Le associazioni promuovono il “cambio di rotta”
31/07/2012
Il ddl per la tutela del suolo agricolo del ministro Catania incassa il sì delle principali organizzazioni agricole e degli ambientalisti del Fai e del Wwf.
L'articolo di Libero
LEGGI TUTTO
Serve una politica ambientale (non industriale)
31/07/2012
Il caso Ilva conferma l'arretratezza del nostro Paese nel definire le strategie di contenimento e riqualificazione ambientale dei siti industriali.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Sisma, a Finale Emilia rinasce la torre dell'orologio
30/07/2012
Volontari al lavoro per ricostruire la Torre dei Modenesi a Finale Emilia, simbolo del terremoto. Si va avanti anche sul fronte della verifica di agibilità degli edifici.
L'articolo de l'Unità
LEGGI TUTTO
Ok al nuovo Piano casa Lazio, lavori fino al 31 gennaio 2015
30/07/2012
Approvato dal Consiglio regionale laziale il nuovo piano casa, frutto dell'accordo con il governo dopo l'impugnativa davanti alla Corte costituzionale. Rafforzato il ruolo del Ministero dei beni culturali.
L'articolo di Edilportale.com
LEGGI TUTTO
Milano e le auto. Il Piano del Comune per un nuovo ticket
27/07/2012
La giunta Pisapia studia il modo per ripristinare l'area C nel centro di Milano prima della decisione del Tar. Si punta al nuovo via a settembre.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Il triste record italiano: la cementificazione del territorio rurale
27/07/2012
In Italia il suolo agricolo viene "mangiato" a ritmi vertiginosi da urbanizzazione e cementificazione fuori controllo. Il piano del ministro delle Politiche agricole, un ddl per invertire la tendenza, andrà in Consiglio dei ministri a settembre.
L'articolo de l'Unità
LEGGI TUTTO
Taranto, sequestro per l'Ilva, arrestati proprietari e dirigenti: colpevoli di morti e malattie
27/07/2012
Otto arresti e sei reparti chiusi, il gip ha preso la decisione sullo stabilimento dell'Ilva a Taranto. Protestano gli operai.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
“In house”, salta il taglio automatico
26/07/2012
In commissione Bilancio al Senato modifiche al taglio delle società "in house". E si battaglia per rendere meno drastico il taglio delle Province, a partire dal salvataggio di Terni, Matera e Isernia.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
La lezione degli operai che difendono la fabbrica
26/07/2012
Ore decisive per l'Ilva di Taranto, a rischio chiusura per via giudiziaria. Protestano gli operai. Necessaria una scelta ragionevole.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Un garage fa riaprire Milano alle auto
26/07/2012
Un ricorso di un'autorimessa e il Consiglio di Stato innesca la chiusura dell'area C, la zona del centro di Milano resa a pedaggio dalla giunta Pisapia. Per l'eventuale ritorno in funzione bisognerà aspettare settembre, quando il Tar si pronuncerà nel merito.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
La legge stadi è un “regalo agli speculatori edilizi”
26/07/2012
Mentre il sindaco di Roma Gianni Alemanno sollecita le squadre cittadine alla presentazione dei progetti per i nuovi stadi di proprietà, un dossier che Legambiente ha presentato con l'Inu e l'Ordine nazionale degli architetti denuncia le magagne della legge stadi in via di approvazione in Parlamento. Gli articoli de
la Repubblica e del
Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Province, il puzzle impossibile nell'Italia dei campanili
25/07/2012
Il governo ha fissato limiti minimi di superficie e di abitanti, le Province nei prossimi mesi, tramite accorpamenti, dovranno ingegnarsi per raggiungerli. Lo scenario probabile.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Le smart city guardano al modello europeo
25/07/2012
Bilbao, Lione, Copenaghen, Amburgo, Marsiglia, Londra, Berlino, Madrid, Barcellona e Nantes. Modelli di intervento per realizzare smart cities anche nel nostro Paese.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Più fondi per il social housing
25/07/2012
Il governo rilancia il fondo adhoc della Cassa depositi e prestiti: abolito il limite del 40 per cento per la partecipazione agli investimenti. Si punta così a sbloccare, nell'ambito del piano città, risorse per circa un miliardo e mezzo di euro.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Ministero e sindacati, fronte a sostegno dell'Ilva
24/07/2012
Grande preoccupazione a Taranto per la prospettiva di chiusura per via giudiziaria dello stabilimento dell'Ilva. Si schiera contro anche il ministro dell'Ambiente.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Più tempo per l'addio alle Province
24/07/2012
In Parlamento si meditano modifiche alla parte del decreto sulla spending review che dispone l'accorpamento delle Province. Si pensa tra le altre cose a un allungamento delle scadenze temporali.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Il Mose e gli sprechi del Nord. Due anni di lavoro in più a Venezia
24/07/2012
Slitta di due anni, al 2016, il termine per la conclusione dei lavori per la realizzazione del sistema di paratoie che proteggerà il capoluogo veneto dall'acqua veneto. La causa è la modificata ripartizione temporale dei finanziamenti.
L'articolo del Messaggero
LEGGI TUTTO