In Italia le posizioni discordanti sul cambiamento climatico frenano la transizione
29/08/2024
La sociologa Liana Daher: consapevolezza sui mutamenti climatici a macchia di leopardo, serve un approccio di collaborazione e collettivo.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Il maltempo sferza l’Italia, non più rinviabile un Piano per la sicurezza idrica e idrogeologica
29/08/2024
Le conseguenze del maltempo in ampie aree del nostro Paese fanno riflettere una volta di più sulla realizzazione delle necessarie contromisure.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Risorse di Bruxelles e giovani volontari, così la Calabria grecanica prova a rinascere
29/08/2024
Si moltiplicano le iniziative per il rilancio di una vasta area falcidiata dallo spopolamento e da un sistema infrastrutturale inadeguato, ancora limitati i risultati. L'articolo de ilsole24ore.com
LEGGI TUTTO
Qual è l’impronta del suolo dell’Unione Europea?
28/08/2024
JRC ed Eurostat hanno sviluppato un modello che fornisce stime annuali dell’impronta del suolo dell’Unione Europea (ovvero la superficie di terreno necessaria per produrre quello che consumiamo).
L'articolo di Rinnovabili
LEGGI TUTTO
Perché i boschi della Sardegna stanno soffrendo
28/08/2024
Un insieme di fattori, dalla crisi idrica alle temperature elevate sino al la Phytophthora, dall'Ogliastra al Nuorese stanno mettendo in ginocchio lecci, querce e filiera del sughero.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
“L’oceano straripa e non abbiamo scialuppe”, l’Sos globale sull’innalzamento delle acque nel Pacifico
28/08/2024
L'allarme del segretario generale dell’Onu Antonio Guterres dal Forum delle isole del Pacifico sottoposte agli effetti del global warming sugli oceani.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Gas serra, alte temperature, innalzamento dei mari: tutti i record climatici (negativi) raggiunti nel 2023
27/08/2024
Concentrazioni di metano, ossido d'azoto e CO₂ le più alte mai registrate, ondate di calore e siccità, Artico navigabile, ghiaccio marino dell’Antartide ai minimi storici. I dati del 2023.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
E’ entrata in vigore la Legge UE sul Ripristino della Natura
27/08/2024
Il 18 agosto 2024 è entrata ufficialmente in vigore la “Nature Restoration law”, la legge Ue sul Ripristino della Natura che per la prima volta sancisce una tabella di marcia per la protezione e soprattutto il ripristino delle aree degradate.
L'articolo di Rinnovabili
LEGGI TUTTO
Decarbonizzazione urbana: meglio costruire città compatte o città diffuse?
27/08/2024
Partendo dalle immagini satellitari notturne un team sud coreano è riuscito a mettere a confronto le emissioni puntuali delle città compatte e di quelle diffuse. L'articolo di Rinnovabili
LEGGI TUTTO
Monte Rosa, il ghiacciaio di Flua non c'è più
27/08/2024
Sul versante sud del Monte Rosa, la seconda vetta più alta delle Alpi, il ghiacciaio di Flua è estinto. La situazione.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Il Regolamento Ue per il ripristino della natura, spiegato dall’Ispra
26/08/2024
Dall'Ispra un'illustrazione di contenuti e obiettivi della Nature Restoration Law.
Il testo da Greenreport
LEGGI TUTTO
Una scossa contro l’erosione costiera, ecco come l’elettricità potrebbe aiutare a salvare le spiagge
26/08/2024
Una nuova ricerca della Northwestern University mostra come una leggera scossa alla sabbia marina possa rafforzare le coste per generazioni.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Piccoli Comuni, 144 progetti finanziati con 172 milioni di euro
26/08/2024
Pubblicata la graduatoria del Bando per la realizzazione del piano nazionale di riqualificazione dei centri sotto i 5000 abitanti. L'articolo di Edilportale
LEGGI TUTTO
Ferragosto, festa senz’acqua in molte zone d’Italia. L’Anbi: "Situazione drammatica"
10/08/2024
Siccità, l’Anbi sta monitorando la situazione attraverso l’Osservatorio sulle risorse idriche, e il quadro che emerge dalle analisi pluviometriche, dalla misurazione della portata delle sorgenti, dallo studio dei bacini superficiali e di quelli sotterranei è drammatico.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Anche la montagna soffre di “overtourism”
10/08/2024
La sempre maggiore pressione antropica su territori in cui spesso ci sono aree protette aumenta il degrado ambientale, il consumo idrico, l’inquinamento.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Fotovoltaico installato in Italia 2024, i grandi impianti segnano +240 per cento
10/08/2024
I grandi impianti trainano ancora la crescita del fotovoltaico installato in Italia nel 2024.
L'articolo di Rinnovabili
LEGGI TUTTO
Il Wwf: "Lo stop del governo sulla moratoria non fermi la pianificazione sulle rinnovabili avviata dalla Sardegna"
09/08/2024
Ha fatto bene il governo a impugnare la moratoria della Sardegna, ma ora si acceleri sul processo di pianificazione, ricorrendo alla partecipazione e al dibattito pubblico per individuare le aree idonee per la realizzazione di nuovi impianti. Lo sostiene il Wwf.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Agrivoltaico, un terzo dei progetti in Italia è in forte ritardo
09/08/2024
Rispetto al totale dei progetti di agrivoltaico presentati al MASE, sono ben 686 quelli che registrano un forte ritardo nelle procedure autorizzative.
L'articolo di Rinnovabili
LEGGI TUTTO
Bankitalia, prezzi delle case stabili, domanda resta debole
09/08/2024
Prezzi stabili e domanda che resta debole. Sono queste le principali evidenze che emergono dall'indagine della Banca d'Italia sul mercato immobiliare.
L'articolo di Ansa.it
LEGGI TUTTO