Scali urbani dal 28 settembre al 2 ottobre
15/09/2021
Scali urbani è una Rassegna internazionale di Architettura promossa dall’Ordine degli Architetti della provincia di Livorno. Un evento importante per rivendicare la centralità dell’Architettura come arte politica e stimolare le risposte di istituzioni e collettività. Si svolgerà
dal 28 settembre al 2 ottobre prossimi. L'INU patrocina.
Il sito web e
il programma
LEGGI TUTTO
Premio Europeo di Architettura Matilde Baffa Ugo Rivolta 2021
29/07/2021
Il Premio Europeo di Architettura Matilde Baffa Ugo Rivolta, bandito dall’Ordine degli Architetti di Milano con cadenza biennale e giunto all’ottava edizione, è rivolto alle migliori realizzazioni europee di edilizia sociale ed è punto di riferimento del dibattito sul social housing a livello internazionale. Il Premio focalizza l’attenzione verso la qualità complessiva dell’ambiente costruito e la sostenibilità del progetto architettonico. L'IN
LEGGI TUTTO
International Conference on Architecture and Urban Design: il patrocinio INU
07/07/2021
L'INU patrocina assieme alla sua sezione regionale siciliana la quarta Conferenza internazionale sull'architettura e il design urbano, organizzata dal dipartimento di architettura dell'Università di Epoka. Si svolgerà
dal 24 al 26 novembre prossimi a Tirana, in Albania: la scadenza per presentare abstract è fissata al
1° agosto prossimo.
Il sito web
LEGGI TUTTO
Al via il Simposio Internazionale e Premio "City’Scape: City_Brand&Tourism Landscape". Appuntamento l'8 e il 9 luglio
23/06/2021
Prende il via il Simposio Internazionale e Premio "City’Scape: City_Brand&Tourism Landscape" organizzato da PAYSAGE con la Rivista TOPSCAPE e dal Consiglio Nazionale degli Architetti PPC. Il Simposio Internazionale si svolgerà l’8 e il 9 luglio prossimi in modalità online. Il comunicato stampa che presenta i progetti selezionati per il Premio, i cui vincitori saranno annunciati nella giornata del 9 luglio. L'INU patrocina
LEGGI TUTTO
XXXI Seminario e Premio di Architettura e Cultura Urbana dal 26 al 30 luglio
08/06/2021
Si terrà
dal 26 al 30 luglio prossimi il XXXI Seminario e Premio di Architettura e Cultura Urbana dell'Università di Camerino. L'INU patrocina.
La pagina web
LEGGI TUTTO
Rigenerare città e territori attraverso l'accessibilità: l'11 giugno il webinar
05/06/2021
Interverrà anche Iginio Rossi, coordinatore del progetto "Città accessibili a tutti", al webinar "Rigenerare città e territori attraverso l'accessibilità" (parte prima), organizzato dall'Ordine degli architetti della provincia di Bergamo, che si svolgerà
l'11 giugno prossimo. L'INU patrocina.
Il programma
LEGGI TUTTO
Il 18 e 19 ottobre il primo convegno su "I Colori del Restauro"
18/05/2021
INU Calabria è tra i promotori del convegno "I Colori del Restauro", in programma il
18 e 19 ottobre prossimi. La prima scadenza è quella per l'invio degli abstract, il
31 maggio prossimo.
Il sito web e
la locandina
LEGGI TUTTO
Il 16 e 17 dicembre la conferenza internazionale "Shaping light for health and wellbeing in cities". La call è aperta fino al 4 ottobre
18/05/2021
Dal 16 al 17 dicembre 2021 il progetto europeo ENLIGHTENme, che ha avuto avvio a marzo 2021, organizzerà la conferenza internazionale "Shaping light for health and wellbeing in cities". L'evento virtuale, patrocinato dall'INU, riunirà rappresentanti del mondo accademico, dell'industria e dell'amministrazione locale di tutta Europa per due giorni di presentazioni e discussioni sugli effetti dell'illuminazione urbana sulla salute e s
LEGGI TUTTO
Obiettivo Novecento: l'INU patrocina il volume
11/05/2021
Il
volume "Obiettivo Novecento" raccoglie riflessioni sul tema della città ideale e sulle sperimentazioni compiute nel secolo scorso. Interesse particolare è la recente iscrizione della città di Ivrea tra i siti UNESCO: il riconoscimento tangibile del valore architettonico e sociale della visione riformatrice di Adriano Olivetti. L'INU patrocina l'iniziativa
LEGGI TUTTO
Premio City’Scape: City_Brand&Tourism Landscape, bando in scadenza il 10 maggio
06/05/2021
Il
10 maggio prossimo si chiuderà il
bando City_Brand&Tourism Landscape Award. L'INU lo patrocina assieme al Simposio internazionale in programma il
3 e il 4 giugno
LEGGI TUTTO
Recycland: l'INU patrocina la quarta edizione della Summer School itinerante
05/05/2021
Recycland è la quarta edizione della Summer School itinerante promossa dal Laboratorio del Cammino (LdC), rete inter-universitaria di studenti e ricercatori che sviluppa progetti di didattica innovativa volti ad esplorare il contributo metodologico del camminare in urbanistica. La Summer School si svolgerà nell’agosto - settembre 2021 attraversando a piedi il territorio tra Biella, Ivrea e Torino. L'INU patrocina. La call è aperta
fino al 1° giug
LEGGI TUTTO
Jane's Walk 4 Kids, il contest video virtuale dedicato ai bambini: scadenza prorogata al 9 maggio
30/04/2021
INU e Jane’s Walk Italy lanciano Jane’s Walk 4 Kids 2021, un contest video virtuale sullo stile di Jane’s Walk, completamente dedicato alle bambine ed ai bambini, protagoniste/i dello spazio urbano per permettere loro di scoprire i quartieri e le città italiane, in attesa di poter riprendere a viaggiare. La scadenza per partecipare è stata prorogata al 9 maggio prossimo.
- La locandina
- La call
- La scheda di iscrizione/liberatoria
LEGGI TUTTO
LANDSUPPORT, il 6 maggio la tavola rotonda live
30/04/2021
Si svolgerà il
6 maggio prossimo una tavola rotonda live del
progetto LANDSUPPORT, di cui l'INU è stakeholder. Interverrà il segretario generale Francesco Domenico Moccia.
La locandina
LEGGI TUTTO
Città bene comune, primo incontro il 5 maggio. L'INU patrocina il ciclo su città, territorio e ambiente
28/04/2021
Dopo un anno di sospensione dovuto alla situazione pandemica, a maggio torna Città Bene Comune, ciclo di incontri sulla città, il territorio, l’ambiente, il paesaggio e le relative culture progettuali, curato da Renzo Riboldazzi e prodotto dalla Casa della Cultura di Milano e dal Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano. Questa ottava edizione – che si terrà esclusivamente online e che potrà essere seguita sul sito we
LEGGI TUTTO
Dal 18 maggio Next Generation Mobility: il patrocinio dell'INU
23/04/2021
Dal
18 al 20 maggio prossimi si svolgerà da Torino in live streaming "Next Generation Mobility", il nuovo evento per progettare una mobilità con i cittadini al centro. L'INU patrocina. Il
sito web con le informazioni
LEGGI TUTTO
Che genere di città: dal 16 aprile il ciclo dell'Ordine degli architetti di Bergamo patrocinato dall'INU
08/04/2021
Partirà il
16 aprile prossimo il ciclo di incontri dell'Ordine degli architetti della provincia di Bergamo "Che genere di città. Vivere e progettare spazi urbani inclusivi, azioni per il 2030". L'INU patrocina. L’obiettivo è quello di creare un format aperto, rivolto agli Ordini professionali, ai tecnici delle pubbliche amministrazioni e a tutti i portatori di interessi diffusi, che operano prima come mediatori e poi come costruttori di inclusivi
LEGGI TUTTO
Progettazione accessibile, l'INU patrocina il corso di formazione. Prima lezione il 31 marzo
06/03/2021
Il CRABA, Centro Regionale per l'Accessibilità e il Benessere Ambientale di LEDHA - Lega per i Diritti delle persone con disabilità, promuove il Corso “PROGETTAZIONE ACCESSIBILE. L’esperto in materia di accessibilità e superamento delle Barriere architettoniche, sensoriali, intellettive".
Il corso è destinato a tecnici e funzionari della P.A. e ai liberi professionisti iscritti ad Ordini professionali. L'INU patrocina. Le lezioni iniziano il
31 m
LEGGI TUTTO
Assisi, l'INU patrocina l'evento del 2 dicembre per i 20 anni di Unesco
27/11/2020
Compie 20 anni l’iscrizione del sito “Assisi, Basilica di San Francesco e altri luoghi francescani” nella lista del patrimonio mondiale dell’Unesco. L’amministrazione ha deciso di ricordare la ricorrenza del
2 dicembre con una videoconferenza in diretta streaming che prevede la lectio magistralis del professor Jukka Jokilehto, ispettore Icomos all’atto dell’iscrizione nel 2000. L'INU patrocina l'iniziativa. Il
comunicato stampa e
il poster
LEGGI TUTTO