Clima e infrastrutture green. Consigli per gli amministratori locali
13/06/2024
Azioni per il contrasto al cambiamento climatico e la prevenzione nei Comuni, innovazioni possibili.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Sviluppo sostenibile: l’Università di Bologna tra i 100 atenei green
13/06/2024
Per il sesto anno consecutivo l'Università di Bologna è al primo posto in Italia (unica del nostro Paese nella top 100 mondiale) nel Times Higher Education Impact Rankings, la classifica che valuta le azioni e il contributo degli atenei di tutto il mondo per il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile tracciati dall'ONU.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Elezioni europee, chi porterà l'ambiente a Bruxelles
13/06/2024
Agricoltura, transizione energetica e trasporti i temi più caldi del Green Deal che gli eletti si troveranno a dover affrontare nell'Europarlamento. In bilico nomi noti dell'ambientalismo in Italia.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Per la Giornata mondiale del vento, Anev accende un faro sui nuovi obiettivi del Pniec
12/06/2024
Il 15 giugno si celebrerà la Giornata mondiale del vento. Il convegno di domani di approfondimento sull'eolico.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
La mobilità elettrica fa diminuire le emissioni di CO2 delle nuove auto e furgoni in Europa
12/06/2024
L'effetto positivo dell'elettrico nelle nuove immatricolazioni in Europa in termini di emissioni.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
La crisi climatica ci sta sommergendo: in 30 anni il livello dei mari si è già alzato di 10 centimetri
12/06/2024
A margine della Giornata mondiale degli oceani, il servizio climatico della Nasa informa che il livello dei mari si è innalzato di circa 10 cm negli ultimi 30 anni, dal 1993 al 2023. Uno degli effetti più disastrosi della crisi climatica in corso sta dunque accelerando.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
"E' improbabile che l'Unione europea stravolga il Green deal"
11/06/2024
Le riflessioni di Enrico Giovannini sul futuro dei piani europei per l'ambiente dopo le elezioni: "Potranno esserci dei ripensamenti su alcuni dossier ma non vedo all'orizzonte una maggioranza che voglia smontare tutto ciò che è stato fatto finora".
L'intervista da Green&Blue
LEGGI TUTTO
Rinnovabili, ambientalisti e industriali contro i decreti Aree idonee e Agricoltura
11/06/2024
Fanno discutere gli ultimi provvedimenti del governo sulle procedure e i criteri di installazione di impianti di produzione di energia rinnovabile.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Salva Milano, l’emendamento al Salva Casa metterebbe al sicuro 150 immobili indagati
11/06/2024
Tra gli emendamenti presentati dalla Lega per la conversione del Dl Salva Casa n.69/2024 è stato inserito anche il “Salva Milano”, una norma che consentirebbe di riavviare i molti cantieri finiti sotto inchiesta per abuso edilizio.
L'articolo di Rinnovabili.it
LEGGI TUTTO
La classe media sconta il calo del prezzo del mattone
10/06/2024
Gli italiani ricchi hanno continuato a guadagnare negli ultimi anni grazie agli investimenti nel comparto finanziario mentre la classe media arranca e vede la sua ricchezza diminuire di quasi il 5 per cento tra il 2010 e il 2023 soprattutto per il deprezzamento delle case. L'indagine della Banca d'Italia.
L'articolo di Ansa.it
LEGGI TUTTO
L’innalzamento del mare rischia di sommergere un terzo delle zone umide mediterranee
10/06/2024
Entro la fine del ventunesimo secolo saranno interessate dall’innalzamento del livello medio del mare, direttamente o indirettamente, milioni di persone. La problematica è particolarmente sentita soprattutto in quei Paesi, come l’Italia, in cui le aree potenzialmente interessate dal fenomeno sono fortemente antropizzate.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Decreto Salva Casa: in conversione un nuovo Piano Casa per l’Italia
10/06/2024
Tra gli emendamenti che saranno presentati al ddl di conversione del D.L. n. 69/2024, si punta alla definizione di un nuovo Piano Casa per l’Italia.
L'articolo di Lavori Pubblici
LEGGI TUTTO
In Europa l’impatto delle ondate di calore è cresciuto del 57 per cento, alimentando la disuguaglianza
08/06/2024
L'aumento delle ondate di calore, che colpiscono maggiormente la parte di popolazione più vulnerabile. I dati.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Aree idonee alle rinnovabili, la Conferenza unificata ha raggiunto l’intesa sul decreto
08/06/2024
La Conferenza unificata tra Stato, Regioni e enti locali ha raggiunto l’intesa sul decreto per le aree idonee agli impianti necessari a produrre energia da fonti rinnovabili.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Venezuela e Slovenia hanno perso tutti i loro ghiacciai
08/06/2024
I primi Paesi al mondo a non avere più distese di ghiaccio a causa delle alte temperature.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Se in Sicilia il grano non cresce più
08/06/2024
I cambiamenti climatici metto a dura prova la coltivazione di grano in Sicilia: una spia di un malessere ancora più profondo.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Emissioni: in Italia in calo del 6,3 per cento nel 2023, il nodo dei trasporti
07/06/2024
Emissioni: in Italia in calo del 6,3 per cento nel 2023 rispetto all’anno precedente. Secondo le previsioni aggiornate al quarto trimestre di Ispra, la produzione di CO2 scende in tutti i settori, mentre in Europa l’Eurostat ha stimato un calo del 4 per cento nel quarto trimestre 2023.
L'articolo de il sole24ore.com
LEGGI TUTTO
Nel 2024 gli investimenti nell’energia pulita saranno il doppio di quelli in combustibili fossili
07/06/2024
Secondo il nuovo rapporto annuale “World Energy Investment” dell’International energy agency (Iea), "Nonostante le pressioni sui finanziamenti, nel 2024 gli investimenti globali nell’energia pulita raggiungeranno quasi il doppio dell’importo destinato ai combustibili fossili, grazie al miglioramento delle catene di approvvigionamento e alla riduzione dei costi per le tecnologie pulite".
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Decreto Salva Casa, la Lega punta ad ampliarne la portata
07/06/2024
Annunciate ulteriori semplificazioni per gli immobili ante-1977, tolleranze più ampie anche per il futuro, destinazione residenziale dei piani terra, abitabilità per le microcase. L'articolo di Edilportale
LEGGI TUTTO
Ispra, sta crescendo il territorio italiano soggetto a siccità estrema
06/06/2024
La giornata mondiale dell'ambiente dedicata al contrasto alla siccità, la situazione nel nostro Paese.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO