L’esperienza americana, dal social housing alla rigenerazione urbana

12/12/2023

E’ utile nell’ambito del ciclo di approfondimento dell’Istituto Nazionale di Urbanistica dedicato alle esperienze della rigenerazione urbana, aperto con il caso di Scampia, esplorare e analizzare il contesto degli Stati Uniti. In questo senso esperta osservatrice è Anna Laura Palazzo, docente di urbanistica all’Università Roma Tre, autrice del libro “Orizzonti dell’America urbana. Scenari politiche progetti” (RomaTrE-Press), vincitore lo scorso a

LEGGI TUTTO

Questo accordo è un certificato di morte. Non lo firmeremo

12/12/2023
La preoccupazione dei piccoli Stati insulari nel discorso del presidente della loro Alleanza alla Conferenza sul clima. Il testo da La Stampa

LEGGI TUTTO

Il bluff della Cop

12/12/2023
Gli ultimi sviluppi del confronto nell'ambito della Conferenza sul clima lasciano presagire un accordo al ribasso. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Alluvione, cabina di regia e norme ad hoc sul nuovo filone Pnrr da 1,2 miliardi

12/12/2023
Le risorse per la ricostruzione dei territori colpiti dall'alluvione nel maggio scorso arriveranno anche dal Piano nazionale di ripresa e resilienza. La situazione complessiva. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Il 14 dicembre a Lamezia Terme l'Assemblea di INU Calabria

11/12/2023
Si svolgerà il 14 dicembre prossimo a Lamezia Terme, in provincia di Catanzaro, l'Assemblea regionale della sezione Calabria dell'Istituto Nazionale di Urbanistica. Sarà un evento aperto a carattere scientifico interdisciplinare. Il programma

LEGGI TUTTO

Cop28, l'Italia bocciata in clima

11/12/2023
Italia bocciata in clima. Anzi, retrocessa: dal 29esimo al 44esimo posto. È il verdetto del rapporto annuale di Germanwatch, CAN e NewClimate Institute, in collaborazione con Legambiente, sulla performance climatica dei principali paesi del Pianeta. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

L'Opec: "Nessuno stop ai fossili". Diktat alla Cop28, l'Europa si ribella

11/12/2023
Irrompe l'Opec nei lavori della Conferenza sul clima, con la richiesta ai suoi membri di non menzionare i combustibili fossili nel documento finale. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Diga foranea di Genova: resta ancora un segreto la tenuta dei fondali dell'opera da 950 milioni

11/12/2023
La diga foranea di Genova, opera simbolo del Piano nazionale di ripresa e resilienza, presenta nelle tappe di realizzazione difficoltà e opacità. L'articolo de il Fatto quotidiano

LEGGI TUTTO

Nucleare sostenibile: avanti piano, ecco le tappe

11/12/2023
Il ruolo dell'Italia del percorso che si sta avviando a livello globale per il rilancio, attraverso le nuove generazioni di impianti, della produzione di energia nucleare. L'articolo dell'inserto del Corriere della Sera "L'Economia"

LEGGI TUTTO

Pnrr, da Scampia a Corviale a rischio i piani per le periferie

09/12/2023
Il PNRR finanzierà solo parzialmente i progetti dei Piani urbani integrati. Ecco chi rischia di rimanere fuori. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Rassegna urbanistica dell'Umbria: il 14 e 15 dicembre a Perugia le giornate conclusive

08/12/2023
Si svolgeranno il 14 e 15 dicembre prossimi nell'Aula Magna del Polo di Ingegneria dell'Università degli Studi di Perugia i due convegni conclusivi della Rassegna urbanistica organizzata dalla sezione Umbria dell'Istituto Nazionale di Urbanistica: "Rassegna urbanistica e cultura della pianificazione e progettazione per la sostenibilità dello sviluppo""Pianificare ancora meglio"

LEGGI TUTTO

Rivoluzione rinnovabili

08/12/2023
I dati segnalano una significativa accelerazione a livello globale per quanto riguarda l'installazione di impianti di produzione di energia rinnovabile. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Primo accordo sulle case green, slitta lo stop alle caldaie fossili

08/12/2023
Arriva l'accordo tra Parlamento e Consiglio dell'Unione europea sulla direttiva sulle case green, oggetto di discussione negli ultimi mesi. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Espatriati agé, la città su misura

08/12/2023
Un quadro delle azioni messe in campo dagli Stati per attrarre l'immigrazione dei pensionati. Un movimento che coinvolge anche la componente immobiliare. L'articolo de L'Espresso

LEGGI TUTTO

Coesione, Fitto tende la mano alle Regioni: tavolo per la riforma

07/12/2023
L'incontro del governo con i presidenti delle Regioni dà avvio all'interlocuzione per la riforma della politica di coesione, strettamente connessa all'applicazione del PNRR. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Pnrr, Italia indietro con i progetti. L'Upb certifica: spesa ferma al 14 per cento

07/12/2023
L'Ufficio parlamentare di bilancio certifica il punto debole dell'applicazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, ovvero lo step della realizzazione dei progetti e quindi della spesa effettiva delle risorse. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Il Piano straordinario per i Campi Flegrei è legge

07/12/2023
Arriva l'approvazione definitiva delle misure per fare fronte, anche attraverso monitoraggio e prevenzione, dell'emergenza nei Campi Flegrei. L'articolo di Ansa

LEGGI TUTTO

Denatalità e talenti in fuga, il Sud rischia di svuotarsi

06/12/2023
Dal rapporto Svimez emerge per il Mezzogiorno un vero e proprio allarme demografico nel medio e nel lungo termine. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

Approvata la riforma urbanistica delle Marche. E’ ispirata alla proposta nazionale dell’INU

06/12/2023

Approvata dal Consiglio regionale delle Marche la riforma urbanistica, dal titolo “Norme della pianificazione per il governo del territorio”. E’ un passaggio importante: va a sostituire una normativa risalente al 1992 che a sua volta, come spiega il presidente della sezione regionale dell’Istituto Nazionale di Urbanistica Renato Perticarari, “è nata vecchia, visto che già nel 1996 alcune Regioni hanno approvato le leggi di nuova gener

LEGGI TUTTO

Al bivio sul petrolio

06/12/2023
Il cuore della contesa alla Conferenza sul clima è l'impegno che sarà preso sulle fonti fossili, la loro esplicita eliminazione o una formulazione più sfumata. L'articolo di Avvenire

LEGGI TUTTO