RASSEGNASTAMPA

"Beni culturali e paesaggistici: il Codice ora va aggiornato"

23/10/2023
La tutela dei beni culturali e del paesaggio alla luce di un quadro economico e di sviluppo sempre più dinamico. Parla il presidente del Consiglio superiore, Gerardo Villanacci. L'intervista dal Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Rigenerazione urbana, si parte

21/10/2023
Gli investimenti previsti per i Pinqua sono stati assorbiti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza. Le tappe e le scadenze. L'articolo di Italia Oggi

LEGGI TUTTO

Spazi verdi per tutti, ovunque

21/10/2023
Cresce la sensibilità e crescono le iniziative in tutto il mondo: i vantaggi apportati dagli spazi verdi e dalle foreste urbane appaiono oramai un'evidenza acquisita e condivisa. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

Sostenibilità, l'Italia arretra: in ritardo gli obiettivi del 2030

20/10/2023
Il rapporto dell'Asvis e i ritardi del nostro Paese nell'implementazione degli SDG. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

"Il nucleare non serve. Per salvare il clima usiamo le rinnovabili"

20/10/2023
Parla Francesco La Camera, direttore dell'Agenzia internazionale per le energie rinnovabili. La strada per diminuire le emissioni, viste le esigenze a breve termine, non può passare dal nucleare. L'intervista da la Repubblica

LEGGI TUTTO

"Caivano, rilancio in sette mesi"

20/10/2023
Il governo presenta il progetto di riqualificazione che a Caivano coinvolgerà il centro sportivo e l'area circostante. I tempi stretti. L'articolo de Il Mattino

LEGGI TUTTO

Pnrr, nuovo round sui progetti ambientali da 35 miliardi

19/10/2023
Nuova riunione della cabina di regia sul Piano nazionale di ripresa e resilienza, concentrata sui progetti che fanno capo al Ministero dell'Ambiente. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

La città multipolare che non si misura in quindici minuti, ma in reddito

19/10/2023
La multipolarità nel capoluogo lombardo si riscontra soprattutto nella distribuzione dei redditi. Le conseguenze per l'urbanistica. L'articolo de Il Foglio

LEGGI TUTTO

Musk o New Murabba? Idee per una terza via per il futuro delle città

19/10/2023
Soluzioni innovative per le città che arrivano da chi le abita. No ai modelli ex novo, calati dall'alto. L'articolo de Il Foglio

LEGGI TUTTO

Il crollo del mattone

18/10/2023
I dati dei notai che rilevano un notevole calo delle compravendite immobiliare nel 2023. Le cause. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Pnrr, Fitto spinge su supernonitoraggio e conti in ordine

18/10/2023
Si è svolta la riunione della cabina di regia sul Piano nazionale di ripresa e resilienza. Sul tavolo tra l'altro i progetti infrastrutturali e i Pinqua. Il nodo di scadenze e procedure. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Legambiente, demolito solo il 15 per cento degli edifici abusivi da abbattere

18/10/2023
Il report di Legambiente sull'abusivismo edilizio mette in luce la difficoltà di tenere un ritmo relativamente alto di demolizioni. Le irregolarità sono molto numerose, specialmente in alcune aree del Paese. L'articolo de il manifesto

LEGGI TUTTO

Per il Ponte sullo Stretto partenza da mezzo miliardo

17/10/2023
Il governo annuncia la disponibilità delle risorse per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Pnrr, Fitto annuncia check rafforzato con tutte le Regioni

17/10/2023
Il monitoraggio del governo sui tempi di realizzazione delle opere del Piano nazionale di ripresa e resilienza di competenza delle Regioni. Interventi fondamentali per la riduzione del rischio idrogeologico. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Progetti Pnrr, check list contro i danni ambientali

17/10/2023
Principi e applicazione del Dnsh nel Piano nazionale di ripresa e resilienza. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Alluvioni e terremoti, la casa è da assicurare?

16/10/2023
Il territorio del nostro Paese è molto esposto a rischi di tipo sismico e idrogeologico, ma le assicurazioni sugli immobili non sono molte diffuse. Ragioni e situazione. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Le rinnovabili all'italiana, la morsa degli stop and go

16/10/2023
Il quadro nel nostro Paese per quanto riguarda la produzione di energia rinnovabile. Sono state di recente adottate misure per la semplificazione e altre entreranno in vigore, ma gli operatori non sono ancora soddisfatti. L'articolo dell'inserto del Corriere della Sera "L'Economia"

LEGGI TUTTO

La fine della vendemmia

16/10/2023
La produzione di vino penalizzata pressoché ovunque nel territorio italiano nel 2023. I dati. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Sicilia, mobilità colabrodo: 20 miliardi per la svolta

16/10/2023
La situazione carente delle infrastrutture in Sicilia. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Decarbonizzazione, l'Italia deve correre otto volte più veloce

16/10/2023
Il rapporto del Politecnico di Milano sullo stato della decarbonizzazione in Italia, che mette in evidenza i ritardi. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO