Parchi Eolici in Basilicata: aggiornare il PIEAR
24/06/2013
L’INU/Basilicata accoglie con soddisfazione la notizia della mancata partecipazione della Società “Zefiro Energy” all’asta indetta dal GSE per l’aggiudicazione dei MW da realizzare nel Parco Eolico delle “Matine”, a ridosso del Sito/Unesco di Matera: il che salvaguarda (almeno per ora), detto sito.
Notizia che rappresenta (forse) un primo risultato di quella mobilitazione dell’opinione pubblica regionale e nazionale sull’argomento, alla quale l’
LEGGI TUTTO
La guerra del Nilo fra Egitto ed Etiopia: una diga minaccia il “mare dei faraoni”
21/06/2013
La costruzione di una grande diga in Etiopia suscita le proteste egiziane, che temono di vedere calare le potenzialità idriche del grande Nilo. Il fiume non è solo un simbolo nazionale, ma anche un vero e proprio asset strategico per l'economia del Paese dei faraoni.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Stop al nuovo bonus infrastrutture
21/06/2013
La Ragioneria dello Stato esprime dubbi sulla copertura della norma che abbassa da 500 a 200 milioni la soglia di valore delle opere dopo la quale scatta la possibilità di accedere al credito d'imposta.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Edilizia: 1,5 miliardi annui l'invenduto colpito dall'Imu
21/06/2013
Il governo al lavoro sull'Imu, uno dei fronti su cui si valuta una revisione è quello che riguarda le imprese. Si valuta la possibilità di eliminare l'imposta per le abitazioni invendute. Ci sono, inoltre, diverse ipotesi allo studio per l'alleggerimento della tassa sui beni strumentali.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Consumo di suolo e pianificazione, intervista al presidente Inu
21/06/2013
Il presidente dell'Istituto Nazionale di Urbanistica Federico Oliva in un'intervista radiofonica commenta la proposta di legge Realacci e le altre recentemente predisposte per contrastare il consumo di suolo.
L'intervista da Radio radicale
LEGGI TUTTO
Varianti private a lavori in corso
20/06/2013
Il pacchetto semplificazioni approvato dal governo comprende anche provvedimenti utili a semplificare l'attività edilizia: si stimola il project financing anche per le piccole opere e si introduce la possibilità di apportare più agevolmente varianti ai cantieri privati.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
“L’Ilva si gioca le ultime possibilità”
20/06/2013
Il commissario straordinario dell'Ilva Enrico Bondi espone in Parlamento il piano di investimenti mirati a ridurre l'impatto ambientale della produzione dello stabilimento tarantino. Decisivi quest'anno e i prossimi due per valutare i progressi.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Nominato il Comitato Scientifico per il Premio INU Letteratura Urbanistica 2013 – 2° Edizione
20/06/2013
A norma dell’art. 4 del
Regolamento del premio INU, è stato reso noto il
Comitato scientifico per l’edizione del 2013. Il comitato scientifico supervisiona lo svolgimento del premio, attribuisce menzioni speciali, ha competenza in relazione alla scelta dei vincitori e partecipa alla seconda fase di votazione per le sezioni monografia, contributo in libro collettaneo ed articolo di rivista. Il Comitato Scientifico ha la facoltà di non a
LEGGI TUTTO
Seminario "Europa e America Latina. Insediamenti informali, dinamiche spontanee e abusivismo. Strategie e strumenti per il recupero"
20/06/2013
c/o Dipartimento di Pianificazione Design Tecnologia dell'Architettura La Sapienza - Università di Roma, Via Flaminia 70
La locandina
LEGGI TUTTO
Fondi Ue, le opere a rischio al Sud
19/06/2013
Il governo pensa di "pescare" i fondi per il piano lavoro e per le opere cantierabili nell'immediato dai progetti in difficoltà nella spesa dei fondi europei, concentrati nel Meridione.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Inchieste e sette rinvii: cambia il sistema che traccia i rifiuti
19/06/2013
Dopo sprechi e inefficienze acclarate è arrivato il momento di rivedere il Sistri, il sistema di tracciabilità dei rifiuti.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Opere, più spazio ai privati con incentivi e deregulation
19/06/2013
Gli ultimi provvedimenti del governo operano per rilanciare il comparto delle infrastrutture e dell'edilizia, con particolare attenzione all'incentivazione dell
'apporto dei capitali privati. Ma i costruttori chiedono uno sforzo in più. L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
I sassi di Matera e il parco della Murgia minacciati dall'invasione delle pale eoliche
19/06/2013
La battaglia contro la possibile "invasione" delle pale eoliche in Basilicata, innescata da una denuncia della sezione regionale dell'Istituto Nazionale di Urbanistica, prosegue, e si allarga il fronte di oppositori. Gli articoli di
Repubblica.it e del
Sole 24 ore.com
LEGGI TUTTO
Ecco perché il nostro mare ora è pulito al 96 per cento
18/06/2013
Migliorano la qualità ambientale delle nostre coste. E' il risultato di un circolo virtuoso tra tutela dell'ambiente e sviluppo turistico.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Tre miliardi a opere pubbliche
18/06/2013
Piccole e grandi opere, infrastrutture. Si stima una ricaduta in termini di occupazione di 30mila nuovi posti di lavoro. Ecco la destinazione dei tre miliardi stanziati dal governo sabato scorso.
L'articolo di Italia Oggi
LEGGI TUTTO
Stop consumo di suolo con riqualificazione
18/06/2013
Dopo la proposta di legge Realacci e quella ripresentata dall'ex ministro delle Politiche agricole Mario Catania, il governo nel suo ddl contro il consumo di suolo cerca il compromesso.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Città e territorio, le priorità
18/06/2013
Un intervento del presidente dell'Istituto Nazionale di Urbanistica sulle priorità che, sui temi della città e del territorio, dovrebbero portare avanti il governo e il Parlamento.
Il numero de L'Architetto con l'intervento
LEGGI TUTTO