RASSEGNASTAMPA

Riqualificazione urbana e sociale di aree disagiate, Piano da 180 milioni di euro

02/04/2025
Risorse del FSC per risanare edifici e spazi pubblici e realizzare interventi infrastrutturali in 8 quartieri degradati. L'articolo di Edilportale

LEGGI TUTTO

P.E.R. la Puglia: le interviste a Francesco Rotondo

01/04/2025
Francesco Rotondo, presidente della sezione Puglia dell'Istituto Nazionale di Urbanistica, intervistato dal TGR regionale e dal quotidiano L'Edicola sul ciclo organizzato dall'INU verso la nuova legge urbanistica "P.E.R. la Puglia"

LEGGI TUTTO

Chi è il nuovo presidente dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), Fabio Florindo

01/04/2025
Con una carriera di alto prestigio internazionale e una comprovata leadership scientifica, Fabio Florindo si prepara a guidare l‘INGV. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Il decalogo delle comunità Walser per salvare la montagna

01/04/2025
Dodici comunità Walser dei borghi alpini nelle provincie di Aosta, Vercelli, Verbano-Cusio-Ossola e nel Canton Ticino hanno presentato a Formazza la Carta dei valori Walser. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

A Milano riaprono gli uffici dell’urbanistica e Palazzo Marino si muove per sbloccare i cantieri

31/03/2025
Il ragionamento in corso nel capoluogo lombardo sulle soluzioni per sbloccare i cantieri fermi a causa delle indagini della Procura. L'articolo di Milano Finanza

LEGGI TUTTO

Da 20 anni c’è un crollo dell’acqua conservata nei suoli. Potrebbe essere permanente

31/03/2025
In tutto il Pianeta, il suolo sta perdendo acqua, e quindi umidità, a ritmi senza precedenti. Le risorse idriche conservate nei suoli si sono ridotte di più di 2.000 miliardi di tonnellate negli ultimi 20 anni. L'articolo di Rinnovabili

LEGGI TUTTO

Nomisma, si consolida la ripresa del mercato immobiliare

31/03/2025
I dati di Nomisma che descrivono la fase di crescita del mercato immobiliare nel nostro Paese. L'articolo di Ansa.it

LEGGI TUTTO

Perché dobbiamo preoccuparci del cambiamento climatico, non della terza guerra mondiale

29/03/2025
Il grande paradosso della nostra epoca: preferiamo spendere centinaia di miliardi per armarci e distruggere l’umanità, anziché per combattere il cambiamento del clima, e provare a salvarla. L'articolo di fanpage

LEGGI TUTTO

Bologna ha vinto il premio della Settimana europea della mobilità per le iniziative sostenibili

29/03/2025
A Bologna il premio della Settimana europea della mobilità grazie alle "Giornate senz'auto". L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Devastante terremoto in Myanmar, si temono migliaia di vittime

29/03/2025
Un devastante terremoto ha colpito la Birmania, con epicentro a 18 km da Sagaing, nel centro del Paese. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Non solo uragani, le parole del meteo estremo

29/03/2025
Alcuni dei termini, noti e meno noti, usati per definire i fenomeni climatici estremi. L’app Babbel suggerisce etimologia e significato. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

Clima, in soli due anni i ghiacciai dell’arco alpino sono diminuiti del 10 per cento

28/03/2025
Tra il 2022 e il 2023, in soli 2 anni, i ghiacciai sulle Alpi sono diminuiti del 10 per cento. Una percentuale pari al volume perso in 30 anni durante la seconda metà del XX secolo tra il 1960 e il 1990. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Il Parco delle Cinque terre si è dotato di un Piano di adattamento. È il primo in Italia

28/03/2025
Il Piano di adattamento ai cambiamenti climatici del Parco delle Cinque Terre è il primo in Italia per un'area protetta. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Edilizia e urbanistica, Forza Italia propone il suo Testo Unico

28/03/2025
È stata presentata alla Camera la proposta di legge delega al Governo per il nuovo Testo Unico delle Costruzioni messa a punto dal Dipartimento Lavori pubblici di Forza Italia e illustrata dalla deputata Erica Mazzetti. L'articolo di Edilportale

LEGGI TUTTO

“Agricoltura È” sostenibilità, cosa chiedere a un sistema che sta cambiando

27/03/2025
La manifestazione romana “Agricoltura È” ha offerto l’occasione per numerose riflessioni sui cambiamenti in corso nel sistema agroalimentare, che tra le tante sfide della sostenibilità deve affrontare anche quella dello spreco alimentare. Serve allora puntare sulla formazione, sull’innovazione, sulla tecnologia e sui giovani affinché capiscano che la nuova agricoltura non è un lavoro di ripiego. L'articolo di Rinnovabili 

LEGGI TUTTO

Guerra ed eventi estremi, il documento di Bruxelles: "Preparare scorte per sopravvivere 72 ore"

27/03/2025
La Commissione europea ha presentato un piano dal titolo “Eu Preparedness Union Strategy” in cui si parla esplicitamente di come affrontare disastri naturali, attacchi informatici e crisi geopolitiche, compresa la possibilità di aggressioni armate contro i Paesi comunitari. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

I dati per modellare la comunità energetica del Quarticciolo a Roma

27/03/2025
Nell’ambito del progetto Energy4All, la Fondazione Openpolis sta realizzando uno studio sulla demografia e l’edilizia del quartiere della capitale. Lo scopo è fornire elementi utili per comprendere la potenzialità e fattibilità per la comunità energetica locale. L'articolo di openpolis

LEGGI TUTTO

Venezia a rischio inondazioni estreme entro il 2150

26/03/2025
Uno studio ipotizza scenari critici per l'intera laguna di Venezia e il Mose attualmente progettato per proteggere la città dalle acque alte. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

Siccità, nel nord-ovest della Sardegna non c’è più acqua per l’agricoltura

26/03/2025
Emergenza siccità particolarmente accentuata in alcune aree della Sardegna. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Erosione costiera: il 66 per cento dei principali fiumi italiani a rischio, arretramenti fino a 10 metri l’anno

26/03/2025
Uno studio sull'erosione costiera nel nostro Paese mostra in alcuni territori un quadro allarmante. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO