In Umbria la riforma sulla perequazione
30/06/2013
Il presidente dell'Inu Umbria, Franco Marini, illustra i principi della riforma regionale umbra che ha introdotto tra le altre cose norme e disciplina della perequazione.
L'articolo del Corriere dell'Umbria
LEGGI TUTTO
Venti milioni per Pompei con il modello Colosseo
28/06/2013
Il nuovo patron di Impregilo propone per Pompei un "modello" di ristrutturazione sulla scia del Colosseo, con finanziamenti privati diretti.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Tav, la Francia frena: “Non è una priorità”
28/06/2013
Un rapporto in Francia, che derubrica una serie di opere "di contorno", sembra inviare un messaggio di ridimensionamento delle possibilità di realizzazione della Torino - Lione.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
L'edilizia ha bisogno di un piano choc
28/06/2013
Rigenerazione urbana, infrastrutture, manutenzione del territorio. La Confederazione nazionale degli artigiani e della piccola e media impresa propone per rilanciare il settore dell'edilizia un piano articolato.
L'articolo di Libero
LEGGI TUTTO
A Londra un piano da 100 miliardi per rilanciare le infrastrutture
28/06/2013
Infrastrutture, edilizia popolare, energia, banda larga. Il governo britannico programma ingenti investimenti in più settori, ma non mancano le polemiche: secondo alcuni prevarrebbe la propaganda.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Asfalto e case tutte uguali: così il Tibet diventa cinese
27/06/2013
L'ultimo fronte della repressione cinese in Tibet è lo spostamento forzoso della popolazione locale in case dalla fattura standardizzata.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
La sfida della green economy
27/06/2013
Il concetto di un sistema economico, di un modo di fare impresa rispettoso dell'ambiente assume nuovo significato alla luce della grave crisi economica.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Saie 2013 lancia il programma per rilanciare l'edilizia italiana
27/06/2013
Presentato il Saie, si svolgerà a Bologna dal 16 al 19 ottobre prossimi. La manifestazione, vista la congiuntura, assume le caratteristiche della vetrina delle proposte per rilanciare un comparto in difficoltà.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Marino, metà giunta è tecnica: “Faremo vincere la capitale”
27/06/2013
Il sindaco di Roma Ignazio Marino vara la sua giunta. Alla Trasformazione Urbana va Giovanni Caudo, docente a Roma Tre e socio dell'Istituto Nazionale di Urbanistica.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Giovanni Caudo nominato Assessore alla Trasformazione Urbana del Comune di Roma
27/06/2013
L’Istituto augura buon lavoro al
Socio Giovanni Caudo, nuovo Assessore alla Trasformazione Urbana del Comune di Roma, auspicando che si possa avviare una nuova fase di collaborazione tra l’INU e l’ Amministrazione Comunale per un nuova stagione che permetta alla città di Roma di affrontare le trasformazioni urbane con rinnovata energia nell’ambito dei principi programmatici già condivisi.
LEGGI TUTTO
Una svolta “verde” da otto miliardi di dollari
26/06/2013
Il presidente americano lancia un ambizioso piano per ridurre le emissioni inquinanti. Al centro della battaglia le centrali energetiche.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
L'Italia demotorizzata
26/06/2013
Il passaggio appare storico per un Paese che ha puntato, sin dal boom, sull'automobile per la propria crescita: in Italia per la prima volta si contrae il parco auto, peraltro superate dalle biciclette nelle vendite.
L'articolo di Avvenire
LEGGI TUTTO
Freyrie: gli architetti sono le “antenne” contro il degrado
26/06/2013
Alla Festa che ha celebrato i novant'anni dell'istituzione, il Consiglio nazionale degli architetti ha reclamato una nuova considerazione per la professione. Il governo ha garantito interesse nel contesto dei provvedimenti allo studio.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Strategia su tre fronti per il piano sblocca - cantieri
26/06/2013
Stanziamento per le infrastrutture ma anche un piano a favore di interventi nei piccoli comuni oltre a semplificazioni in campo edile. Un riepilogo delle ultime misure del governo.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Una scelta politica sulle energie alternative
25/06/2013
Il tema delle energie alternative, tra incentivi, vantaggi e costi. I fronti dei favorevoli e degli scettici si fronteggiano da anni. Compito della politica è quello di fare una scelta.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Calo degli investimenti e crisi occupazionale. Meglio le ristrutturazioni
25/06/2013
Il settore dell'edilizia registra da anni una contrazione praticamente senza precedenti. L'unica "voce" che appare in salita è quella relativa alle ristrutturazioni.
L'articolo de Il Giornale
LEGGI TUTTO
La vittoria del sindaco “No Ponte”. Che tristezza essere un Paese contro
25/06/2013
Paradossi italiani. A Messina viene eletto un sindaco che come pilastro della campagna elettorale ha utilizzato l'opposizione a un'opera pubblica già accantonata da tempo dal governo.
L'articolo di Sergio Rizzo sul Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Entro luglio le proposte su Imu e patto di stabilità
25/06/2013
Dopo il nodo Iva il governo dovrà mettersi al lavoro per affrontare la questione Imu. Da esaminare, inoltre, la proposta dei Comuni di far uscire dai vincoli del patto di stabilità gli interventi per l'edilizia scolastica e contro il rischio idrogeologico.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Sos della Protezione civile: non abbiamo fondi
24/06/2013
Le scosse sismiche in Toscana riportano in luce un problema ormai annoso: i pochi fondi a disposizione della Protezione civile.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO