RASSEGNASTAMPA

Più valore agli immobili con la protezione sismica

14/06/2012
14/06/2012 Gran parte del territorio nazionale è esposto al rischio sismico, e gli edifici sono vulnerabili. L'idea dell'Enea per rafforzare il nostro patrimonio immobiliare. L'articolo di Casa 24 Plus (Sole 24 Ore) 

LEGGI TUTTO

Decreto Infrastrutture edilizia, il nodo è la copertura finanziaria

14/06/2012
14/06/2012 Il provvedimento per la crescita, che dovrebbe contenere il piano città e l'aumento delle detrazioni per le ristrutturazioni edilizie, sarebbe vicino all'approvazione del Consiglio dei ministri. Il riepilogo delle misure allo studio. L'articolo di Edilportale.com 

LEGGI TUTTO

Le imprese a raccolta per la sfida smart city

13/06/2012
13/06/2012 Dopo Genova ecco Torino. Il capoluogo piemontese punta ad aggiudicarsi i finanziamenti dei bandi europei smart city previsti per luglio. L'articolo del Sole 24 Ore 

LEGGI TUTTO

Burocrazia, ricorsi e politica. I concorsi restano sulla carta

13/06/2012
13/06/2012 Gare di architettura bandite, progetti scelti. Ma tutto resta sulla carta: succede spesso, in Italia. L'articolo del Sole 24 Ore 

LEGGI TUTTO

Raddoppia l'offerta dei porti con progetti "fuori mercato"

13/06/2012
13/06/2012 Il sistema portuale italiano continua a perdere posizioni rispetto ai concorrenti. E' l'ora di pensare a strategie diverse, che necessitano di una maggiore integrazione tra gli attori in campo. L'articolo del Sole 24 Ore 

LEGGI TUTTO

Gae Aulenti: "L'idea sbagliata di fare colpo a tutti i costi"

13/06/2012
13/06/2012 Riflessione dell'architetto Gae Aulenti sull'Expo, dopo le dimissioni (provvisorie?) del commissario Pisapia. Per Aulenti si dovrebbe puntare, più che a stupire, all'integrazione con il tessuto urbano. L'articolo del Corriere della Sera  

LEGGI TUTTO

Ecco le città che vogliono diventare smart

12/06/2012
12/06/2012 Si muove, anche grazie ai bandi dell'Unione europea, il processo di sviluppo delle smart cities. Che comincia con la condivisione delle informazioni. L'articolo del Sole 24 Ore  

LEGGI TUTTO

Incentivi per 60.000 assunzioni nella green economy

12/06/2012
12/06/2012 L'idea del ministro dell'Ambiente, Corrado Clini: facilitazioni fiscali per chi assume giovani nei settori dell'economia verde e della protezione del territorio. L'articolo di Edilportale.com 

LEGGI TUTTO

Dal 2013 l'Imu andrà ai Comuni

12/06/2012
12/06/2012 Accordo Anci - governo. Dall'anno prossimo il gettito dell'Imu, che oggi Stato centrale e comuni si spartiscono, rimarrà interamente nelle disponibilità dei municipi. L'articolo del Corriere della Sera 

LEGGI TUTTO

I ritardi e l'inchiesta. Ora l'evento è a rischio

12/06/2012
12/06/2012 Un'inchiesta della procura di Milano, qualche difficoltà a reperire i fondi, un calendario dove si sono sommati i ritardi. L'organizzazione di Expo 2015 alle prese con mille difficoltà. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Milano, strappo di Pisapia sull'Expo 2015

12/06/2012
12/06/2012 Il sindaco del capoluogo lombardo si dimette da commissario straordinario di Expo 2015: denuncia uno scarso aiuto dal governo, che prova a convincerlo a restare. L'articolo del Corriere della Sera 

LEGGI TUTTO

L'età delle case italiane: quattro milioni quelle ultracentenarie

11/06/2012
11/06/2012 La maggioranza delle case italiane sono state costruite ben prima dell'entrata in vigore delle norme di prevenzione sismica. Una situazione che ha diretti riflessi sulla scelta della strategia da seguire per cautelarsi contro i terremoti. L'articolo dell'Unità  

LEGGI TUTTO

Cancellieri: cambiare l'Imu per dare più soldi ai comuni

11/06/2012
11/06/2012 Il ministro dell'Interno segnala la necessità di modificare l'Imu in maniera da lasciare una parte maggiore del gettito a disposizione dei comuni. L'articolo del Corriere della Sera 

LEGGI TUTTO

Emilia, lite sulle demolizioni facili. "Campanili e torri andavano salvati"

11/06/2012
11/06/2012 Nelle zone colpite dal sisma si procede alla demolizioni di torri e campanili. Secondo alcuni con troppa disinvoltura. L'articolo de la Repubblica 

LEGGI TUTTO

L'INU al Quanto Basta Festival

09/06/2012
09/06/2012 Si è conclusa la terza edizione della rassegna dell'economia ecologica a Piombino. Ha partecipato anche l'Istituto Nazionale di Urbanistica: un'occasione per ribadire la propria mission alla luce della congiuntura economica. L'articolo del Sole 24 Ore 

LEGGI TUTTO

Sos housing, serve un decreto

08/06/2012
08/06/2012 Non decolla il programma nazionale per l'housing sociale. Si studia la possibilità di una diversa calibratura di intervento per la Cassa depositi e prestiti. L'articolo del Mondo 

LEGGI TUTTO

Bonus ristrutturazioni senza risorse

08/06/2012
08/06/2012 Problemi di copertura economica, il Consiglio dei ministri rinvia l'approvazione del pacchetto crescita. Le difficoltà maggiori starebbero nel reperimento delle risorse a sostegno dell'edilizia. L'articolo del Sole 24 Ore  

LEGGI TUTTO

Napolitano: "Un piano antisismico nazionale"

08/06/2012
08/06/2012 Il Presidente della Repubblica, in visita nelle zone terremotate, sottolinea l'esigenza di un programma di prevenzione che comprenda tutto il territorio nazionale. L'articolo del Sole 24 Ore 

LEGGI TUTTO

Autorizzazioni provvisorie per riaprire subito i capannoni

08/06/2012
08/06/2012 Il governo richiede, per un periodo iniziale, requisiti minori di sicurezza per la riapertura dei capannoni industriali nelle zone terremotate. E proroga lo stato d'emergenza sino al maggio 2013. L'articolo del Corriere della Sera 

LEGGI TUTTO

La polizza sui disastri non è una tassa

07/06/2012
07/06/2012 L'assicurazione contro i danni dovuti ai sismi, introdotta dal governo Monti, è oggetto di polemiche. Eppure, se ben calibrata, può rappresentare l'avvio di un processo virtuoso. L'articolo di Gian Antonio Stella dal Corriere della Sera 

LEGGI TUTTO