Rigenerazione e semplificazione, approvata la riforma urbanistica in Campania
07/05/2024
Il 23 aprile scorso il Consiglio regionale della Campania ha approvato la riforma della legge urbanistica. Si è chiuso così un lungo e accurato iter che ha fatto registrare una prima e importante tappa già ad agosto 2022, con il via libera ad alcune importanti innovazioni. Il provvedimento appena varato è una profonda rivisitazione della normativa che risale al 2004, e ha conosciuto in questi mesi un ampio lavoro di condivisione con il mondo acca
LEGGI TUTTO
Il governo ha finalmente pubblicato i dati sulle misure del nuovo Pnrr
07/05/2024
A fine aprile Italia domani ha reso pubblici alcuni dataset rilevanti sul nuovo Piano nazionale di ripresa e resilienza. Un evento positivo, ma che porta ancora con sé lacune e criticità. L'articolo di openpolis
LEGGI TUTTO
Il Cdm approva il decreto agricoltura: c’è l’accordo sul fotovoltaico
07/05/2024
Con il decreto agricoltura, ha detto il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida in conferenza stampa, "poniamo fine all’installazione selvaggia di fotovoltaico a terra, interveniamo con pragmatismo salvaguardando alcune aree. Abbiamo scelto di limitare ai terreni produttivi questo divieto".
L'articolo de ilsole24ore.com
LEGGI TUTTO
Transizione ecologica, l'appello dei climatologi ai gruppi parlamentari europei
07/05/2024
Il fisico Antonello Pasini ha riunito scienziati e rappresentanti politici: "La comunità scientifica sa dire ai decisori quali sono le azioni efficaci". Sottoposto ai partiti un documento da firmare il 5 giugno, alla vigilia del voto, nella sede del CNR.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Il 13 maggio a Roma e Online l'evento nazionale sulla Missione suolo dell'UE
06/05/2024
Il 13 maggio prossimo si terrà a Roma & Online l'evento nazionale sulla Missione Suolo dell'Unione Europea: "100 Living Lab e Lighthouse per la salute del suolo - opportunità di finanziamento 2024", organizzato nell'ambito del progetto NATI00NS da Trust-IT Services e Politecnico di Milano in collaborazione con altri partner istituzionali.
La giornata ha l'obiettivo di presentare la Missione e i canali di finanziamento delle nuove call Horizon ag
LEGGI TUTTO
L’Eurotunnel compie trent’anni e apre a nuove compagnie ferroviarie
06/05/2024
Il tunnel ferroviario sotto la Manica tra Francia e Regno Unito, universalmente noto come Eurotunnel, compie trent’anni e guarda al futuro con rinnovate ambizioni.
L'articolo de il sole24ore.com
LEGGI TUTTO
Mantova, 150 euro al mese per chi si trasferisce: come accedere al bando
06/05/2024
Dal 6 maggio è possibile presentare le domande. Gli under 36 che escono dalla famiglia riceveranno 24 mensilità e non 12 come le altre categorie. L'articolo de il sole24ore.com
LEGGI TUTTO
DL agricoltura, spunta lo stop al fotovoltaico nelle zone agricole
06/05/2024
Stop al fotovoltaico a terra nelle zone agricole. Il divieto è riportato nella bozza del DL Agricoltura.
L'articolo di Rinnovabili.it
LEGGI TUTTO
I cambiamenti climatici diventeranno la prima causa di perdita di biodiversità
06/05/2024
Entro la metà del secolo i cambiamenti climatici saranno i principali responsabili della perdita di biodiversità. Lo dice uno studio su "Science": "Lo scopo di questi scenari a lungo temine è quello di comprendere se ci sono alternative che permettano di evitare il peggio".
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
L’emergenza siccità in Sicilia continua ad aggravarsi
04/05/2024
A un mese dalla richiesta della Regione Sicilia dello stato d’emergenza nazionale per siccità, e con razionamenti dell’acqua potabile già in corso, la sete dell’isola continua a crescere.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Le aggregazioni fra professionisti non saranno tassate
04/05/2024
Introdotta la neutralità fiscale per la costituzione di studi associati e per gli apporti in società tra professionisti e in associazioni e società professionali. L'articolo di Edilportale
LEGGI TUTTO
Elezioni europee, dal nucleare all'agricoltura il tema "ambiente" divide i partiti italiani
04/05/2024
Nell'incontro "Natura Chiama Europa" promosso dal Wwf i partiti si confrontano in vista dell'appuntamento elettorale dell'8 - 9 giugno.
L'articolo di Gree&Blue
LEGGI TUTTO
Equo compenso per Architetti e Ingegneri: nessun contrasto con le norme Europee
04/05/2024
Anche il TAR Lazio esclude il disallineamento tra la Legge n. 49/2023 sull’equo compenso e il D.Lgs. n. 36/2023 (Codice dei contratti) o contrasto con le norme Europee.
L'articolo di Lavori Pubblici
LEGGI TUTTO
Rinnovabili, nasce il primo parco di energia condivisa
03/05/2024
"Vogliamo rendere l'energia rinnovabile accessibile a tutti e dare alle famiglie la possibilità di proteggersi dalle insidie del mercato energetico". Si chiama GridShare, la startup che promuove la democratizzazione dell'energia rinnovabile e permette di diventare co-proprietario di un parco solare.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Sardegna, l’industria eolica contro la moratoria sulle rinnovabili: "Profili di illegittimità"
03/05/2024
Lo scontro sul provvedimento della Regione Sardegna che dispone una moratoria sulla realizzazione di impianti di produzione di energia rinnovabile che incidono sul consumo di suolo.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
L’Unione Europea lancia il Bando Life 2024 da 571 milioni di euro
03/05/2024
Nei giorni scorsi la Commissione europea ha lanciato gli Inviti a presentare proposte (Calls for proposals) per l’annualità corrente nell’ambito del Programma LIFE 2021-2027 e dei suoi 4 Sottoprogrammi. Quest’anno sono disponibili 571 milioni di euro.
L'articolo di Edilportale
LEGGI TUTTO
Passo dopo PASSO: il 3 maggio a Foggia la Jane's Walk di INU Puglia
02/05/2024
La sezione Puglia dell'Istituto Nazionale di Urbanistica è tra gli organizzatori della Jane's Walk che si svolgerà il
3 maggio prossimo a Foggia.
Il comunicato stampa e
la locandina
LEGGI TUTTO
El Niño sta alimentando la prossima grande crisi globale, a partire dall’Africa meridionale
02/05/2024
I massimi funzionari dell’Onu si sono riuniti ieri per chiedere una rapida azione internazionale contro gli eventi meteo estremi indotti da El Niño, che stanno devastando l’Africa meridionale e altre regioni del mondo con inondazioni e siccità.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO