L'alluvione sommerge la Toscana centrale, il presidente Giani ha chiesto la mobilitazione nazionale
15/03/2025
Inviata una richiesta al servizio nazionale di Protezione civile valida per tutto il territorio della Toscana, accordata con decreto del ministro Musumeci.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Il Salva Milano non avrebbe risolto tutti i problemi dell’edilizia meneghina
15/03/2025
Il dibattito sul "Salva Milano", quello che rimane in termini di esigenze e prospettive per l'urbanistica del capoluogo lombardo.
L'articolo de Linkiesta
LEGGI TUTTO
Cat Nat, la polizza assicurativa contro le catastrofi naturali obbligatoria per le aziende
15/03/2025
Si chiama Cat Nat la polizza assicurativa contro le catastrofi naturali che, a partire dal 31 marzo, tutte le aziende con sede legale in Italia o con una stabile organizzazione sul territorio nazionale saranno obbligate a sottoscrivere.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Salva Milano: soluzione o nuovo caos normativo?
14/03/2025
Dalle interpretazioni autentiche alle norme spot: il Salva Milano rilancia il dibattito sulla necessità di riforme strutturali.
L'articolo di Lavori Pubblici
LEGGI TUTTO
Nuova notte di paura nei Campi Flegrei, con oltre 500mila persone ancora impreparate alla crisi
14/03/2025
Le scosse sismiche e il conseguente spavento tra la popolazione ripropongono all'attenzione la questione della sicurezza nell'area dei Campi Flegrei.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Nevediversa, Legambiente: 265 gli impianti sciistici dismessi
14/03/2025
Il numero degli impianti sciistici è raddoppiato rispetto al 2020 segnalando una crisi climatica e un turismo invernale sempre più costoso. Milioni di euro per salvare la stagione con l’innevamento artificiale.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Ricostruzione post calamità, approvata la legge
14/03/2025
Con l’ok del Senato il ddl in materia di ricostruzione post-calamità è diventato legge.
L'articolo di fanpage.it
LEGGI TUTTO
Aree idonee, la nota di INU Toscana sulla proposta di legge regionale
13/03/2025
La sezione Toscana dell'Istituto Nazionale di Urbanistica è stata invitata dalla Regione Toscana alla Consultazione sulla proposta di legge n. 291 "Disciplina per l'individuazione delle superfici e delle aree idonee e non idonee per l'installazione di impianti di produzione di energia a fonte rinnovabile in attuazione dell'articolo 20, comma 4, del d.lgs. 199/2021". Nell'ambito del confronto con la II e con la IV Commissione Consiliare della Regi
LEGGI TUTTO
Premio Ilaria Rambaldi per giovani laureate e laureati, settima edizione: scadenza prorogata al 5 maggio
13/03/2025
L’Associazione Ilaria Rambaldi Onlus promuove con la collaborazione scientifica dell'INU la settima edizione del Premio per ricordare la giovane studentessa di ingegneria laureata honoris causa in Urbanistica, che ha perso la vita nel crollo del palazzo di Via Campo di Fossa nel terremoto dell’Aquila del 2009. Il premio rientra nelle finalità dell’associazione che intende valorizzare attraverso questa iniziativa il merito delle giovani lau
LEGGI TUTTO
Sempre più città nel mondo sono colpite dall’alternarsi di siccità e alluvioni
13/03/2025
Uno studio di WaterAid evidenzia l’aumento del fenomeno chiamato "colpo di frusta climatico", causato dal riscaldamento globale.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Cop30 in Brasile: abbattuti ettari di foresta amazzonica per costruire l’autostrada
13/03/2025
Per ospitare la Cop30, che si terrà nel cuore dell'Amazzonia a Belém in Brasile, si stanno abbattendo alberi: è in costruzione una nuova autostrada a quattro corsie che potrebbe attraversare diversi ettari di foresta pluviale amazzonica protetta e servirà per condurre le delegazioni alla Cop.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Inquinamento atmosferico, solo 7 Paesi al mondo sotto il livello di guardia dell’Oms
13/03/2025
Il World Air Quality Report 2024 dell’azienda svizzera IQAir che monitora l’aria registra i livelli di PM2,5 in 138 Paesi. Nella classifica delle nazioni con l’aria più sporca l’Italia è all’80° posto, 11esima in Europa.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Marche, il 21 marzo il convegno dell'INU a un anno dall'approvazione della legge sul governo del territorio
12/03/2025
INU Marche e l’Ordine degli Architetti P.P.C. della provincia di Ancona hanno organizzato per il
21 marzo prossimo ad Ancona il convegno “La nuova legge regionale per il governo del territorio ad un anno dalla sua approvazione: primo bilancio della riforma”.
Il programma
LEGGI TUTTO
Salva Milano, Sala: “Prese distanze ma non è una resa”.
12/03/2025
"Ho ritenuto un atto dovuto prendere le distanze dal Salva Milano, ma non è una resa”, ha detto il sindaco del capoluogo lombardo Giuseppe Sala nell'aula del Consiglio comunale.
L'articolo di SkyTg24
LEGGI TUTTO
La lotta contro la crisi climatica costa il 3 per cento del Pil globale, per salvarne il 15 per cento
12/03/2025
Il rapporto che mette in luce i vantaggi e la convenienza degli investimenti nella transizione verde.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
La Consulta boccia la moratoria sulle rinnovabili della Regione Sardegna, è incostituzionale
12/03/2025
La Corte costituzionale ha dichiarato costituzionalmente illegittimo l’articolo 3 della legge regionale della Sardegna che introduceva una moratoria sulla realizzazione di impianti alimentati da fonti rinnovabili per un periodo di 18 mesi.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Novant'anni di cultura urbanistica in Campania: il libro di INU Edizioni
12/03/2025
E' disponibile il libro pubblicato da INU Edizioni "90 anni di cultura urbanistica in Campania", a cura di Antonia Arena e Francesco Domenico Moccia. Nasce dalla volontà di dare valore al contributo che la sezione Campania dell'Istituto Nazionale di Urbanistica ha dato al dibattito e agli esiti dei processi di pianificazione e governo del territorio a livello non solo locale ma anche nazionale.
La scheda
LEGGI TUTTO
INU Sicilia, eletto il nuovo Consiglio direttivo. Il presidente è Vincenzo Todaro
11/03/2025
L'Assemblea della sezione Sicilia dell'Istituto Nazionale di Urbanistica ha eletto i
componenti del Consiglio direttivo regionale. Elette anche le cariche: il presidente è
Vincenzo Todaro
LEGGI TUTTO