RASSEGNASTAMPA

Sì alla legge contro gli ecomostri. Ai Comuni i fondi per demolire

07/06/2012
07/06/2012 Il Consiglio regionale pugliese vara una legge che dà maggiori strumenti alle amministrazioni comunali per liberarsi degli ecomostri. L'articolo da la Repubblica

LEGGI TUTTO

Le dismissioni immobiliari e le speranze dell'Italia intera

07/06/2012
07/06/2012 Dalle valorizzazioni del patrimonio immobiliare pubblico possono arrivare novità positive per i conti dello Stato. L'articolo da Casa 24 Plus (Il Sole 24 Ore) 

LEGGI TUTTO

NaplEst, il traguardo è più vicino

07/06/2012
07/06/2012 Un programma di riqualificazione di una zona importante del capoluogo campano. In ballo i fondi del "Piano città" e quelli sulle smart cities. L'articolo da Casa 24 Plus (Il Sole 24 Ore)

LEGGI TUTTO

Efficienza, le immagini shock. Colabrodo anche edifici post 2000

06/06/2012
Legambiente presenta un dossier con le termografie di 200 immobili in 21 città: quelli realizzati con i criteri della classe energetica A sono la minoranza, anche quando a progettarli sono grandi architetti come Fuksas e Gregotti. Leggi l’articolo da la Repubblica

LEGGI TUTTO

La battaglia dell’Inu per una nuova legge quadro nazionale

06/06/2012
06/06/2012 Sembra riaprirsi il dibattito, politico e culturale, sulla necessità di riformare la legge urbanistica nazionale. L’Inu è in prima linea da anni. Leggi i resoconti su Urbanistica informazioni on line

LEGGI TUTTO

A volte ritornano, la riforma urbanistica e le proposte di Assoimmobiliare

06/06/2012
06/06/2012 All'inaugurazione di Eire Assoimmobiliare presenta la sua proposta di riforma urbanistica. Il responsabile Urbanistica del Pdl Maurizio Lupi "chiama" le forze politiche all'intesa, mentre in Commissione Ambiente alla Camera si apre un ciclo di audizioni informali. Leggi l'articolo da Italia Oggi

LEGGI TUTTO

L'edilizia a caccia della ripresa

06/06/2012
06/06/2012 Giornata inaugurale di Eire a Milano. Dibattito incentrato sulla proposta di piano straordinario di vendita del patrimonio pubblico e sulla riforma urbanistica. Leggi l'articolo da Impresa e territori (Sole 24 Ore)

LEGGI TUTTO

L'Aquila. Nella città che non c'è più

06/06/2012
06/06/2012 Nei giorni in cui l'Italia fa i conti con i terremoti in Emilia - Romagna, è utile tornare nella città colpita dal terribile sisma, tre anni fa. Per capire gli errori e tentare di non ripeterli. Leggi il reportage da la Repubblica

LEGGI TUTTO

La pattumiera del Comune vicino

06/06/2012
06/06/2012 Le normative europee e il buon senso imporrebbero di ridurre ai minimi termini l'utilizzo delle discariche e puntare sulla raccolta differenziata e sul riciclo. Ma in numerose grandi città italiane, purtroppo, questo non avviene. Leggi l'articolo dal Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

La mappa dei piani regolatori in Italia

05/06/2012
05/06/2012 Una mappa online per navigare tra i piani urbanistici delle città italiane. Con le opinioni di Giuseppe De Luca, segretario generale dell'Istituto Nazionale di Urbanistica. Leggi l'articolo da Edilizia e territorio (Il Sole 24 Ore)  

LEGGI TUTTO

Edilizia, sale al 50% il bonus ristrutturazioni

05/06/2012
05/06/2012 Tra le misure allo studio del governo, in via di approvazione, l'innalzamento dal 36 al 50 per cento delle detrazioni per interventi di ristrutturazione edilizia e il piano città per riqualificare le aree urbane degradate. Leggi l'articolo dal Corriere della Sera 

LEGGI TUTTO

Stop (l'ennesimo) alla cessione delle caserme

05/06/2012
05/06/2012 Anche stavolta risulta difficoltoso mettere a valore il cospicuo patrimonio immobiliare del Ministero della Difesa. Un film visto tante volte. Leggi l'articolo di Sergio Rizzo sul Corriere della Sera  

LEGGI TUTTO

Dalla fabbrica al verde, l'Italia da riutilizzare

05/06/2012
05/06/2012 Nella giornata mondiale dell'Ambiente, istituita dall'Onu, iniziativa del Wwf per incentivare il riutilizzo del patrimonio edilizio inutilizzato. Di cui il nostro Paese è pieno. Leggi l'articolo dal Corriere della Sera 

LEGGI TUTTO

"Fermeremo gli invasori, da qui non passeranno". La rivolta di Riano, tra presidi e blocchi stradali

05/06/2012
05/06/2012 Si è salvata villa Adriana, la discarica del "post - Malagrotta" a Roma sarà a Pian dell'Olmo. Ma, a giudicare dalle proteste, l'allestimento del sito non sarà un'operazione facile. Leggi l'articolo da la Repubblica 

LEGGI TUTTO

Sicurezza territorio, Clini: "Piano da 15 anni e 41 miliardi"

04/06/2012
04/06/2012 Il ministro dell'Ambiente lancia l'idea di un programma di lungo termine per  la messa in sicurezza del territorio. La fiscalità agevolata potrebbe essere la leva per finanziare il piano. Leggi l'articolo da Edilportale.com

LEGGI TUTTO

Discariche a rischio tra bocciature Ue e "comitati locali"

04/06/2012
04/06/2012 L'Italia ha una percentuale più alta, rispetto alla media europea, di rifiuti che finiscono nelle discariche. A questo si aggiunge la difficoltà di allestirne e il ritardo del nostro Paese nell'adeguamento alle normative dell'Ue in materia. Leggi l'articolo dal Sole 24 Ore. 

LEGGI TUTTO

I conti del sisma: 5 miliardi di danni

04/06/2012
04/06/2012 Il governo è corso ai ripari, la Commissione europea programma i sostegni alle zone terremotate in Emilia - Romagna. Ma il conto è salato, i danni sono quantificati in cinque miliardi di euro. Leggi l'articolo dalla Stampa.  

LEGGI TUTTO

Quanto durerà questo terremoto?

04/06/2012
04/06/2012 Incertezza sugli scenari futuri: le scosse in Emilia - Romagna potrebbero essere finite o invece destinate a proseguire a lungo. L'unica strada, in ogni caso, è la prevenzione. Leggi l'articolo dal Corriere della Sera.  

LEGGI TUTTO

Crolli e paura. Nuova forte scossa avvertita al Nord

04/06/2012
04/06/2012 Ore 21.20 di ieri, magnitudo 5.1, epicentro nei pressi di Novi di Modena dove crolla la torre dell'Orologio. Ancora danni e paura in Emilia - Romagna. Leggi l'articolo del Corriere della Sera.  

LEGGI TUTTO

Terremoto Emilia - Romagna, una selezione di articoli

01/06/2012
01/06/2012 Dalla stampa nazionale per ricostruire le ultime settimane. Cronaca e problemi aperti.  Il primo terremoto: Sette vittime, epicentro tra Modena e Ferrara. L’Emilia – Romagna si sveglia con il terremoto. Leggi articolo (Corriere della Sera). Il paragone con L’Aquila: Contesto geologico differente rispetto a quello abruzzese. Leggi articolo (Il Messaggero). I danni all’arte: La zona colpita è pregiata dal punto di

LEGGI TUTTO