La città dei desideri: l'INU patrocina seminario e premio, a Camerino dal 31 luglio al 4 agosto
20/05/2022
"LA CITTÀ DEI DESIDERI. Sogni e disegni di architettura" è il XXXII Seminario e Premio di Architettura e Cultura Urbana che si terrà
dal 31 luglio al 4 agosto prossimi presso l'Auditorium dell'Università di Camerino. L'INU patrocina.
Per informazioni e iscrizione la pagina web dedicata -
il programma
LEGGI TUTTO
So.A.Ve., la Summer School del Laboratorio del Cammino, candidature fino al primo giugno. L'INU patrocina
03/05/2022
So.A.Ve. è la quinta edizione della Summer School itinerante promossa dal Laboratorio del Cammino (LdC) rete interuniversitaria di ricercatori che sviluppa progetti di didattica e ricerca volti a esplorare il contributo metodologico del camminare in urbanistica e nelle discipline del progetto. Per aderire c’è tempo fino al 1°giugno prossimo.
L’obiettivo della Summer School è comprendere quanto lo “sguardo obliquo”, il camminare, l’anda
LEGGI TUTTO
Il 6 e 7 maggio gli eventi della Biennale internazionale "Barbara Cappochin". L'INU patrocina
28/04/2022
Il 6 e il 7 maggio prossimi si svolgeranno a Padova gli eventi della decima edizione della Biennale internazionale di architettura "Barbara Cappochin". L'Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina.
Il programma
LEGGI TUTTO
Città Bene Comune, l'INU patrocina il ciclo di incontri: 3, 10, 17 e 24 maggio
26/04/2022
L'Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina la nona edizione del ciclo di incontri "Città Bene Comune", iniziativa a cura di Renzo Riboldazzi prodotta dalla Casa di Cultura di MIlano e dal Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano. Saranno presentati quattro libri con gli autori in altrettanti incontri con la partecipazione di dodici discussant, il
3, 10, 17 e 24 maggio prossimi. Tutti gli incontri si svolgeranno all
LEGGI TUTTO
ECOtechGREEN: il 21 e il 22 aprile il Forum internazionale, l'INU patrocina
14/04/2022
L'INU patrocina il Forum internazionale ECOtechGREEN, in programma a Padova il
21 e 22 aprile prossimi.
Le informazioni
LEGGI TUTTO
Dal 3 al 5 maggio a Torino Next Generation Mobility, il patrocinio dell'INU
07/04/2022
Dal 3 a 5 maggio prossimi si svolgerà a Torino e in live streaming la seconda edizione di "Next Generation Mobility", evento che vede protagonista la mobilità. Quest’anno l’intento è di porre al centro questo concetto insieme a quello della sostenibilità, due argomenti strettamente connessi tra loro. Affiancheranno queste tematiche anche quelle dell’inclusione e accessibilità, dell’innovazione tecnologica e della pianificazione strategica, della
LEGGI TUTTO
Dal 21 al 25 aprile a Bari EXTERNA, il patrocinio dell'INU
04/03/2022
Dal 21 al 25 aprile prossimi a Bari, alla Fiera del Levante, si svolgerà EXTERNA, la Fiera Nazionale dell'Arredo degli Spazi Esterni. L'INU patrocina.
Le informazioni nel sito web
LEGGI TUTTO
Il Forum Internazionale ECOtechGREEN spostato al 21 - 22 aprile
10/01/2022
Il Forum Internazionale e Premio ECOTECHGREEN - organizzato da PAYSAGE con la rivista internazionale TOPSCAPE e Padova Hall, in collaborazione con il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori - è stato posticipato al 21 e 22 aprile 2022. Conseguentemente è stata inoltre prorogata la data di chiusura del Bando ECOtechGREEN al 15 marzo 2022. L'INU patrocina. Il bando, l'iscrizione al premio e le informazioni s
LEGGI TUTTO
Rhegion United Nations 2030, call for paper aperto fino al 30 dicembre. L'INU patrocina
03/12/2021
L'Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina la "II Edition of Rhegion United Nations 2030". Si terrà il 25 e 26 maggio 2022, il call for paper scade il 30 dicembre prossimo (scadenza prorogata). Di seguito le informazioni.
Work in progress Program
May 25th, 2022
10.00 - 10.30am Academic authorities’ messages and keynote Introduction New Metropolitan Perspectives
12,00 - 1,00 pm Starting II Edition Rhegion UN 2030: towards a new space’s OR
LEGGI TUTTO
Film Festival di architettura e design di Afragola dal 1°al 3 dicembre, il patrocinio dell'INU
25/11/2021
L'INU patrocina "Al di là della visione", il Film Festival di architettura e design di Afragola. Si svolgerà
dal 1° al 3 dicembre prossimi.
Il sito web con le informazioni e
il programma
LEGGI TUTTO
ECOtechGREEN & AWARD 2021-22, il patrocinio dell'INU
23/11/2021
L'INU patrocina la nuova edizione del
Forum Internazionale ECOtechGREEN & AWARD 2021-22 previsto alla Fiera di Padova per i
prossimi 20 - 21 gennaio 2022. In relazione al Forum viene confermata la terza edizione del ECOtechGREEN AWARD 2021-22
che intende attrarre l’eccellenza della progettazione internazionale in relazione alle tematiche del verde tecnologico – pensile e verticale, premiando i migliori progetti realizzati.
La pagina dedicata
LEGGI TUTTO
Dal 29 novembre Genova Smart Week: il patrocinio dell'INU
15/11/2021
L'Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina
Genova Smart Week, la manifestazione dedicata alle città intelligenti promossa dal Comune di Genova e dall’Associazione Genova Smart City che dal 2015 analizza gli strumenti tecnologici a disposizione di amministrazioni e aziende per rendere le città
smart, sostenibili e a dimensione umana. Si svolgerà
dal 29 novembre al 4 dicembre prossimi
LEGGI TUTTO
Premio Ilaria Rambaldi per tesi di laurea, il bando dell'edizione 2021: scadenza prorogata al 30 novembre
08/11/2021
L’Associazione Ilaria Rambaldi Onlus a partire dall’a.a. 2013/2014 ha istituito un Premio Nazionale per ricordare Ilaria Rambaldi, giovane studentessa di ingegneria laureata honoris causa in Urbanistica, che ha perso la vita nel crollo del palazzo di Via Campo di Fossa all’Aquila il 6 aprile 2009. Il premio rientra nelle finalità dell’associazione che intende valorizzare attraverso questa iniziativa il merito delle giovani laureate in In
LEGGI TUTTO
Verso una nuova legge di principi per il governo del territorio: il 22 e 23 ottobre il convegno a Catania
18/10/2021
L'Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina il convegno nazionale "Verso una nuova legge di principi per il governo del territorio in Italia", organizzato tra gli altri da CeNSU e Consiglio nazionale degli ingegneri. Si svolgerà a Catania il
22 e 23 ottobre prossimi. Si partirà dalla presentazione dei risultati del lavoro della commissione speciale CeNSU, INU e SIU. L'evento sarà in presenza e in streaming, ai link indicati nel
programma. Dispo
LEGGI TUTTO
Digital Italy Summit 2021 dal 18 al 20 ottobre
12/10/2021
Il Digital Italy Summit 2021 si propone come un’occasione unica per le Imprese e le Organizzazioni interessate a condividere le loro tecnologie, le loro visioni e le loro realizzazioni, e per chiunque sia interessato ad approfondire dove sta andando il nostro Paese sulla strada dell’Innovazione digitale e della transizione ecologica. Un momento di sintesi e di condivisione delle più interessanti esperienze che abbiamo vissuto nel corso di q
LEGGI TUTTO
A Napoli dal 13 al 15 ottobre i Green Blue Days. L'INU patrocina
06/10/2021
Si svolgerà a Napoli dal 13 al 15 ottobre prossimi, presso il Complesso monumentale di San Domenico Maggiore, la manifestazione "Green Blue Days", un progetto sulla sostenibilità sistemica coordinato dall’Istituto di ricerca su innovazione e ricerca per lo sviluppo (IRISS) del CNR con il patrocinio dell’INU. L'evento intende affrontare ad ampio raggio una serie di temi legati al concetto di sostenibilità ambientale - quali Agenda Onu 2030, transi
LEGGI TUTTO
Giornata Internazionale per la Riduzione dei Disastri: l'INU patrocina le iniziative del 13 e del 15 ottobre
06/10/2021
L'Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina le iniziative organizzate dal Corpo Italiano di San Lazzaro in occasione della Giornata Internazionale per la Riduzione dei Disastri. Il format è di un
high-level panel che si svolgerà a Roma (
13 ottobre) ed un incontro
online in diretta (
15 ottobre) in cui esperti selezionati di diversi settori legati alla prevenzione, alla riduzione dei disastri ed alla protezione civile potranno discutere insieme d
LEGGI TUTTO
II Edizione La Mediterranea e lo Sviluppo Sostenibile: teorie e buone pratiche
27/09/2021
II Edizione La Mediterranea e lo Sviluppo Sostenibile: teorie e buone pratiche
Opportunità e Rischi per Nuove Modalità di Antropizzazione tra sostenibilità, innovazione e fragilità una nuova ORMA per lo spazio*
*Progetto di ricerca promosso dall'Università Mediterranea di Reggio Calabria, dalle Università di Roma Sapienza, Udine, Sassari, CNR - Torino con assistenza dell'ISPRA
Anche quest'anno come Delegato della Università Mediterrane
LEGGI TUTTO
Dall'8 ottobre la quarta Biennale dell'architettura di Pisa, l'INU patrocina
23/09/2021
L'Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina la quarta edizione della Biennale di architettura di Pisa, in programma
dall'8 al 17 ottobre prossimi.
Il sito web
LEGGI TUTTO