversione del decreto legge che proroga gli incentivi per l'edilizia. Si affaccia la possibilità di conferire agli interventi per il consolidamento antisismico degli edifici lo sgravio del 65 per cento. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Eternit, condanna storica

04/06/2013
Il processo d'appello aggrava le responsabilità dei manager degli stabilimenti Eternit. Diciotto anni di carcere inflitti al magnate svizzero Schmidheiny e disposto un risarcimento complessivo di decine di milioni di euro, a enti e familiari delle vittime. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Inu: pianificazione e occhio al consumo di suolo

04/06/2013
Il segretario dell'Inu Giuseppe De Luca presenta in un'intervista le attività dell'Istituto, iniziative, progetti e profilo culturale. L'intervista da Ideegreen

LEGGI TUTTO