Costruzioni, la frenata del Superbonus porterà nel 2024 a un crollo dell'8,5 per cento
05/12/2023
I numeri del rapporto del Cresme letti con attenzione rivelano già l'inizio della profonda transizione del settore.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Ex Ilva a un passo dalla chiusura: "Non saremo la nuova Bagnoli"
05/12/2023
L'acciaieria a un passo dalla chiusura a Taranto si intreccia con gli interrogativi sul destino della città.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
"Nucleare? Meloni è agli anni Ottanta"
05/12/2023
Stefano Ciafani confermato alla guida di Legambiente. Tra i temi maggiormente all'attenzione dell'associazione quelli energetici.
L'intervista da il manifesto
LEGGI TUTTO
La strage dei pini di Roma
05/12/2023
Lo stato di decoro di Roma si misura anche dalla salute complessiva di alberi che rappresentano un simbolo: i pini.
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO
Pnrr, il pressing dei Comuni sul governo. Tagliati tre miliardi di opere già avviate
04/12/2023
Ottenuta dall'Unione europea la rimodulazione del PNRR, il governo deve ora risolvere la questione delle opere definanziate ai Comuni.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Ma la scommessa dell'atomo ha costi alti e tempi lunghi. Il clima non può attendere
04/12/2023
Alla Conferenza sul clima emerge il tema del contributo dell'energia atomica per l'azzeramento delle emissioni. Ma c'è da considerare il nodo dei tempi, e non solo.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Comunità energetiche, le regole a inizio 2024
04/12/2023
Il via libera da parte dell'Unione europea al provvedimento sulle Comunità energetiche è destinato ad aumentare di molto la presenza di queste realtà nel nostro Paese.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Anche il Pnrr frena le ferrovie del Sud
04/12/2023
La distribuzione delle risorse per le infrastrutture ferroviarie nel Piano nazionale di ripresa e resilienza rimodulato.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Alla Cop28 la svolta nucleare
04/12/2023
Si forma alla Conferenza sul clima la coalizione dei Paesi a favore dell'aumento della produzione di energia nucleare.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Terremoti e alluvioni, governatori commissari
04/12/2023
E' in procinto di essere esaminato dal Consiglio dei ministri il disegno di legge sulla ricostruzione di territori colpiti da calamità. Il quadro tracciato.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Quinta rata, 21 target centrati. Scontro con i sindaci sui fondi
02/12/2023
Il percorso di monitoraggio e attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, l'interlocuzione con i Comuni. Il governo deve trovare i finanziamenti alternativi per le opere stralciate.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Riforma della coesione, Fitto fa leva sul Pnrr
02/12/2023
Il governo al lavoro su una vera e propria riforma della politica di coesione. Gli obiettivi.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Coesione, al via la riforma. Regioni convocate il 6 dicembre
01/12/2023
Il governo prepara la riforma per la gestione dei fondi di coesione, in stretto raccordo con l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
La Cop di Dubai parte con l'intesa sul fondo per i danni climatici
01/12/2023
Si apre a Dubai la Conferenza sul clima con l'intesa sull'operatività del fondo che dovrebbe ripagare gli Stati più vulnerabili dei danni subiti.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Pnrr, allarme tagli anche per il dissesto
30/11/2023
Conclusa l'interlocuzione con la Commissione europea sulle modifiche al Piano nazionale di ripresa e resilienza, i Comuni assieme ad altri tornano a sollecitare il governo sulla certezza dei finanziamenti delle opere stralciate.
L'articolo di Avvenire
LEGGI TUTTO
Se vogliamo salvare la Terra dobbiamo cambiare menù
29/11/2023
Il cambio di passo nella transizione ecologica e nel contrasto al climate change passa anche per il mutamento per quanto riguarda il modello di produzione agricola.
L'articolo di Carlo Petrini da La Stampa
LEGGI TUTTO