Terremoti e alluvioni, governatori commissari
04/12/2023
E' in procinto di essere esaminato dal Consiglio dei ministri il disegno di legge sulla ricostruzione di territori colpiti da calamità. Il quadro tracciato.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Quinta rata, 21 target centrati. Scontro con i sindaci sui fondi
02/12/2023
Il percorso di monitoraggio e attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, l'interlocuzione con i Comuni. Il governo deve trovare i finanziamenti alternativi per le opere stralciate.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Riforma della coesione, Fitto fa leva sul Pnrr
02/12/2023
Il governo al lavoro su una vera e propria riforma della politica di coesione. Gli obiettivi.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Coesione, al via la riforma. Regioni convocate il 6 dicembre
01/12/2023
Il governo prepara la riforma per la gestione dei fondi di coesione, in stretto raccordo con l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
La Cop di Dubai parte con l'intesa sul fondo per i danni climatici
01/12/2023
Si apre a Dubai la Conferenza sul clima con l'intesa sull'operatività del fondo che dovrebbe ripagare gli Stati più vulnerabili dei danni subiti.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Pnrr, allarme tagli anche per il dissesto
30/11/2023
Conclusa l'interlocuzione con la Commissione europea sulle modifiche al Piano nazionale di ripresa e resilienza, i Comuni assieme ad altri tornano a sollecitare il governo sulla certezza dei finanziamenti delle opere stralciate.
L'articolo di Avvenire
LEGGI TUTTO
Se vogliamo salvare la Terra dobbiamo cambiare menù
29/11/2023
Il cambio di passo nella transizione ecologica e nel contrasto al climate change passa anche per il mutamento per quanto riguarda il modello di produzione agricola.
L'articolo di Carlo Petrini da La Stampa
LEGGI TUTTO
Il cambiamento climatico può bruciare il 4,4 per cento del Pil
29/11/2023
Tra gli effetti del cambiamento climatico ci sono gli ingenti e crescenti costi a cui gli Stati devono fare fronte. Lo studio alla vigilia della Conferenza sul clima.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
La grande sconfitta di Expo 2030, Roma solo terza
29/11/2023
Riad è la città che ospiterà l'Esposizione universale nel 2030, la sconfitta della capitale è nelle proporzioni oltre le attese.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Anche scogli e porti per taroccare i numeri
28/11/2023
L'interlocuzione tra il governo e la Commissione europea per contestare la "scarsità" di spiagge libere nel nostro Paese ed evitare così l'applicazione della direttiva Bolkestein. I criteri tutt'altro che rigidi.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
La proposta di legge dell'INU nell'intervista al presidente Talia
28/11/2023
Il presidente Michele Talia approfondisce e spiega nell'
intervista a il Giornale dell'architettura le innovazioni e gli obiettivi della proposta di legge sul governo del territorio appena presentata dall'Istituto Nazionale di Urbanistica: "A differenza di altre proposte elaborate in passato, il progetto che abbiamo messo a punto in questi mesi può, e forse deve proporsi il deciso superamento della Legge 1150. Lo richiede se non altro la palese o
LEGGI TUTTO
Province, niente voto a giugno
28/11/2023
A dispetto delle dichiarazioni che arrivano da più parti non sembra trovare spazio nell'agenda parlamentare il rilancio delle Province.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Clima, Cop 28 a Dubai: ora le parole non bastano più
28/11/2023
A ribadire l'importanza della Conferenza sul clima ci sono gli impressionanti dati sullo scioglimento dei ghiacciai a livello globale, ma anche quelli che riguardano il territorio del nostro Paese.
L'articolo de Il Riformista
LEGGI TUTTO
"Il governo ci deve dieci miliardi, i bilanci dei Comuni sono a rischio"
27/11/2023
Il sindaco di Bari e presidente dell'Anci Antonio Decaro commenta la riduzione dello stralcio dal Piano nazionale di ripresa e resilienza delle opere dei Comuni. Ancora nodi importanti da sciogliere.
L'intervista da La Stampa
LEGGI TUTTO
Casamicciola un anno dopo: realizzato il quaranta per cento degli interventi urgenti
27/11/2023
Lo stato dell'arte degli interventi portati a termine un anno dopo la frana che ha colpito duramente Ischia.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO