INUPATROCINA

VI edizione della Genova Smart Week dal 23 al 28 novembre

13/11/2020

La sesta edizione, completamente digitale, della Genova Smart Week si svolgerà dal 23 al 28 novembre prossimi. L'INU patrocina la manifestazione: una settimana di appuntamenti in live streaming interattivo che coinvolgerà aziende e istituzioni, professionisti e operatori del settore, per un confronto su politiche, tecnologie e infrastrutture per la rigenerazione e lo sviluppo delle Città, filo conduttore delle sessioni congressuali e dei webinar

LEGGI TUTTO

Rischio ambientale, l'INU patrocina l'evento internazionale

30/10/2020
L'Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina, nell'ambito della settima conferenza internazionale sulla conoscenza e la responsabilità del rischio ambientale, l'evento "Global risk - local resilience: different perspectives from researchers across disciplines", che si svolgerà il 13 e 14 novembre prossimi in modalità online. Il programma
 

LEGGI TUTTO

Il 13 ottobre l'evento per la Giornata internazionale per la riduzione dei disastri

09/10/2020
Per il quinto anno consecutivo, il Corpo Italiano di San Lazzaro organizza, il 13 ottobre prossimo, il principale evento nazionale in occasione della Giornata Internazionale per la Riduzione dei Disastri, nata nel 1989, su spinta dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per istituire una giornata per promuovere una cultura globale di consapevolezza del rischio e riduzione delle catastrofi. La Giornata serve per rimarcare l’importanza dei temi

LEGGI TUTTO

ECOtechGREEN: la proroga della call al 15 ottobre

29/09/2020

In riferimento al Forum internazionale e Premio ECOtechGREEN dedicato alle infrastrutture verdi, al verde tecnologico, al verde verticale e ai green roof, si comunica che è stata prorogata la scadenza della Call for Paper and Project lanciata da PAYSAGE al 15 ottobre 2020.  Si ricorda che la partecipazione alla Call è gratuita. L'INU patrocina. Informazioni sull'evento

LEGGI TUTTO

Cinque eventi dell'Università Mediterranea al Festival dello Sviluppo Sostenibile

23/09/2020

L'Università Mediterranea di Reggio Calabria, membro della Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile e con il patrocinio di questa, ha organizzato quattro incontri nazionali ed uno internazionale, in “streaming” aperto, nell'ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso dall’Alleanza italiana per lo Sviluppo Sostenibile. Con la testimonianza di attori sul campo e l’esposizione di ricerche s’intende diffondere le buone pratiche,

LEGGI TUTTO

Dal 22 settembre Scali Urbani Green Edition/Digital Weeks

11/09/2020
L'INU patrocina l'edizione 2020 di SCALIURBANI (22 settembre - 8 ottobre) rivolto ai temi della sostenibilità, eco-responsabilità, cambiamento climatico e resilienza. L'evento si svolgerà in modalità online. Le informazioni

LEGGI TUTTO

Reggio Emilia, il 19 e 26 settembre e il 2 ottobre gli eventi patrocinati da INU

10/09/2020
A Reggio Emilia si terranno a settembre e ottobre tre eventi formativi - divulgativi: due passeggiate urbane e il convegno "Cura della casa Comune", promossi dall'Archivio Osvaldo Piacentini all'interno del Festival dell'Architettura Rigenera, secondo il seguente calendario:
 
- 19 settembre: Passeggiata QUARTIERE SANTA CROCE (dalle 10:30);
- 26 settembre: Passeggiata VILLAGGIO ARCHITETTI E DOSSETTI (dalle 10:00 e dalle 11:30);
- 2 ottobre: Conve

LEGGI TUTTO

A scuola di "rigenerazione urbana"

31/08/2020
E' incentrata sulla rigenerazione urbana la summer school che si terrà a Roccella Jonica da domani fino al 5 settembre. L'INU patrocina. L'articolo della Gazzetta del Sud

LEGGI TUTTO

ECOtechGREEN, Call for Paper and Project

24/07/2020
PAYSAGE, in collaborazione con Fiera di Padova e il Consiglio Nazionale degli Architetti PPC, ha lanciato nell’ambito del Forum Internazionale ECOtechGREEN Active (si svolgerà il prossimo 1° dicembre a Padova) la Call for Paper and Project, alla ricerca di contributi, best practices e di eccellenze della progettazione internazionale in relazione alle tematiche del verde tecnologico – pensile e verticale. La call scade il 25 settembre. L'INU patro

LEGGI TUTTO

Città futura, progetti di rinnovamento urbano: il patrocinio dell'INU

11/07/2020

Il XXX Seminario e Premio di Architettura e Cultura Urbana dell'Università di Camerino, patrocinato dall'INU, si svolgerà in modalità telematica dal 27 al 31 luglio prossimi. La scadenza per le iscrizioni è il 18 luglio

 

LEGGI TUTTO

Rhegion UN 2020 - 2030

25/05/2020
Il 26 maggio 2020 l'evento Rhegion UN 2020 - 2030, in modalità online. L'INU patrocina. Di seguito il programma. Link per seguire i lavori

Plenaria (EN)

Rhegion (EN)

Tavola Rotonda e Messaggio del Sottosegretario


10.00 - 10.30am  Academic authorities’ messages and keynote Introduction New Metropolitan Perspectives

12,00 - 1,00 pm Starting Rhegion UN 2020 - 2030

Francesco Carlo Morabito, Vice Rector Delegate for Internationalization and Interna

LEGGI TUTTO

Pedali Uniti d’Italia, il patrocinio di Inu e Urbit

28/04/2020
L’Istituto Nazionale di Urbanistica e Urbit patrocinano la campagna “Pedali Uniti d’Italia” promossa dalla Fiab: vacanze in bicicletta per sostenere il settore turistico

LEGGI TUTTO

Città accessibili a tutti: Premio per tesi di laurea magistrali e ricerche - studi

05/03/2020
L'Istituto Nazionale di Urbanistica e Urbit, con la collaborazione della Camera di Commercio di Genova, istituiscono il “Premio Città accessibili a tutti” destinato a lavori aventi carattere innovativo di Tesi di laurea magistrale e di Ricerche e studi sviluppati in Italia sulle tematiche dell’accessibilità a 360°. Possono partecipare al bando i lavori realizzati tra l’1.04.2019 e il 30.09.2020. La scadenza per partecipare è il 30 settembre 2020.

LEGGI TUTTO

Externa 2020

26/02/2020
Rinviata la prima tappa, in programma dal 4 all'8 marzo a Bari (seconda tappa a Lecce dal 1° al 5 aprile), dell'edizione 2020 di Externa, la Fiera nazionale dell'Arredo degli Spazi esterni. L'Inu patrocina. Il sito web

LEGGI TUTTO

CITY_BRAND&TOURISM LANDSCAPE, il premio e il simposio internazionale

26/02/2020
Il Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, e PAYSAGE – Promozione e sviluppo per l’Architettura del Paesaggio, promuovono e organizzano il Premio Internazionale di Progettazione CITY_BRAND&TOURISM LANDSCAPE AWARD all’interno del Simposio Internazionale “CITY_BRAND&TOURISM LANDSCAPE. Il paesaggio come strategia. La qualità del paesaggio nel cambiamento climatico per la resilienza urbana e sociale”,

LEGGI TUTTO

Edilportale Tour 2020

09/02/2020
Sedici convegni, dal 4 marzo al 28 maggio, in tutta Italia: è l'edizione 2020 di Edilportale Tour. I decisori politici racconteranno le scelte delle amministrazioni finalizzate a creare opportunità e a sostenere le iniziative private di trasformazione del territorio nei prossimi anni.I progettisti racconteranno interventi recenti realizzati sul territorio, concentrandosi sugli aspetti compositivi e tecnologici, sulle relazioni con il contesto e

LEGGI TUTTO

Bagnoli UrbaNature a Napoli

08/12/2019

L'11 dicembre prossimo a Napoli nel corso di un confronto dedicato alla rigenerazione urbana verrà presentato il concorso internazionale di idee per disegnare il nuovo paesaggio dell’ex area industriale di Bagnoli. L’evento è organizzato da Invitalia con il patrocinio dell’Istituto Nazionale di Urbanistica. Concluderà il presidente di Inu Campania Francesco Domenico Moccia. Il programma

LEGGI TUTTO

Giornata internazionale della montagna, il Forum Uncem

08/12/2019

L'Unione nazionale dei Comuni, Comunità ed Enti montani (Uncem) organizza l'11 dicembre prossimo a Roma un Forum in occasione della Giornata internazionale della montagna. L'Inu patrocina, vi interviene il presidente Michele Talia. La locandina

LEGGI TUTTO

La legge pugliese sul piano casa: legge deroga o destrutturazione sistemica?

07/12/2019

Si terrà il 13 dicembre prossimo a Monopoli, in provincia di Bari, un convegno incentrato sulla normativa regionale sul piano casa. L'Inu patrocina. Il programma

LEGGI TUTTO

Seminario "Progettare la città e il territorio accessibile a tutti"

07/12/2019

L'Istituto Nazionale di Urbanistica assieme alla sua sezione umbra e a Urbit collabora, in partenariato con l'associazione "Festival per le città accessibili", al seminario sulla progettazione delle città accessibili, che si terrà il 18 dicembre prossimo a Perugia. Il programma

LEGGI TUTTO