Salva Milano, emendamenti al 12 marzo. Si va verso la terza lettura
27/02/2025
Slitta dal 5 marzo al 12 marzo alle ore 12 il termine per la presentazione degli emendamenti e degli ordini del giorno al disegno di legge cosiddetto “Salva Milano”. L'approvazione del testo con modifiche renderebbe necessaria la terza lettura da parte della Camera, che appare probabile.
L'articolo di Italia Oggi
LEGGI TUTTO
L’Africa supererà la soglia di +1,5 gradi di temperatura entro il 2040
27/02/2025
Nonostante emetta meno del 4 per cento delle emissioni globali di gas serra, l'Africa supererà la soglia di 1,5°C di riscaldamento - il limite stabilito dall'Accordo di Parigi - entro il 2040, anche in uno scenario di basse emissioni. Lo studio.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Direttiva Case Green: raggiunto metà dell’obiettivo 2030
27/02/2025
Il quadro tracciato da Nomisma delle prestazioni energetiche del patrimonio residenziale del nostro Paese.
L'articolo di Edilportale
LEGGI TUTTO
Rinnovabili, dal Mase 38 milioni di euro alle Regioni per "progetti esemplari"
26/02/2025
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha stanziato oltre 38 milioni di euro destinati alle Regioni italiane per la realizzazione di progetti esemplari di produzione di energia da fonti rinnovabili.
L'articolo di Edilportale
LEGGI TUTTO
Nell’Ue oltre 10 milioni di lavoratori non hanno paghe sufficienti per riscaldare casa
26/02/2025
L’analisi Eurostat: negli ultimi anni è aumentata considerevolmente la percentuale delle persone che, pur lavorando, si trovano in uno stato di povertà energetica.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Cop16 e la natura dimenticata, nemmeno un politico italiano al grande vertice sulla biodiversità
26/02/2025
A Roma la fase finale dei negoziati per salvare la biodiversità planetaria. Attesi 26 tra ministri, vice e sottosegretari di vari Paesi del mondo, ma non c'è l'ombra di politici italiani.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Se cade la natura, casca il mondo: a Roma la Cop16 può fermare il domino sulla biodiversità
25/02/2025
Il sit - in di Greenpeace per mettere in evidenza l'importanza della Cop sulla biodiversità che si svolge fino a giovedì a Roma.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Disponibile un rapporto che analizza il variegato panorama delle politiche di adattamento Ue
25/02/2025
Il report sul quadro normativo europeo in materia di adattamento ai cambiamenti climatici.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Il costo climatico della guerra in Ucraina: pari a 120 milioni di auto o emissioni di 4 Paesi
25/02/2025
Un report fa luce su come mezzi militari, combattimenti, incendi, distruzione della natura e altri fattori abbiano ormai portato in tre anni di conflitto fra Russia e Ucraina ad un gigantesco numero di emissioni che alterano il clima.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Cop16, nuovo round a Roma sulla biodiversità: “Serve uno sforzo globale”
24/02/2025
Dal 25 al 27 febbraio nella sede della FAO si riuniscono i delegati di tutto il mondo per trovare fondi per la biodiversità - almeno 200 miliardi di dollari all'anno - e per invertire la rotta dei sussidi dannosi per l'ambiente.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
I ghiacciai delle Alpi hanno perso il 40 per cento della massa dal 2000
24/02/2025
Una nuova stima, più accurata, sulla fusione dei ghiacciai a livello globale assegna la maglia nera a Pirenei e Alpi. La scomparsa sta accelerando: dal 2000, la quantità di massa glaciale persa ogni anno è aumentata del 36 per cento. L'articolo di Rinnovabili
LEGGI TUTTO
Polizze catastrofali, obbligo di stipula entro marzo 2025
24/02/2025
Il Milleproroghe conferma la scadenza per l’assicurazione delle imprese contro i rischi da eventi calamitosi. Allo studio le regole operative su contratti e indennizzi.
L'articolo di Edilportale
LEGGI TUTTO
Fotovoltaico cresce del 30 per cento nel 2024, calano nuovi impianti
22/02/2025
Cresce del 30 per cento la potenza connessa degli impianti fotovoltaici nel 2024 in Italia a 6,80 Gw rispetto al 2023 ma diminuisce del 25 per cento il numero di nuovi impianti connessi attestandosi a 283.914 nuove installazioni.
L'articolo di Ansa.it
LEGGI TUTTO
Salva Milano, Sala: "Il mercato immobiliare è fermo, un rinvio sarebbe un problema"
22/02/2025
Sulla discussione del provvedimento cosiddetto Salva Milano interviene il sindaco del capoluogo lombardo Giuseppe Sala, chiedendo rapidità per l'approvazione.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Il 20 per cento dell’Italia è minacciato, sono 46mila le specie a rischio
22/02/2025
Quasi metà degli ecosistemi naturali e seminaturali presenti nella penisola sono considerati a rischio. Su 58, 7 sono in pericolo critico. Mentre l’Italia è in forte ritardo su tutti gli obiettivi della strategia UE sulla biodiversità.
L'articolo di Rinnovabili
LEGGI TUTTO
È il generale Vadalà il Commissario unico per la Terra dei fuochi
21/02/2025
La scelta sul Commissario per la Terra dei fuochi è stata sciolta direttamente dalla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ed è ricaduta sul generale Giuseppe Vadalà.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Ragioneria dello Stato: col Salva MIlano nessun calo nel gettito da oneri di urbanizzazione
21/02/2025
La Ragioneria dello Stato ha valutato positivamente il disegno di legge n. 1309 (il "Salva Milano"), attualmente in discussione al Senato, affermando che non comporta nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica.
L'articolo di Monitorimmobiliare
LEGGI TUTTO
Ultima impennata per le detrazioni Superbonus
21/02/2025
Al 31 dicembre 2024, le detrazioni Superbonus per lavori conclusi sono arrivate ad un totale di 124,2 miliardi di euro. A dicembre le detrazioni per lavori conclusi sono aumentate di 662,7 milioni di euro rispetto a novembre.
L'articolo di Edilportale
LEGGI TUTTO
Terra dei fuochi, dopo la condanna della Corte Ue il Governo nomina un Commissario unico per la bonifica
20/02/2025
Il governo ha nominato un nuovo Commissario unico nazionale per la bonifica della Terra dei fuochi.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO