Nell'agenda di Letta non solo Iva e Imu

15/07/2013
I nodi che il governo deve sciogliere al più presto riguardano l'Imu e l'Iva. Ma emerge anche la necessità di sbloccare risorse per interventi contro il dissesto idrogeologico e la manutenzione delle scuole. L'articolo de l'Unità

LEGGI TUTTO

Mercato immobiliare, l'ora della svolta

15/07/2013
La crisi del settore dell'edilizia e la conseguente contrazione dei prezzi degli immobili hanno avuto un ruolo rilevante e decisivo ai fini del peggioramento della situazione economica generale. Una ripresa passa anche da qui. L'articolo dell'inserto de la Repubblica "Affari e finanza"

LEGGI TUTTO

Sono tre i modelli sui diritti edificatori

15/07/2013
Perequazione punto a punto, diffusa e di comparto: i modelli sul nostro territorio. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Milano scambia le aree urbane

15/07/2013
Il Comune di Milano comincia a mettere in atto una tecnica di perequazione detta "diffusa". I dettagli, con una tabella che sintetizza le differenti disposizioni delle leggi regionali. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

III Rassegna Urbanistica Regionale INU Campania

15/07/2013

Città come motore di sviluppo del Paese
Tradizione urbanistica e risposta alle nuove questioni:
rigenerazione, cultura, turismo, cambiamenti climatici, smart city

Salerno, Complesso di Santa Sofia, 21-26 ottobre 2013

La III Rassegna Urbanistica Regionale intende raccogliere la produzione di territorio nelle diverse forme in cui si manifesta.
Oltre alle questioni e alla produzione tradizionale in campo urbanistico, sotto forma di piani e progetti, la

LEGGI TUTTO

Preavviso di Corsi di Specializzazione in: “Green Sustainable Planning” e “Smart City Management”

15/07/2013
L’Istituto Nazionale di Urbanistica, grazie all’esperienza maturata attraverso le giornate formative e i corsi della Fondazione Astengo, ha inoltrato, in partnership con gli enti formativi Essenia ed Isfid-Prisma, domanda di ammissione al Catalogo Interregionale di Alta Formazione per due corsi di 420 ore ciascuno (300 ore d’aula e 120 di stage aziendale presso aziende o studi professionali attivi in Italia, Spagna e Regno Unito) in:

G

LEGGI TUTTO

Primo “sì” al decreto per l’Ilva

12/07/2013
La Camera approva in prima lettura il provvedimento che dispone il commissariamento dello stabilimento tarantino. Si lavora nel frattempo per la realizzazione delle procedure disposte dall'Autorizzazione integrata ambientale. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Tecnologia verde a caccia di talenti

12/07/2013
La crisi economica è sinonimo di perdita di posti di lavoro. Ma un settore, quelle delle tecnologie "green", tira e crea occupazione, anche nel nostro Paese. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

I costruttori: “Piano Marshall per l’edilizia”

12/07/2013
L'associazione dei costruttori, riunita in assemblea, denuncia ancora una volta la grave crisi che ha colpito il settore. Chiede investimenti per rilanciare un comparto strategico e lancia la proposta di un piano strutturato di sostegno. L'articolo di Avvenire

LEGGI TUTTO

Al via il bando Cnr - Anci per le smart cities

12/07/2013
Il Consiglio nazionale delle ricerche e l'Associazione dei Comuni promuovono un concorso che permetterà a tre dei nostri municipi di installare tecnologie da smart city. Le informazioni 

LEGGI TUTTO

“In Italia l’elettricità si consuma meno ma costa di più”

11/07/2013
Scendono i consumi di elettricità nel nostro Paese ma il prezzo in bolletta sale. Il sistema sconta tra le altre cose una piattaforma ancora troppo poco "mista". L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Tecnologie smart nel “sistema edificio”

11/07/2013
Il Parlamento italiano prende atto dell'importanza dei sistemi di automazione per la prestazione energetica degli edifici. L'articolo dell'inserto del Sole 24 Ore "Casa 24 Plus"

LEGGI TUTTO

E' l'affitto la chance dei grandi progetti

11/07/2013
Il mercato immobiliare è in difficoltà, perciò i venditori cercano soluzioni alternative: cresce l'importanza e la considerazione dell'affitto anche all'interno di progetti all'avanguardia. L'articolo dell'inserto del Sole 24 Ore "Casa 24 Plus"

LEGGI TUTTO

Infrastrutture, il ritardo strozza un'impresa su due

11/07/2013
Le infrastrutture, materiali e immateriali, sono fondamentali per lo sviluppo e la crescita del nostro sistema economico. Lo dicono le imprese. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Beni culturali, la sfida di farcela da soli

11/07/2013
Calano di anno in anno le risorse pubbliche per la tutela dei beni culturali. Una soluzione potrebbe essere quella di facilitare e stimolare il contributo dei privati. Il dibattito è aperto. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Nuovo stop al piano Clini. L’ex ministro: “Un’assurdità”

10/07/2013
Il Tar boccia i provvedimenti di emergenza di Corrado Clini, che quando era ministro dell'Ambiente "allargò" il trattamento dei rifiuti al di fuori della capitale. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

Per gli immobili avanza il modello tassa sui servizi

10/07/2013
Continuano nella maggioranza e nel governo le discussioni sulle modifiche dell'Imu. Prende quota l'ipotesi di unificare l'imposta sugli immobili con quella sui servizi. L'articolo de Il Messaggero 

LEGGI TUTTO

Genova, una bomba idrogeologica

10/07/2013
L'indagine di quattro esperti per la Procura del capoluogo ligure evidenzia in tutta la sua gravità la fragilità del territorio genovese, esposto ai corsi di molteplici torrenti, anche sotterranei. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

La posizioni delle Regioni sullo Schema di Decreto governativo relativo al Consumo di suolo

10/07/2013
La Conferenza delle Regioni esprime contrarietà allo Schema di decreto di legge sul Contenimento del consumo di suolo e riuso del suolo edificato. Chiede di inquadrare le norme in una legge di principi nazionali. Leggi

LEGGI TUTTO

Pedonalizzazione Fori Imperiali, l'Inu Lazio: "Un primo passo"

10/07/2013

“L’attuale pedonalizzazione del tratto di Via dei Fori Imperiali tra  Largo Corrado Ricci e il Colosseo deve essere l’inizio di una  rinnovata attenzione e studio per una complessiva risistemazione del  Centro Archeologico Monumentale di Roma”. E’ quanto afferma la sezione  Lazio dell’Istituto Nazionale di Urbanistica. 

L’Inu Lazio definisce “la eliminazione del traffico privato nel tratto  tra Largo Corrado Ricci e Piazza del Colosseo un primo p

LEGGI TUTTO