RASSEGNASTAMPA

Siccità, ora anche in Puglia è emergenza: dalla Regione un Piano contro la scarsità d’acqua

06/08/2024
In una regione come la Puglia dove il 57 per cento del territorio è a rischio desertificazione, la siccità è ormai un’emergenza conclamata. La Giunta regionale ha approvato il Piano di emergenza per il superamento della crisi idrica 2024/2025. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

La Cina fisserà un tetto massimo alle emissioni dal 2026

06/08/2024
Per la prima volta, la Cina ha deciso di introdurre un tetto massimo alle emissioni assolute di gas serra. L'articolo di Rinnovabili

LEGGI TUTTO

Le dichiarazioni del governo sul Pnrr rischiano di essere fuorvianti

06/08/2024
La scorsa settimana il governo Meloni ha pubblicato una nuova relazione sul Pnrr italiano. Il documento pone molta enfasi su alcuni dati trascurandone altri. Questo rende molto difficile avere un’idea del reale stato di avanzamento del piano. L'articolo di openpolis

LEGGI TUTTO

Legge Salva Casa: tutte le novità nella nota ANCI

05/08/2024
L'Associazione dei Comuni dedica un approfondimento alla Legge n. 105/2024, dando particolare rilievo alle modifiche e integrazioni di interesse specifico per i Comuni. L'articolo di Lavori Pubblici

LEGGI TUTTO

Incendi, agosto il mese più a rischio. Ma nelle foreste “gestite” i danni diminuiscono del 50 per cento

05/08/2024

Da gennaio rilevati già 615 roghi: hanno interessato il 18 per cento dell’area boschiva. Ma il PEFC Italia non ha dubbi: “Effetti meno rilevanti dove si investe nella tutela del patrimonio". L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

Promuovere l'accountability del Responsabile Unico di Progetto

05/08/2024
Il ruolo cruciale del Rup, il responsabile unico dei progetti. Una riflessione sull'accountability. L'articolo di Lavori Pubblici 

LEGGI TUTTO

Entro il 2030 il 20 per cento delle nazioni olimpiche rischia di sparire a causa dell’impatto dei cambiamenti climatici sullo sport

03/08/2024
L'impatto dei cambiamenti climatici è significativo anche sullo sport, a più livelli. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

In Italia 670 mila edifici pubblici da riqualificare entro due anni

03/08/2024
Lo stato del nostro patrimonio immobiliare, riflessioni e timori legati al recepimento della direttiva sulle Case Green. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Arriva la proposta di legge "Salva Milano", ci sarà l'esame d'urgenza

02/08/2024
Dopo i rinvii e con l'emendamento stralciato dal decreto infrastrutture, arriva la proposta di legge per il cosiddetto "Salva Milano". L'articolo di Ansa.it

LEGGI TUTTO

Casa: il Comune di Bologna crea Agenzia per l'affitto

02/08/2024
La Giunta del Comune di Bologna ha approvato la creazione di una nuova società con le funzioni di Agenzia per l'affitto. L'articolo di Ansa.it

LEGGI TUTTO

Come cambiano gli orti botanici nelle città sempre più calde

02/08/2024
Nei Kew Gardens di Londra, uno degli orti botanici più importanti al mondo, il cambiamento climatico sta facendo morire gli alberi e gli scienziati sono a caccia di contromisure. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

Rinnovabili, la Spagna autorizza in 1 giorno 5 volte tutti gli impianti attivati in Italia nel 2023

02/08/2024
Via libera in Spagna a a oltre 28 GW di energa rinnovabile, porteranno investimenti da 17 miliardi di euro e 300mila nuovi posti di lavoro. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Il Report ENEA fotografa il parco immobiliare nazionale

02/08/2024
Il report dell'Enea sul parco immobiliare italiano vista degli interventi che potranno essere necessari per conseguire gli obiettivi di risparmio energetico in ottemperanza alla nuove direttive Ue. L'articolo di Rinnovabili

LEGGI TUTTO

Salva Casa, Architetti e Ingegneri: bene le novità ma serve una riforma integrale

01/08/2024
I Consigli nazionali degli architetti e degli ingegneri sul decreto Salva Casa: occorre un intervento organico. L'articolo di Edilportale

LEGGI TUTTO

Ispra: in Italia 615 incendi dall’inizio dell’anno, bruciati 221 chilometri quadrati di territorio

01/08/2024
L’ultimo report diffuso dall’Istituto: le regioni più colpite sono Sicilia, Calabria, Puglia e Sardegna. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Overshoot Day, mancano 5 mesi alla fine dell’anno e siamo già in debito con il Pianeta

01/08/2024
L'umanità ha già consumato tutte le risorse naturali superando la capacità della Terra di rigenerarle. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

Nelle città bollenti 8,3 milioni di italiani vivono a 40 gradi: “Raddoppiati in 4 anni”

31/07/2024
Solo negli ultimi quattro anni infatti nei nostri capoluoghi, a causa delle dinamiche della crisi climatica, è raddoppiato il numero di italiani esposti a temperature superficiali pari o superiori a 40 gradi. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

Commissione periferie, la pagina dedicata

31/07/2024
Si segnala la pagina dedicata alla Commissione parlamentare di inchiesta sulle periferie, con i materiali tra cui la registrazione delle audizioni

LEGGI TUTTO

In un Quaderno ASviS il percorso delle città italiane per la neutralità climatica

31/07/2024
Bergamo, Bologna, Firenze, Milano, Padova, Parma, Prato, Roma e Torino sono le città italiane che hanno raccolto la sfida della neutralità climatica. Un Quaderno ASviS ne racconta le azioni. La pagina dedicata

LEGGI TUTTO

Ecco come la siccità sta distruggendo l’agricoltura del sud Italia

30/07/2024

Coldiretti: senza infrastrutture per l’acqua "tutti i record del cibo made in Italy sono a rischio per gli effetti sempre più violenti dei cambiamenti climatici". L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

in caricamento