Diagnosi energetica sugli immobili
14/09/2012
Pronto un decreto interministeriale che estenderà la certificazione energetica a tutti gli edifici. Finisce l'era delle autodichiarazioni.
L'articolo di Italia Oggi
LEGGI TUTTO
Napoli si mette in discussione
13/09/2012
Il capoluogo campano ha ospitato il sesto World Urban Forum delle Nazioni Unite. Un'occasione per discutere anche del rilancio della città. Parla il presidente dell'Inu Campania Roberto Gerundo.
L'articolo di Italic
LEGGI TUTTO
Per l'Expo una corsa contro il tempo
13/09/2012
Tra mille difficoltà, riduzioni di budget e di interventi infrastrutturali, oltre che timori per una possibile scarsa risposta in termini di visitatori, procede la corsa all'organizzazione di Expo 2015.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
“L’edilizia scolastica? Emergenza nazionale”
13/09/2012
L'Anci rilancia l'allarme: le scuole italiane necessitano di un efficace piano per la messa in sicurezza, ma le risorse sono poche e per di più vengono erogate con lentezza.
L'articolo di Avvenire
LEGGI TUTTO
Porte spalancate a ripetitori e antenne
13/09/2012
La bozza del cosiddetto "decreto Sviluppo 2" allenta i limiti per l'installazione di "cavi, fili, riparti, linee o apparati" nei condomini. In pratica, antenne e ripetitori.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Dopo lo schianto Alitalia - Wind Jet, ecco i piani del governo
13/09/2012
Fallita l'acquisizione di Wind Jet da parte di Alitalia, emergono con nettezza i limiti del sistema aereo e aeroportuale italiano. Il governo punta a una riorganizzazione che comprenda anche i collegamenti con gli scali.
L'articolo del Foglio
LEGGI TUTTO
Gli ingegneri si reinventano. Più ambiente e sanità, meno cantieri
12/09/2012
Uno studio commissionato dal Consiglio nazionale degli ingegneri tratteggia le prossime evoluzioni della professione. Più tecnologia, qualità e recupero, diminuirà il volume delle nuove costruzioni.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Ingegneri a tutela del territorio
12/09/2012
Si apre a Rimini il congresso del Consiglio nazionale degli ingegneri. Parla il vicepresidente Fabio Bonfà, di una professione che deve mettersi al servizio del Paese. A cominciare della prevenzione del rischio idrogeologico.
L'articolo di Italia Oggi
LEGGI TUTTO
Per ripartire 900 chilometri di autostrade
12/09/2012
La Orte - Mestre e non solo. Il governo vuole sbloccare una serie di finanziamenti per il potenziamento della rete infrastrutturale. E raggiungere, sommando i nuovi ai fondi già movimentati, il target di 50 miliardi di investimenti nel settore.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Edilizia, una caduta lunga cinque anni
11/09/2012
La recessione morde il Paese, ma l'edilizia sta peggio: il settore si contrae a un ritmo più veloce rispetto al complesso dell'economia.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Una scuola su tre è a rischio sicurezza
11/09/2012
Stanno male gli edifici scolastici nel nostro Paese: in uno su tre mancano i certificati di sicurezza. Situazione peggiore al Sud. Il governo prova a muovere fondi.
L'articolo de l'Unità
LEGGI TUTTO
Dossier anti – debito, Grilli accelera: “Cessioni anche sopra l’1% del Pil”
10/09/2012
Il ministro dell'Economia torna a parlare del piano di dismissioni per abbattere il debito pubblico, non escludendo di superare il target di entrate fissato di recente.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
“Linate blocca il rilancio di Malpensa”
10/09/2012
Il dualismo tra i due principali scali lombardi è da sempre considerato dannoso per la realizzazione di un sistema efficiente e redditizio. Presentato un piano di riorganizzazione, il governo apre.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
L'urbanistica cassaforte vuota
10/09/2012
Lottizzazione e oneri di urbanizzazione, un circuito spesso fuori controllo ma a cui i Comuni sono costretti a ricorrere per mancanza di fondi. Con la crisi si registra qualche intoppo anche su questo versante.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Premio urbanistica, i vincitori
07/09/2012
Riepilogo e immagini dei progetti vincitori del prestigioso premio indetto dalla rivista scientifica dell'Inu in un
articolo di Edilportale.com
LEGGI TUTTO
L’Aquila, ricostruzione con truffa. Centinaia di lavori “gonfiati”
06/09/2012
Truffa aggravata ai danni dello Stato, è l'accusa rivolta dai pm a un noto costruttore aquilano e a decine di professionisti e proprietari. Si "ingegnavano" per avere più contributi economici.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO